Beda Romano è corrispondente da Bruxelles del Sole 24 Ore dove segue le istituzioni comunitarie e la Nato. In precedenza, è stato corrispondente dalla Germania. Prima di giungere al Sole 24 Ore, ha lavorato per una agenzia di stampa americana a Milano e a Parigi. Ha studiato giurisprudenza a Milano, scienze politiche e storia a Chicago e a Parigi. È autore di saggi, raccolte di racconti, e guide culturali.
Luogo: Bruxelles
Lingue parlate: francese, tedesco, inglese
Argomenti: Affari europei
- 28 marzo 2025
Occupazione e proteste a Belgrado: la sfida a Vucic parte dagli studenti
BELGRADO - C’è un fatalismo tutto levantino nel modo in cui i belgradesi accettano di buon grado i quotidiani disagi provocati dalle manifestazioni studentesche che da settimane marcano la vita della capitale serba.
- 21 marzo 2025
«Acqua tassello cruciale per la sicurezza, in arrivo un piano per l’Europa»
BRUXELLES – Qualche giorno fa la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato che da ora in poi il collegio dei commissari si riunirà con regolarità in un formato particolare, tutto dedicato alla sicurezza. I membri del collegio condivideranno gli ultimi rapporti di
- 20 marzo 2025
Ue avanti piano su difesa e finanza. Tensioni sull’Ucraina
BRUXELLES – Tra i distinguo degli uni e gli strappi degli altri, i Ventisette riuniti nel terzo vertice in un mese e mezzo hanno confermato il loro desiderio di perseguire un rilancio dell’Unione europea, in campo militare, economico e anche finanziario, in risposta alle sfide provocate dalla
Nel Libro Bianco Ue sulla difesa acquisto di armi al 65% Made in Europe
BRUXELLES – La Commissione europea ha presentato ufficialmente un atteso Libro Bianco dedicato alla difesa e fondato più sulle misure per facilitare il riarmo europeo che sulla sfida del coordinamento militare. Il desiderio dell’esecutivo comunitario è doppio: promuovere l’acquisto di armi e
- 19 marzo 2025
Letta: «La Ue integri i mercati per non essere più una colonia americana»
BRUXELLES – È ormai appurato che il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta provocando straordinari sconvolgimenti dell’ordine mondiale. Questa settimana, in un vertice dei Ventisette, l’Unione europea tenterà di rilanciare l’integrazione dei mercati di capitale, proponendo una unione dei
- 18 marzo 2025
Ecco perché il nuovo disordine globale riavvicina Turchia e Unione europea
BRUXELLES – Napoleone diceva che «gli Stati hanno la politica della loro geografia». Per la Turchia, a cavallo tra Europa e Asia, la frase assume un significato decisivo, tanto che nella lunga storia comunitaria il paese occupa uno spazio a sé, tra alti e bassi. Il disordine mondiale provocato dal
- 14 marzo 2025
Ue, trovato l’accordo con Budapest per le sanzioni alla Russia
BRUXELLES – Ancora una volta i Ventisette sono riusciti a rinnovare per altri sei mesi le sanzioni che colpiscono personalità ed entità russe, nel contesto dell’invasione dell’Ucraina. Per venire incontro almeno in parte alla richiesta dell’Ungheria, i nomi di quattro individui sono stati depennati
Sudafrica-Ue, l’accordo da 4,7 miliardi di euro e i rapporti «più stretti» nell’era Trump
Lo sviluppo più immediato sono impegni finanziari e l’avvio di una partnership sull’energia verde. La proiezione sembra quella di rapporti più saldi, sull’orizzonte di un summit Ue-Africa entro l’anno e della frattura condivisa con gli Stati Uniti di Donald Trump. L’Unione europea ha annunciato il
- 13 marzo 2025
Nel Libro bianco Ue sulla difesa la Commissione diventa centrale d’acquisto armi
BRUXELLES - C’è attesa per l’uscita del Libro Bianco sulla difesa che verrà presentato a metà della settimana prossima. L’ultimo canovaccio del documento circolato ieri a Bruxelles conferma a grandi linee quanto già noto, dopo i recenti annunci della presidente della Commissione europea Ursula von
- 12 marzo 2025
