Benfica
Trust project- 12 marzo 2025
- 06 marzo 2025
Ucraina, l'Europa cerca la quadra
Al via oggi il Consiglio Ue sull’Ucraina. Ci colleghiamo con Beda Romano, corrispondente de Il Sole 24 Ore da Bruxelles. Cina: Alibaba rilascia una nuova versione della sua intelligenza artificiale sfidando DeepSeek. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini. Caldo sull’Italia, ANBI lancia l’allarme siccità a Foggia. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR.
- 24 febbraio 2025
La Zanzara del 24 febbraio 2025
Apertura del tendone a Roma, nel giorno della vittoria di AfD.Marco Rizzo vs David Parenzo. L'ex comunista ora va all'attacco, di tutti.Secondo scontro serale per il Tigre: il direttore del Tempo, Tommaso Cerno.Maria Rosaria Boccia e le 160 querele.Juan Bernabè, fu Falconiere della Lazio, contro Lotito.Rita de Crescenzo in tutto il suo splendore.
- 21 febbraio 2025
I sorteggi delle italiane: Inter-Feyenoord, Roma-A. Bilbao, V. Plzen-Lazio e Panathinaikos-Fiorentina
L’Inter, unica squadra italiana rimasta in Champions league, affronterà negli ottavi di finale il Feyenoord. Lo ha stabilito il sorteggio effettuato oggi a Nyon. La gara di andata si giocherà in Olanda il 4/5 marzo, il ritorno a San Siro l’11/12 marzo. In caso di qualificazione, nei quarti i
- 18 febbraio 2025
A Riad prove di pace in Ucraina, ma senza l'Ucraina
Ucraina: oggi il vertice USA-Russia a Riad. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano. Nel Sole 24 Ore di domani il nuovo appuntamento del progetto “Il mondo di Trump” incentrato sul commercio internazionale. Sentiamo Luca Veronese. Aumentano la spesa sanitaria privata delle famiglie (oltre i 40 miliardi) e i cittadini che rinunciano alle cure, arrivati a 4,5 milioni. A dirlo è la Fondazione GIMBE. Con noi il presidente Nino Cartabellotta.
- 17 febbraio 2025
Calcio europeo in Borsa, cosa bisogna sapere sui titoli prima di investire
Bene come ricavi, ma incerto l’andamento in Borsa. Se da un lato l’industria calcistica europea continua a generare ricavi record, dall’altro l’andamento in Borsa delle 16 squadre appartenenti all’Uefa evidenzia un quadro altalenante. Non è detto, infatti, che le squadre prime come fatturato lo
- 12 febbraio 2025
Medio Oriente, tregua appesa a un filo
La tregua in Medio Oriente vacilla, mentre sull'Ucraina Trump è più ottimista. Il punto con Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, Sicurezza e Spazio” dell’Istituto Affari Internazionali. La prima serata di Sanremo fa il 65,4% di share. In testa, in ordine sparso, ci sono Giorgia, Achille Lauro, Simone Cristicchi, Brunori SAS e Lucio Corsi. Ci colleghiamo con la nostra inviata Marta Cagnola. Il vertice di Parigi sull’Intelligenza Artificiale si chiude con una dichiarazione finale non firmata da USA e Regno Unito. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.
- 31 gennaio 2025
Sorteggio playoff Champions: ecco le rivali di Juventus, Milan e Atalanta
La Juventus affronterà il Psv Eindhoven ai playoff di Champions League, il Milan affronterà il Feyenoord e l’Atalanta affronterà i belgi del Bruges. Lo ha stabilito il sorteggio Uefa in corso a Nyon.
Sorteggio Champions: Juve pesca il Psv, Milan c’è il Feyenoord. Atalanta con il Bruges
Subito un rovente Milan-Juventus, per poi avere la possibilità di assistere negli ottavi - in caso di promozione dei rossoneri - ad un derby con l’Inter già qualificata. E’ uno dei possibili effetti del tabellone di stampo tennistico alla base del sorteggio che domani (dalle 12 a Nyon, in Svizzera)
Niente derby italiano
Con Nanu Galderisi commentiamo i sorteggi dei playoff di Champions ed Europa League: evitato il derby, Milan e Juve affronteranno le due olandesi del Feyenoord e PSV. L'Atalanta affronterà il Bruges, mentre la Roma dovrà vedersela col Porto in Europa League.Ultime ore movimentate sul mercato con Daniel Maldini all'Atalanta, Zaniolo che potrebbe passare alla Fiorentina e il Milan che stringe su Gimenez e manda Morata al Galatasaray. Ci aggiorna su tutto Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb.Inauguriamo con Giacomo Bagnasco l'appuntamento del venerdì dedicato al Sei Nazioni che, per la nostra Nazionale, partirà domani con il match contro la Scozia. Convocato speciale per questo primo appuntamento di vigilia è l'ex Italrugby Martin Castrogiovanni.
Ai playoff con dolore
A parte l'Inter che, anche stavolta, ha fatto il suo dovere da osso duro di Champions, un po' di delusione per le altre tre italiane che vanno ai playoff. L'Atalanta esce dal Camp Nou con un signor pareggio, decisamente peggio sono andate Milan e Juventus, battute da Dinamo Zagabria e Benfica. Commentiamo la seratona dei verdetti con Massimo Mauro.Oggi in Endurance Race raccontiamo le due grandi corse di gennaio, la 24 Ore di Daytona e la Parigi-Dakar con due protagonisti: il nostro pilota di Cetilar Racing Roberto Lacorte e Irene Saderini, tra gli italiani che hanno gareggiato nella corsa delle dune più famosa del mondo.
Caso Almasri, coro delle opposizioni: il governo chiarisca
Caso Almasri, l’Anm contrattacca: “Dalle istituzioni disinformazione”. Le opposizioni: “Il governo venga subito a riferire in Aula”. La giornata politica con Lina Palmerini, quirinalista de Il Sole 24 Ore. Le ultime su DeepSeek e l’indiscrezione di Bloomberg secondo cui Trump starebbe valutando una stretta sulle vendite dei chip Nvidia in Cina con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Emis Killa, indagato nell’inchiesta sulle curve degli ultras milanesi, si ritira da Sanremo. Sentiamo la nostra Marta Cagnola. Champions League: oggi il giorno della verità per le cinque italiane Inter, Milan, Atalanta, Juventus e Bologna. Allo Stadium di Torino per la sfida dei bianconeri contro il Benfica c’è il nostro Dario Ricci.