Battista Cualbu
Trust project- 22 agosto 2024
Sardegna: siccità, incendi e parassiti distruggono boschi e sugherete
Tutta colpa del cambiamento climatico, della siccità, degli incendi e dei parassiti.
- 07 agosto 2023
Voli e taxi: attesa per il decreto omnibus
Incendi in SardegnaDavide MadedduGraziano Milia, sindaco di Quartu Sant’Elena (CA)Battista Cualbu, presidente di Coldiretti SardegnaLa Sp33 ancora chiusa dopo l'alluvione. Video denuncia dei cittadini scuote le istituzioniStefano Colli, titolare Agriturismo La Taverna di Fontanelice (BO)Massacrata e uccisa in un parco di RoveretoGiancarlo Rudari, giornalista de L’Adige su Rovereto (TN) Gloria Canestrini, avvocata e presidente del comitato per la legalità e la trasparenza del Trentino Alto-AdigeVia Poma, 33 anni fa l'omicidio di Simonetta CesaroniMassimo Lugli, Repubblica Decreto omnibus, stop ai rincari dei voli e più taxiClaudio Giudici, presidente UriTaxiLeonard Berberi, CorseraFurio Truzzi, presidente AssoutentiLa guardiana dei libri: a Capraia Viola custodisce 6mila volumi in una torre del SeicentoViola Viteritti, bibliotecaria a CapraiaFestival di LocarnoMarta CagnolaEllenic Music Festival ad AgrigentoDavide Lo Iacono, direttore artistico dell’Ellenic Music Festival Mondiali di ciclismo Pier Augusto Stagi, voce del ciclismo di Radio 24 e direttore di Tuttobici
- 31 maggio 2023
Maltempo, allagamenti a Cagliari e danni nel sassarese. Rimane lo stato di allerta
Nel capoluogo, un temporale durato meno di un'ora che ha creato una serie di danni alle strade e disagi alla circolazione
- 07 marzo 2022
Cresce in Sardegna il pecorino etico e solidale a marchio Biraghi
L’accordo tra la Coop di Dorgali in provincia di Nuoro e Biraghi ha dato i primi frutti. È il pecorino etico e solidale grattugiato (composto per il 70% da pecorino prodotto dalla Coop di pastori di Dorgali e per il resto da latte vaccino Biraghi 100% Made in Italy) è diventato il più distribuito
- 19 aprile 2021
Carne di agnello, gli italiani premiano la produzione Igp
Segnali positivi per il resto dell’anno dopo il buon risultato di Pasqua. Per Ismea nel 2020 sono cresciuti gli acquisti domestici e rimaste stabili le macellazioni dei capi di provenienza nazionale.
- 03 aprile 2021
Uova, Capretto e Colomba
Solo il meglio della tradizione sulla tavola imbandita dallo chef Oldani e di Pierluigi Pardo in questo weekend di Pasqua 2021 che sarà ancora una festa insolita per via della pandemia. Ma a casa e a Mangia come parli non rinunciamo al buon cibo e a raccontarvi i capisaldi culinari di questa festa. Parleremo di uova (salate o di cioccolato), di capretto e di colomba. Siccome Pasqua è famiglia, abbiamo chiamato una grande mamma: con noi Lidia Bastianich, tra ricordi di Pasque andate e cene e pranzi preparati per i Papi. Per far contenti tutti, non parleremo solo di capretto, ma anche di agnello con Battista Cualbu, presidente del Consorzio per la Tutela dell'IGP Agnello di Sardegna . E per chi non gradisce la carne? Non temete, chiediamo soccorso allo chef Pietro Leemann , guru della cucina vegetariana stellata. Per concludere in dolcezza, Andrea Besuschio, maestro della Pasticceria Besuschio che sforna prelibatezze da 5 generazioni. Oggi ci regalerà i segreti della sua colomba e un paio di suggerimenti sulle creme da abbinarci. Buona Pasqua! Il menù di Pasqua: - Uova pochè al vino rosso, panella di ceci - Capretto, vino bianco, olive e cipollotti - Colomba con creme made in Pasticceria Besuschio (contributo di Andrea Besuschio)
- 08 giugno 2020
Il Pecorino sardo solidale sbarca nella Gdo di Croazia, Slovenia e Francia
Nuovi formati e prodotti grazie all’accordo commerciale di filiera tra pastori e trasformatori, Coldiretti Sardegna e Biraghi
- 06 aprile 2020
Consumi di carne d’agnello in calo per Pasqua
Stimato un calo del 35% rispetto al 2019, pari a 20 milioni: pesa la chiusura di ristoranti e l’impossibilità di banchetti e grigliate all’aperto
- 30 marzo 2020
Tirrenia ferma i traghetti, scontro Onorato-commissari
La compagnia che fa capo alla famiglia Onorato annuncia la sospensione dei collegamenti garantiti in regime di continuità territoriale con Sardegna, Sicilia e isole Tremiti. A monte, il sequestro conservativo dei conti correnti da parte dei commissari della Tirrenia in amministrazione straordinaria
- 29 ottobre 2019
Al Baghdadi: ritiro USA dal Rojava in cambio della sua pelle?
I media internazionali si interrogano sulla presunta trattativa tra il presidente americano Trump e l'omologo turco Erdogan. Gli USA hanno ritirato le truppe dal Kurdistan siriano lasciando campo libero ai soldati turchi, in cambio di informazioni sul nascondiglio del capo del califfato? Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 Ore. 2000 medici specializzandi in arrivo nelle corsie lombarde. Per la Regione, potranno lavorare in autonomia. Ad Effetto Giorno i dettagli della riforma che potrebbe sanare l'annosa questione della carenza di organico. Rosanna Magnano ha intervistato per noi Giulio Gallera, Assessore al Welfare e Gianvincenzo Zuccotti, Presidente dell'Osservatorio della Formazione specialistica della Regione Lombardia. A Cagliari il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova ha incontrato i produttori di latte sardo , con i loro referenti sindacali. Dalle parole di Battista Cualbu, Presidente Coldiretti Sardegna, sentiamo com'è andato il tavolo di trattativa.
- 10 giugno 2019
Campagne sarde invase dalle locuste. Coldiretti: intervenga la Regione
Assediati dalle cavallette. Non c'è pace per le campagne della Sardegna che proprio in questi giorni devono fare i conti con una vera e propria invasione di locuste. Milioni di esemplari che si riproducono molto rapidamente e che, in alcuni casi, hanno costituito dei veri e propri tappeti. A fare i
Puoi accedere anche con