Alessandro che non si arrende
Caro Diario, Alessandro Bartolucci è un'altra delle conoscenze di #JMO2019, se ti ho detto che ogni anno è un crogiolo di belle connessioni una ragione c'è. Lui era lì per raccontare della sua ultima creatura alla voce idee imprenditoriali, Besafe Rate. Ora ti devo dire che mentre la sua idea mi è piaciuta subito molto - del resto non devi essere un genio per capire che se uno dice di avere la soluzione per tenere insieme l'esigenza dell'albergatore di vendere camere e non doverle rimborsare e q...
Innesto tra nervi permette a 13 paralizzati di usare la mano
In Australia, giovani adulti completamente paralizzati hanno ricominciato autonomamente a compiere azioni come bere, mangiare, scrivere e lavarsi i denti da soli grazie a una nuova tecnica chirurgica che «ricuce» tra loro i nervi sani riallacciandoli ai muscoli paralizzati
Il miglior posto dove vivere e lavorare? La Svizzera
Cercate un buon compromesso tra vita e lavoro? Date un occhio alla Svizzera. E' quanto ha rilevato il colosso bancario Hsbc nella sua classifica annuale su standard di vita e competitività dei salari, stilata con un campione di 18mila persone emigrate in 163 paesi diversi
Serata di record per i maestri della pittura da Sotheby's
Nove record per artisti di punta inglesi e fiamminghi e diversi italiani; essenziale il ruolo delle garanzie per il successo dell'asta
Filosofia, memoria e intelligenza artificiale
La filosofia, come si diceva, si è già affacciata da tempo sul tema dell'intelligenza artificiale, dedicandosi a riflessioni sulle sue implicazioni etiche, sociali e politiche. Meno frequentato nel dibattito, tanto pubblico quanto accademico, resta il versante gnoseologico, forse dato per assodato, o già delegato a altri saperi. A ben vedere, invece, l'analisi dell'impatto dell'AI sulla facoltà umana di conoscere rappresenta uno dei contributi più essenziali, e più propri, che la filosofia può o...
Chernobyl, è boom del turismo «nucleare» (+40%) grazie alla miniserie tv
E' boom di prenotazioni per le visite ai resti della centrale e del reattore esploso nel 1986, oltre che alla vicina città fantasma di Pripjat: merito della miniserie targata Hbo, che ha riportato alla luce una tragedia oggi dimenticata da molti
Fusioni e acquisizioni, in calo i valori ma crescono i deal
Il mercato italiano delle fusioni e acquisizioni è sempre più focalizzato sulle piccole e medie imprese . La fotografia è a due facce nei primi sei mesi dell'anno: sono state infatti formalmente chiuse in Italia 420 operazioni (nei primi sei mesi del 2018 erano 333) per circa 19 miliardi di euro,
Lagarde alla Bce, i mercati scontano un debutto con taglio dei tassi
Le parole di Draghi hanno segnato la strada. E c'è chi si attende più sforbiciate sulla remunerazione dei depositi da qui a fine anno
Auto elettrica, quanto costa la ricarica? Italia in fondo alla classifica
L'avvento delle auto elettriche è destinato a cambiare il mercato dell'automobile, lasciando un segno indelebile per gli anni a venire, anche se ad oggi non sembrano ancora esserci le condizioni ottimali perché questa tecnologia possa prendere il volo definitivamente. Tra gli aspetti che ancora non hanno convinto del tutto troviamo l'autonomia e il tempo necessario per la ricarica delle batterie, anche se con l'avanzare della tecnologia sono stati compiuti notevoli passi in avanti in entrambi i...
In vacanza con il cane, anche con l'auto a noleggio
Nei tre mesi estivi - giugno, luglio e agosto - si registra ogni anno in Italia il massimo picco di abbandoni di cani: si stima ammontino a circa 60.000 (su un totale annuo di circa 150.000 casi). Un comportamento prima di tutto disumano, oltre che un reato, previsto dal nostro ordinamento ai sensi dell'articolo 727 del codice penale. Le motivazioni sono tante - e tutte ingiustificate - prima tra tutte la difficoltà di "sistemare" l'animale in tempo di vacanze. Ben venga dunque l'iniziativa di L...
1-10 di 73411 risultati