Fatture non registrate né annotate entro la dichiarazione: no alla detrazione Iva (e sanzione fissa)
Interpello 115: multa da 250 a 2mila euro e impossibilità di recuperare l’imposta per chi omette l’annotazione tempestiva nel sezionale
- 16 aprile 2025
Le cinque mosse contro i dazi che possono aiutare le imprese
L’escalation tariffaria internazionale (o meglio, il rally delle misure tariffarie) e il quadro di incertezza che ne sta derivando per le imprese suggerisce di analizzare con molta attenzione tutti i mezzi utili a mitigare, anche nel breve periodo, l’impatto delle accresciute misure tariffarie
Fisco, dalla fattura elettronica agli affitti brevi come cambia l’Iva
L’Unione europea cambia l’Iva. L’evoluzione digitale in corso è il traino per modificare gli adempimenti legati ai versamenti e alla riscossione dell’imposta. L’obiettivo è duplice. Da un lato, cercare di recuperare sull’evasione dell’imposta sul valore aggiunto (il cosiddetto Vat gap), che
- 09 aprile 2025
Iva e dazi: ecco perché hanno costi e obiettivi diversi
L’Iva entra ed esce dal quadro di riferimento della guerra dei dazi con sfumature diverse, in quanto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in alcuni casi la assimila al dazio, mentre in altri casi la individua quale sussidio alle esportazioni.
Date, provenienza e tipologia dei beni: ecco la bussola sui dazi
Il rally dei dazi per le importazioni negli Stati Uniti che prosegue nella sua folle corsa, con l’annuncio di tariffe al 104% nei confronti della Cina, è cominciato già dal 12 marzo scorso per acciaio e alluminio, dal 3 aprile per le automobili (con deroga dal 3 maggio per le parti di automobili),
- 05 aprile 2025
Dazi Usa, le carte Ue: tariffe ben calibrate e ricerca di altri partner
Dopo l’annuncio dei dazi da parte del presidente Trump – e lo shock sui mercati finanziari di giovedì e venerdì scorsi – è il momento di analizzare le possibili risposte della Ue.
- 03 aprile 2025
Le violazioni degli obblighi non autorizzano la chiusura della partita Iva
Una misura sanzionatoria che, se applicata senza analizzare la natura dell’illecito, viola i principi di proporzionalità, neutralità ed effettività
- 01 aprile 2025
Accordi transattivi, fuori campo Iva il contributo per spese legali
Nella risposta 85 l’Agenzia esclude l’applicazione dell’Iva su una somma versata nell’ambito di un accordo transattivo. In passato in casi simili l’orientamento è stato diverso