La lunga vita del fast fashion: perché la formula di Zara e H&M è più viva che mai
Nel mondo la domanda di fast fashion crescerà di pari passo con la popolazione e con il suo potere d'acquisto, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo: secondo Bcg, da 62 milioni di tonnellate di vestiti prodotte nel 2015 si passerà a 102 nel 2021, l'equivalente di 500 miliardi di T-shirt.
Sarà l'intelligenza artificiale a rendere più green l'intelligenza artificiale
Un software open source allenato a mappare le emissioni dei supercomputer per il machine learning. Per poterle ridurre
L'auto resiste con l'integrazione
La transizione digitale e la crisi delle vendite avevano già accelerato il processo di consolidamento del settore nel mondo: la pandemia darà un'ulteriore spinta anche in Italia
Il bitcoin entra nel mondo retail, per le banche un'opportunità da sfruttare
Le quotazioni tornano a correre sopra quota 15mila dollari, sull'onda di un interesse reale. Aumentano gli investimenti e i servizi
Il Covid cambia il modo di pagare: ecco come l'Italia si avvia verso il cashless
Nei prossimi cinque anni previsto un aumento costante dei pagamenti via carta o altri strumenti digitali. L'effetto dell'operazione "cashback"
I sistemi di rappresentanza e la sfida del digitale
Il nostro compito è di creare oggi il passato di domani (Oscar Niemeyer) "Il digitale disintermedia". Questa è una delle massime generate dalla Rete (come "informazione è potere" oppure "la grande opportunità dell'essere always-on", sempre connessi") che ha ingannato aziende, istituzioni e politici. I fenomeni attivati dalla rivoluzione digitale sono complessi e non riassumibili da semplici massime da collezionare nel proprio aforismario. La realtà che stiamo vivendo non riduce a slogan facili d...
Made in Italy, Restart: ecco come rilanciare l'economia nel mondo post covid
Una tre giorni di eventi digitali frutto dell'accordo di partnership tra ll Sole 24 Ore e Financial Times per il rilancio e la ripartenza nel mondo delle eccellenze del made in Italy
Made in Italy, tre giorni di forum sulla ripartenza con ministri e imprese
Dal 6 al 8 ottobre dibattiti con sei ministri, due sottosegretari e una fortissima rappresentanza delle imprese per l'iniziativa del Sole 24 Ore con Financial Times. La diretta video
Lavoro, 2 aziende su 3 in smart working anche dopo l'emergenza
Secondo una survey di Aidp tra i maggiori vantaggi riscontrati ci sono risparmio di tempo e costi di spostamento per i lavoratori (69%) e maggiore soddisfazione dei dipendenti e miglioramento del work-life balance (64%)
L'omnicanalità è il nuovo campo di battaglia per i brand del lusso
Le vendite online sono destinate a salire al 20% del totale degli acquisti di lusso - Crescono i progetti di aziende ed e-player
1-10 di 471 risultati