L'accordo che gettò le basi dell'industria pesante italiana
Settant'anni fa, durarono quasi una settimana, dal 12 al 17 aprile, gli incontri fra i sei ministri degli Esteri impegnati a mettere a punto gli accordi istituitivi del trattato della Comunità europea del carbone e dell'acciaio, o Ceca, che essi firmarono, il giorno dopo, in nome del Belgio, della
Margini di autonomia che Borsa Italiana deve continuare ad avere
Alla fine ci siamo arrivati. Che la cessione di Borsa Italiana non fosse un'operazione "come tutte le altre" era ormai chiaro, e anche sulle pagine di questa testata sono stati molteplici gli interventi e i contributi che hanno evidenziato quale fosse l'importanza della Borsa nell'ambito dello
Dall'Irlanda all'Ungheria, i paesi più colpiti dalla minimum tax sulle società
Le giurisdizioni che attualmente applicano l'aliquota zero risultano 15. Contro di loro è puntato il dito del segretario al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen. La media Ocse dell'imposta sugli utili societari, invece, è del 23,85%. Nel 1980 era del 40 per cento
Vaccini, Ema: legami tra AstraZeneca e trombosi molto rare
L'Agenzia europea del farmaco ha aggiornato le sue indicazioni sul vaccino
Bezos davanti a Musk nella classifica Forbes dei miliardari 2021
Ma la novità è l'impennata da cinquemila miliardi nelle fortune dei 2.755 ultra-facoltosi globali, aumentati di 660 in un anno di crisi da pandemia
Italvolt: chi è Lars Carlström, l'uomo che vuole creare la prima gigafactory d'Italia
Storia dell'imprenditore che ha fondato Italvolt, la società che punta a creare la prima gigafactory d'Italia per la produzione di batterie a ioni di litio per auto elettriche. Dal passato in Saab alle esperienze nel real estate, fino all'ultimo investimento in Britishvolt da cui è appena uscito
La zootecnia europea respinge le accuse sull'inquinamento
Documento degli allevatori di 7 Paesi: «In Europa il settore produce il 7,2% delle emissioni di gas serra (in Italia il 5,6%) la metà della media mondiale (14,5%)»
Malpensa, Sea investe 90 milioni per ampliare le infrastrutture cargo
Anche i corrieri espressi puntano sullo scalo lombardo: Dhl aprel a nuova base logistica, mentre Ups lancia la rotta Napoli-Milano-Colonia
Il distretto del salotto riparte ma è frenato dal caro materie prime
La pandemia muove l'economia del mobile imbottito del distretto della Murgia tra Puglia e Basilicata: fatturati e ordini in crescita, export in ripresa, ma una nuova pesante tegola si abbatte sul settore. Proprio quando si stavano cogliendo i risultati positivi del 2020 per la riscoperta, con i
Così Israele rivoluziona il traffico: dalle città virtuali alle ricariche wireless
Negli ultimi cinque anni l'industria dell'automotive di Israele ha attratto 22 miliardi di dollari di investimenti
1-10 di 6934 risultati