Beda Romano è corrispondente da Bruxelles del Sole 24 Ore dove segue le istituzioni comunitarie e la Nato. In precedenza, è stato corrispondente dalla Germania. Prima di giungere al Sole 24 Ore, ha lavorato per una agenzia di stampa americana a Milano e a Parigi. Ha studiato giurisprudenza a Milano, scienze politiche e storia a Chicago e a Parigi. È autore di saggi, raccolte di racconti, e guide culturali.
Luogo: Bruxelles
Lingue parlate: francese, tedesco, inglese
Argomenti: Affari europei
- 24 maggio 2022
Vestager: «Sull’energia russa l’Europa non è stata ingenua ma avida»
Parlando ad alcuni giornali europei, la commissaria alla Concorrenza entra a gamba tesa su vari fronti: dalle revisione delle regole sugli aiuti di Stato al mea culpa della Ue sulla dipendenza da Mosca
- 23 maggio 2022
La Ue bacchetta l’Italia sulla spesa pubblica. Gentiloni: nessuna richiesta di aumento tasse sulla casa
Nonostante la sospensione del Patto di stabilità, l'esecutivo comunitario ha esortato i paesi membri ad avere una politica “prudente”. Nuove valutazioni sui conti pubblici nell'autunno del 2022
- 18 maggio 2022
Ue propone l’obbligo di pannelli solari su tutti gli edifici dal 2030
La strategia REPowerEU si basa sul risparmio energetico, la diversificazione nell’approvvigionamento, e una accelerazione della transizione verde
Ue: fondi del bilancio europeo per acquisti comuni di armi
La Commissione europea ha proposto di utilizzare denaro proveniente dal bilancio europeo per incentivare appalti in comune nell'acquisto di armamenti
- 16 maggio 2022
Nato allargata a Finlandia e Svezia e difesa comune Ue: 2 progetti in conflitto?
La Russia spinge i Paesi neutrali verso l’Alleanza atlantica. Per qualcuno il fenomeno si sovrappone con i tentativi di Bruxelles di razionalizzare le spese militari
- 16 maggio 2022
Ucraina e caro energia, la Ue taglia le stime di crescita: «Italia a forte rischio ribasso»
La crescita nella zona euro dovrebbe essere del 2,7% nel 2022 e del 2,3% nel 2023. Le previsioni di febbraio indicavano una espansione dell’economia rispettivamente del 4,0 e del 2,7%
- 13 maggio 2022
Ucraina granaio d’Europa: il piano Ue per sbloccare l’export di Kiev
Milioni di tonnellate di cereali restano bloccate dal conflitto con la Russia. L’intervento di Bruxelles per alleggerire la logistica con la collaborazione degli Stati membri dell’Unione
- 08 maggio 2022
Sanzioni Ue, slitta ancora l’accordo sull’embargo al petrolio russo
La quarta riunione in pochi giorni dei rappresentanti diplomatici dei Ventisette è terminata senza esiti domenica 8 maggio
- 04 maggio 2022
Unione Europea: il federalismo pragmatico e ideale
Mentre scorre il settantesimo giorno di guerra in Ucraina...
In diretta da Cibus
Oggi Effetto Giorno è in diretta dalla Fiera di Parma per la 21^ edizione di Cibus...
Ue: stop al petrolio russo entro 6 mesi. No di Ungheria e Slovacchia. Isolata la finanza di Mosca
Von der Leyen: «elimineremo gradualmente le forniture russe di petrolio greggio entro sei mesi e dei prodotti raffinati entro fine anno»
- 02 maggio 2022
Porti, dalla fusione tra Anversa e Bruges nasce il primo hub europeo
Insieme i due porti diventeranno il più importante d’Europa in termini di export, con l’esportazione ogni anno di merci per oltre 145 milioni di tonnellate
- 30 aprile 2022
Ue verso nuove sanzioni alla Russia: anche Sberbank fuori da Swift, embargo graduale sul petrolio
Bruxelles si prepara al varo di nuove misure ritorsive contro Mosca. Nel mirino banche, consulenza, industria e oligarchi. Lo stop al petrolio dovrebbe entrare pienamente in vigore il 31 dicembre
- 25 aprile 2022
La Ue cerca la sponda indiana, partnership su commercio e tecnologie
Annunciata la nascita di un organismo di cooperazione bilaterale, si punta a rilanciare l’idea di un accordo di libero scambio
- 23 aprile 2022
Accordo sulle nuove regole Ue per il Web: più responsabilità delle Big Tech sui contenuti
Nella notte chiusa la maratona negoziale tra Consiglio, Commissione e Parlamento sul Digital Services Act
- 22 aprile 2022
L'Europa e i nuovi equilibri. Ucraina, la pace quasi impossibile?
Cinquantottesimo giorno di guerra in Ucraina...
- 13 aprile 2022
Arriva l’indicazione geografica per prodotti artigianali e industriali. Il progetto Ue
La proposta legislativa ha come obiettivo di promuovere i prodotti artigianali anche fuori dalle zone d'origine, rafforzando la tutela delle aziende più piccole
Mélenchon-Le Pen, gli estremi si toccano: cosa hanno in comune i due candidati del «popolo»
Entrambi i partiti promuovono la preferenza nazionale, e si oppongono strenuamente all'Unione europea che in fondo è sinonimo di scambi commerciali, finanziari e anche umani
- 12 aprile 2022
L’ufficiale belga delle Ss e la banalità del male
Il male che traspare dall’esistenza del protagonista e dalla sua fragile personalità è spesso straordinariamente banale