Il broker del cacao che fa opere d'arte con i giochi d'infanzia
E poi con i Paciocchini, con i pezzi di Meccano, coi soldatini di plastica, con i pezzi di Forza 4 e della battaglia navale, con le scarpine di Barbie, con Batman e Superman e con i supereroi della Marvel, con i personaggi di Star wars e con alcuni gruppi musicali (Beatles, Kiss e Gun & Roses).
Sanremo migliora gli ascolti. Niente Amadeus-ter. Gaudiano vince per i Giovani
Sul podio provvisorio Ermal Meta, Willie Peyote e Arisa. Un Fiorello non proprio ispirato ironizza sul politically correct. Lectio magistralis di Barbara Palombelli
Brexit, i negoziati veri sono appena iniziati
L'accordo attuale tutela parzialmente i flussi di merci ma non i Servizi finanziari
Convertita sulla via del delivery (e perché è difficile tornare indietro)
La mia personale conversione sulla via del delivery (d'autore) ha un nome e cognome: Giuseppe Iannotti. Non ho mai amato il delivery, diffidenza, pigrizia, disincanto... non so quale fosse il vero motivo. Dimostrando scarsa elasticità mi sono accontentata del mio disinteresse e non ho mai voluto fare una vera prova. Finchè è arrivato un enorme pacco da Telese. Io e Iannotti avevamo iniziato al calor bianco con una vivace discussione su un suo pranzo in trasferta meneghina molti anni fa (avevo ad...
Sanremo 2021, tutte le canzoni ascoltate in anteprima (con pagelle)
Non si canta il virus, ma farmaci, live chiusi e stadi aperti. Vince l'amore e pure Dardust, autore di cinque brani in gara: questo è l'Amadeus bis
CIAO A DON TOM
Se n'è andato anche Don Tommaso Mastrandrea, l'uomo che ha reso Il Giornalino una delle pubblicazioni più amate dagli italiani, un settimanale ricolmo di grandi fumettisti, quelli che difficilmente avrebbero trovato altrove un palcoscenico sul quale esprimersi al meglio. Con Don Tom un'era si chiude inevitabilmente. Roberto Rinaldi (che ringrazio) gli dedica l'omaggio che gli sottraggo, in apertura di post. Era il 1976 l'anno incui il testimone della direzione del Giornalino era passata in m...
Morto Phil Spector, il produttore più importante della storia del pop
Dal 2009 era in carcere per l'omicidio di una modella. Inventore del «wall of sound», dominò le classifiche degli anni 60, lavorando con i Beatles e il Lennon solista
Torna Veganuary: un gennaio senza carne per riflettere sul clima
Sarà un "gennaio vegano"? Dopo il successo dello scorso anno, torna anche in Italia Veganuary, la più grande iniziativa al mondo per sensibilizzare le persone a mangiare meno carne. Veganuary, nome che nasce dall'unione delle parole Vegan e January, è una sfida che invita a provare a mangiare vegetale per un mese. Chi si iscrive al sito www.veganuary.it riceverà per tutto gennaio un'email giornaliera di supporto con indicazioni di ogni tipo: come fare la spesa, ricette semplici, consigli pratici...
MASHUP ROCK'N'COMICS
I Rock'n'Comics di Larry Camarda nel nuovo libro firmato Little Nemo Art Gallery di Torino Una raccolta delle star della musica 'mixati' con i mitici supereroi americani Nuovo libro firmato Little Nemo Art Gallery e che porterà in dote i "Rock'n'Comics" firmati dall'artista sanremese Larry Camarda. L'edizione a cura di Sergio Pignatone vedrà protagoniste le star della musica nel loro 'incontro' con i mitici supereroi americani. LARRY CAMARDA Mashup Rock'n'Comics prefazione di graziano origa La...
Addio a Pierre Cardin, stilista-imprenditore e creatore di avanguardie
Si è spento a Parigi a 98 anni uno dei protagonisti della moda del Novecento. Aveva creato uno dei primi brand internazionali, portando la sua moda anche nell'arte e nel design
1-10 di 792 risultati