Beda Romano è corrispondente da Bruxelles del Sole 24 Ore dove segue le istituzioni comunitarie e la Nato. In precedenza, è stato corrispondente dalla Germania. Prima di giungere al Sole 24 Ore, ha lavorato per una agenzia di stampa americana a Milano e a Parigi. Ha studiato giurisprudenza a Milano, scienze politiche e storia a Chicago e a Parigi. È autore di saggi, raccolte di racconti, e guide culturali.
Luogo: Bruxelles
Lingue parlate: francese, tedesco, inglese
Argomenti: Affari europei
- 24 aprile 2025
Riarmo, ecco perché il Parlamento Ue boccia l’iter scelto dalla Commissione
BRUXELLES – La commissione affari legali del Parlamento europeo ha fatto proprio ieri il parere del servizio giuridico dell’assemblea, ritenendo ingiustificato l’iter di approvazione del nuovo programma comunitario di finanziamento del riarmo europeo per un totale di 150 miliardi di euro. La
- 23 aprile 2025
App e uso dei dati personali, nuove multe Ue contro Apple e Meta
BRUXELLES – In un accesissimo contesto nei rapporti transatlantici, la Commissione europea ha annunciato oggi, mercoledì 23 aprile, nuove (mini) multe contro Apple e Meta (la casa madre di Facebook e Instagram). In entrambi i casi alle due aziende americane viene rimproverato di aver violato le
- 17 aprile 2025
A scuola con la mimetica: così la Polonia si prepara al rischio guerra
VARSAVIA – Negli anni 50, le autorità americane insegnavano nelle scuole, anche ai più piccoli, come proteggersi da una eventuale esplosione atomica. Tra le altre cose, il filmato Duck and Cover, uscito nel 1951, spiegava agli alunni come rannicchiarsi sotto al banco, lontano dalle finestre,
- 15 aprile 2025
Dazi, richieste Usa poco chiare, negoziati con la Ue in stallo
È ancora stallo nei negoziati tra Usa ed Europa sulla guerra dei dazi. La missione di lunedì a Washington del commissario Ue al commercio Maros Sefcovic, il primo vero contatto bilaterale dopo l’escalation e le parziali pause delle tariffe da parte di Donald Trump, ha visto scarsi progressi: dopo
- 11 aprile 2025
Eurogruppo tra timori e ambizioni: l’euro stabile rafforza l’attrattività
VARSAVIA – È con evidente apprensione, ma anche con una punta di paradossale ottimismo, che i ministri delle Finanze europei stanno affrontando la rivoluzione impressa dal presidente americano Donald Trump. L’imposizione di dazi tous azimuts sta mettendo a repentaglio sia la crescita economica che
- 10 aprile 2025
La Ue tende la mano e sospende i controdazi agli Usa per 90 giorni
BRUXELLES – Nel tentativo di raffreddare le tensioni commerciali, la Commissione europea ha compiuto ieri un passo nella direzione degli Stati Uniti, sospendendo per 90 giorni l’entrata in vigore delle contromisure decise in risposta ai dazi americani su acciaio e alluminio. La decisione è stata
- 09 aprile 2025
IA, la Commissione europea vuole creare una unione dei dati
BRUXELLES – La Commissione europea ha pubblicato oggi, mercoledì 9 aprile, un piano di azione sull’intelligenza artificiale, che mette nero su bianco le linee guida pubblicate a suo tempo nel rapporto sulla competitività dell’economia. La principale novità è il desiderio di Bruxelles di triplicare
- 08 aprile 2025
Von der Leyen al premier cinese: evitiamo distorsioni nel commercio globale
BRUXELLES – La guerra commerciale lanciata dall’amministrazione Trump al resto del mondo preoccupa ben al di là dei rischi di inflazione e di recessione, legati all’adozione di dazi doganali. In Europa serpeggia la preoccupazione di assistere a un riorientamento dei flussi commerciali verso
- 07 aprile 2025
I dazi ridisegnano la mappa del commercio globale: ecco come