La Ue risponde ai dazi Usa su acciaio e alluminio con contromisure mirate. Trump minaccia dazi sulle auto
BRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato stamani di primo mattino le contromisure in risposta ai dazi del 25% decisi a suo tempo dall’amministrazione Trump sull’acciaio e l’alluminio. Le misure «accuratamente calibrate» entreranno in vigore in aprile, ha spiegato mercoledì 12 marzo
- 11 marzo 2025
Migranti, la Ue lancia il regolamento sui rimpatri: vuole sistema europeo
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
L’Ue si preoccupa per la sovranità europea a causa delle cripto-valute e risponde alle proposte di legge degli Stati Uniti
BRUXELLES. Il confronto dell’Unione europea con gli Stati Uniti non si limita al commercio o al futuro dell’Ucraina. Ieri i ministri delle Finanze della zona euro hanno affrontato un altro tema controverso: il ruolo delle cripto-valute. La preoccupazione è evidente in Europa dopo la presentazione a
- 07 marzo 2025
Difesa europea, ecco perché il nodo è la catena di comando
BRUXELLES – Dopo decenni di dubbi e incertezze l’Europa si sta arrendendo all’idea di dover assumere l’onere della propria sicurezza, disegnando una architettura di difesa senza gli Stati Uniti. Al di là della questione del riarmo, l’Unione europea non parte da zero. In questi anni sono nati
- 05 marzo 2025
Auto, la Commissione europea apre ai carburanti alternativi dal 2035
BRUXELLES – Rispondendo alle pressioni di alcuni paesi membri e di alcune case automobilistiche, la Commissione europea ha annunciato oggi, mercoledì 5 marzo, che intende anticipare al terzo e quarto trimestre di quest’anno la verifica della legislazione comunitaria dedicata alle emissioni nocive
- 27 febbraio 2025
Dietro gli attacchi di Trump i sospetti (e la rivalità) degli Usa verso la Ue
BRUXELLES – La Commissione europea ha risposto con crescente allarme agli ultimi attacchi di Donald Trump che mercoledì sera non solo ha ribadito il desiderio di introdurre nuovi dazi contro le merci europee, ma ha spiegato che l’Unione europea è nata «per fregare gli Stati Uniti». Dietro alla
- 26 febbraio 2025
Sostenibilità, per l’80% delle aziende niente obblighi di rendicontazione
BRUXELLES – La Commissione europea ha presentato oggi, mercoledì 26 febbraio, un atteso pacchetto di provvedimenti con il quale vuole imporre una semplificazione al quadro regolamentare, in particolare in quei testi con i quali ha voluto garantire sostenibilità ambientale o sociale anche sul fronte
La Commissione Ue propone un piano da 100 miliardi di euro per promuovere l'industria verde
BRUXELLES – La Commissione europea ha presentato oggi, mercoledì 26 febbraio, una comunicazione che tratteggia l’obiettivo di facilitare l’emergere di una industria specializzata nella lotta al cambiamento climatico e al tempo stesso rispettosa dell’ambiente. L’esecutivo comunitario prevede di
- 22 febbraio 2025
Come far decollare la difesa Ue? Con un mix di finanziamenti e riconversione degli impianti
BRUXELLES – A cinque anni di distanza dallo scoppio della pandemia, l’Europa torna urgentemente a discutere di nuovi strumenti finanziari. Allora si trattava di risollevare le sorti dell’economia. Oggi in ballo è la sicurezza dell’Unione, dinanzi al disimpegno americano dall’Ucraina e possibilmente
- 19 febbraio 2025
La Ue insiste e prova a farsi sentire: sedicesimo pacchetto di sanzioni alla Russia
BRUXELLES – In un contesto internazionale drammaticamente incerto, l’Unione europea ha varato a livello diplomatico un 16mo pacchetto di sanzioni contro la Russia (il benestare politico è atteso lunedì). La decisione può sembrare anacronistica, mentre Mosca sta trattando con Washington la fine
- 18 febbraio 2025
Energia, mercati e partnership: così l’Unione europea è a un bivio
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
Puoi accedere anche con