Mosaico geopolitico in perenne mutazione post pandemia
La pandemia è il fuoco o è la miccia? Non importa. A contare sono il profilo, la pervasività e la forza modellatrice dell'incendio. Con Anno Zero d. C.. I nostri soldi, i mercati, il lavoro, i nuovi equilibri internazionali dopo il coronavirus (Chiarelettere, pagg. 238, 16 euro), Mariangela Pira,
Carrie Lam rassicura l'Europa: HK è solida e "guiderà" la Greater bay area
Il progetto Greater bay area aiuterà l'ex colonia britannica a cambiare pelle, ha spiegato la leader di Hong Kong agli investitori europei
Cina alla sfida spaziale: La Via della seta passerà dalla Luna
La space economy è il nuovo grande terreno di competizione tra le superpotenze mondiali e Pechino - partita in ritardo rispetto a Stati Uniti e Russia - ora è decisa a conquistare la supremazia
Perché lo yuan digitale non è una sfida alla supremazia del dollaro
L'autrice di questo post è Paola Subacchi, professoressa di economia internazionale al Queen Mary Policy Institute dell'Università di Londra ed editorialista per Project Syndicate. Il suo ultimo libro, "The Cost of Free Money" (Yale University Press), è stato classificato tra i migliori libri del 2020 dal Financial Times - Dopo quasi cinque anni di discussioni interne e documenti riservati, la Banca popolare cinese - la banca centrale della Cina - ha reso pubblico il programma per la creazione...
Un asse Usa-India per contenere le ambizioni geopolitiche cinesi
Le grandi democrazie della regione indo-pacifica sembrano determinate a porre un freno all'espansionismo territoriale di Pechino
Un anno di successi e passi falsi per il capitalismo di stato cinese
Il rimbalzo post pandemia ha oscurato i nodi finanziari, demografici e geopolitici che tuttavia esistono e pesano sul futuro di Pechino
La Belt&Road riparte da Hong Kong con venti nuovi progetti di investimento
Alleanza con aziende cinesi per il rilancio dell'iniziativa di Pechino in Europa e nei Paesi Asean
Cina, la spending review non risparmia i grandi progetti per la Via della Seta
Governo prudente sui piani internazionali di spesa a causa dei problemi interni. La banca di sviluppo Aiib più orientata a finanziare educazione e sanità
Via alla corsa di Contship Italia per incrementare i container e le merci a terra
L'azienda controllata dal colosso tedesco Eurokai porterà a 1,8 milioni di teu la capacità di movimentazione di contenitori e spingerà sul traffico continentale
Cina, il debito degli Enti locali mette a rischio la ripresa dell'economia
Il tema è al centro del Piano quinquennale 2021-25 del 5° Plenum del Comitato centrale del partito che si conclude domani a Pechino.
1-10 di 168 risultati