Lo shock è comune, le reazioni diverse. L’annuncio del presidente Donald Trump di dazi generalizzati sull’import di amici e nemici rischia di cambiare la geografia del commercio internazionale. Un partner della portata degli Stati Uniti non si sostituisce naturalmente in un giorno, ma la presa
- 05 aprile 2025
Così la guerra dei dazi accentua le crepe nella Nato
BRUXELLES – Il vertice di due giorni dei ministri degli Esteri della Nato, conclusosi ieri qui a Bruxelles, ha mostrato come non mai la crisi esistenziale in cui versa l’Alleanza atlantica. All’indomani della guerra commerciale dichiarata dal presidente degli Stati Uniti al resto del mondo la
- 04 aprile 2025
Così la Ue allarga i suoi orizzonti: primo vertice con i Paesi dell’Asia centrale
BRUXELLES – La strategia europea di rafforzare i legami con Paesi terzi, in un contesto internazionale scombussolato dal conflitto russo in Ucraina e dalla guerra commerciale di Donald Trump fa tappa questa settimana in Asia centrale. Con i Paesi della regione i vertici dell’Unione europea tengono
- 03 aprile 2025
Ue in bilico tra risposta rapida e negoziato: possibile riduzione dei dazi agli Usa
BRUXELLES – Il nuovo dirompente protezionismo americano, che riporta il mondo ai primi decenni del Novecento, ha provocato ieri uno straordinario shock sui mercati finanziari e tra i governi europei. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avvertito che l’Unione europea
Dazi americani, la Ue annuncia contromisure europee ma è «pronta a negoziare»
BRUXELLES – La Commissione europea ha annunciato stamani all’alba, giovedì 3 aprile, «ulteriori contromisure» commerciali ai dazi che l’amministrazione Trump ha illustrato a Washington ieri sera ora europea. Con l’occasione in una dichiarazione registrata la presidente dell’esecutivo comunitario
- 02 aprile 2025
Tariffe commerciali e diritti intellettuali: ecco le due armi della Ue contro i dazi di Trump
BRUXELLES – Tra le esortazioni degli uni e le frenate degli altri, i Ventisette si preparano ad affrontare i nuovi dazi commerciali dell’amministrazione Trump.
- 02 aprile 2025
Dazi reciproci: ecco cosa rischiano l’industria italiana e l’Europa
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE
- 01 aprile 2025
Auto, la Ue tende la mano al settore: livelli di emissione calcolati su tre anni
BRUXELLES – La revisione del Patto Verde sta prendendo lentamente forma. La Commissione europea ha presentato l’atteso emendamento al regolamento dedicato alle emissioni nocive delle auto, venendo incontro alle pressioni di molte case automobilistiche, preoccupate da norme molto esigenti. Sempre
Flessibilità sui target e verifica anticipata sulle emissioni nel piano Ue sull’auto
BRUXELLES – Rispondendo alle pressioni di alcuni Paesi membri e di numerose case automobilistiche, la Commissione europea ha annunciato ieri che intende anticipare alla seconda metà di quest’anno la verifica della legislazione comunitaria dedicata alle emissioni nocive delle vetture. In un atteso
- 28 marzo 2025
Occupazione e proteste a Belgrado: la sfida a Vucic parte dagli studenti
BELGRADO - C’è un fatalismo tutto levantino nel modo in cui i belgradesi accettano di buon grado i quotidiani disagi provocati dalle manifestazioni studentesche che da settimane marcano la vita della capitale serba.
- 21 marzo 2025
«Acqua tassello cruciale per la sicurezza, in arrivo un piano per l’Europa»
BRUXELLES – Qualche giorno fa la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato che da ora in poi il collegio dei commissari si riunirà con regolarità in un formato particolare, tutto dedicato alla sicurezza. I membri del collegio condivideranno gli ultimi rapporti di