Beda Romano è corrispondente da Bruxelles del Sole 24 Ore dove segue le istituzioni comunitarie e la Nato. In precedenza,
è stato corrispondente dalla Germania. Prima di giungere al Sole 24 Ore, ha lavorato per una agenzia di stampa americana a
Milano e a Parigi. Ha studiato giurisprudenza a Milano, scienze politiche e storia a Chicago e a Parigi. È autore di saggi,
raccolte di racconti, e guide culturali.
Luogo: Bruxelles
Lingue parlate: francese, tedesco, inglese
Argomenti: Affari europei
Ultimo aggiornamento 11 ottobre 2018
Ultimi articoli di Beda Romano Le crisi politiche italiane si susseguono, ma non necessariamente si rassomigliano. Soprattutto la reazione europea non è sempre la stessa. In passato, la grande preoccupazione dei partner europei era legata all'enorme debito pubblico italiano, ai rischi di instabilità finanziaria, e alle possibili conseguenze per l'intera zona euro. Così fu nel 2011 quando Francia e Germania, nei fatti, indussero a un cambio di governo a Roma, e l'arrivo a Palazzo Chigi di Mario Monti in sostituzione di Silvio ...
– Beda Romano
Da oggi a presiedere l'Unione europea sarà il Portogallo, che prende il testimone dalla Germania. E' tempo di bilanci quindi per una presidenza tedesca che negli ultimi sei mesi è stata chiamata a una cavalcata quasi epica, tra pandemia virale, recessione economica e negoziati politici sempre complicati. Prima di fare una analisi del lavoro tedesco nella seconda metà del 2020, occorre fare una premessa.
Da quando l'Unione europea è stata riformata dal Trattato di Lisbona, la presidenza di turno ...
– Beda Romano
A Londra è stato offerto un generoso accordo di libero scambio ma che prevede molte condizioni. Le parti potranno imporre tariffe nel caso fosse accertata una distorsione delle regole di mercato
– di Beda Romano
L'accordo regolamenterà i rapporti tra i due blocchi dal 1° gennaio 2021, quando la Gran Bretagna lascerà il mercato unico e l'unione doganale
– dal nostro corrispondente Beda Romano
L'iniziativa giunge dopo che negli scorsi giorni i ministri delle Finanze hanno fatto del Meccanismo europeo di Stabilità il salvagente del Fondo di risoluzione bancaria.
– di Beda Romano
La decisione britannica di anticipare il resto del mondo occidentale vaccinando milioni di persone contro il coronavirus fin dall'inizio di dicembre ha provocato non pochi dubbi e perplessità. Mentre il resto dell'Europa aspetta l'autorizzazione finale dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) prima di utilizzare il siero messo a punto da Pfizer-BioNTech, il Regno Unito ha deciso di iniziare fin da subito, pur di mettere la parola fine all'epidemia virale del 2020.
Una premessa. Non è vero ch...
– Beda Romano
Dopo una maratona notturna i leader Ue hanno trovato l'intesa, superando le resistenze dei Paesi più in ritardo sul fronte ambientale come la Polonia
– di Beda Romano
I provvedimenti dovrebbero servire, in assenza di accordo di partenariato, ad evitare un salto nel buio il 1° gennaio prossimo
– dal nostro corrispondente Beda Romano
Stefano Sannino, 61 anni, è un ambasciatore della Farnesina, ex consigliere di Romano Prodi a Bruxelles e di Enrico Letta a Roma.
– Beda Romano
Se l'accordo non verrà confermato o rinnovato entro il 31 dicembre addio all'alleanza
– di Beda Romano