Sei Nazioni, ItalRugby: il veterano Ghiraldini torna titolare
L'Italia del Rugby affronterà la Francia di Jacque Brunel, per la terza giornata del Sei Nazioni 2018, venerdì alle 21 al Velodrome di Marsiglia. Conor O'Shea ha ufficializzato la formazione titolare con tre cambi rispetto al XV che è sceso in campo contro l'Irlanda. Sin dall'inizio ci sarà
Sei Nazioni, Italia: O'Shea effettua 3 cambi nel XV. La Formazione
Conor O'Shea annuncia il XV dell'Italia del rugby che affronterà l'Irlanda sabato pomeriggio alle 15.15. Messa da parte la sconfitta di domenica scorsa contro l'Inghilterra all'Olimpico (15-46), il Ct degli azzurri affronterà per la prima volta la sua Patria, all'Aviva Stadium di Dublino. L'Italia
ItalRugby, Sei Nazioni 2018: ecco i 31 convocati del CT O'Shea
Il CT della Nazionale Italiana Rugby, Conor O'Shea, ha ufficializzato la lista dei 31 atleti Azzurri convocati per il match inaugurale (4 febbraio) del 6 Nazioni 2018 contro l'Inghilterra, campione in carica, e per la seconda giornata del torneo di sabato 10 febbraio a Dublino, contro l'Irlanda.
Due sudafricane entrano nell'ex Celtic League, Pro12 si allarga a 14
Rivoluzione nel rugby europeo. L'annunciato ingresso di due franchigie sudafricane in quella che una volta era la Celtic Leauge è stato confermato e fin dalla stagione 2017/2018, ovvero quella che inizierà a breve, il Guinness Pro12 diventerà il Guinness Pro14. E' di oggi la notizia ufficiale che
L'Italrugby rosa tra conferme e caccia a un posto ai Mondiali 2017
La Nazionale italiana femminile di rugby arriva al Sei Nazioni 2016 con un doppio obiettivo. A dirlo è l'allenatore dell'Italrugby rosa, Andrea Di
Quando il presidente del Benetton rugby "tolse" la maglia ai giocatori
Altro sport, e anche altri tempi. Ma di indegnità a vestire la maglia, con relativa "spoliazione", si era già parlato negli anni 80. Un episodio che ebbe
Addio a una fabbrica di campioni. Benetton lascia basket e volley, resta l'impegno nel rugby
Un pezzo di storia dello sort italiano va in archivio lasciando immediatamente un senso di vuoto che difficilmente sarà colmato, quanto meno in tempi brevi. E'
Dalla Fir le disposizioni per le partite durante Test match e Sei Nazioni
Con la nuova stagione il rugby italiano dovrà tenere conto del fatto che, durante Test match internazionali e Sei Nazioni, Benetton Rugby e Aironi Rugby non potranno interrompere la loro attività. Infatti, la Magners Celtic League non si ferma, come accade invece al Super 10, per questi appuntamenti internazionali. Alla luce di questa nuova situazione, la Federazione italiana rugby ha deciso che l'attività del campionato italiano d'eccellenza verrà sospesa durante i Test match autunnali e il Se...
La Federazione rugby sceglie gli atleti di interesse Nazionale
Scelti i 32 atleti di interesse nazionale per cui la Federazione italiana rugby darà un contributo se verranno messi sotto contratto da Benetton Rugby e Aironi Rugby, le formazioni italiane che parteciperanno alla Magners Celtic League dal campionato 2010/2011. La Fir riconoscerà il 60% dell'ingaggio di ogni atleta di interesse nazionale inserito nella Lista 1. Inoltre, ogni atleta facente parte della Lista 1 potrà essere utilizzato per un massimo di trenta partite annue tra impegni della Squad...
Concluso il consiglio della Federugby: le decisioni prese
Si è concluso oggi a Parma il consiglio della Federazione italiana rugby. Diverse le decisioni prese. Pubblico di seguito integralmente il comunicato della Fir: Magners Celtic League e atleti di interesse nazionale Facendo seguito alla nomina di Carlo Checchinato a direttore del settore Alto Livello il consiglio federale ha costituito una commissione - composta dal vice-presidente vicario Nino Saccà, da Checchinato stesso e dal commissario tecnico della Nazionale italiana di rugby Nick Malle...
1-10 di 12 risultati