Loop, la fiera dedicata alla videoarte va oltre le Viewing room online
Formato ibrido in attesa di tornare alla normalitą tra online e mostra dal titolo evocativo: "Storie da un vecchio mondo". Il mercato resista grazie al sostegno di grandi collezioni private e pubbliche
Il Museo Archeologico Nazionale guarda al futuro
Il lockdown riporta la relazione con i visitatori alla modalitą digitale. Nel piano strategico l'ampliamento, le sinergie con le altre istituzioni sui prestiti e la sezione tecnologica
La video arte a Loop attrae un forte collezionismo di nicchia
La fiera ha ospitato 40 gallerie ciascuna con un solo video. Molte proposte artistiche su temi politici e ambientali. Pubblico di collezionisti e direttori di musei
Miart 2019, debutti importanti tra le gallerie
E' stata presentata con una conferenza stampa a Palazzo Marino a Milano l'edizione 2019 di Miart, che andrą in scena dal 4 al 9 aprile, le terza diretta da Alessandro Rabottini. 186 le gallerie presenti, suddivise in sette sezioni: Established contemporary, Established Masters, Generations, Decades,
Rabottini: «miart mette in movimento Milano»
Apre oggi a stampa e vip e domani al pubblico la 22Ŗ edizione dimiart, la fiera per l'arte moderna e contemporanea di Milano (31 marzo-2 aprile), quest'anno per la prima volta diretta da Alessandro Rabottini, gią vicedirettore durante la gestione Vincenzo De Bellis. Una scelta, quindi, improntata
Cinema, Venezia lancia «I love GAI» per lanciare giovani talenti
Non ci sono unicamente grandi autori e volti noti in cartellone alla Mostra di Venezia: come dimostra il concorso I LOVE GAI (l'acronimo sta per Giovani Autori Italiani), al Lido c'č anche spazio per nuovi registi e giovani talenti in cerca di consacrazione. La competizione, nata da un'iniziativa
Macro, l'incertezza gestionale mette a rischio gli sponsor
L'effetto del combinato disposto della crisi economica, unito all'ingerenza politica, non da tregua ai musei italiani. La vittima questa volta č il Macro...