Crisi anche prima del Covid: il 29% di società in perdita fiscale
Dalle statistiche del Mef il 34% delle imprese registra un «rosso» in bilancio. Spinta all'innovazione con iper ammortamento e bonus ricerca e sviluppo
Decisivo ridurre il prelievo sui ceti medi
Le commissioni Finanze e Tesoro del Senato e Finanze della Camera, presiedute dai colleghi Dalfonso e Marattin, hanno avviato, a gennaio di quest'anno, un'indagine conoscitiva sulla riforma dell'Irpef anche in vista del confronto tra le forze politiche e con il governo.
Il Regno Unito del liberismo si scopre socialista e statalista con il Covid
Il ministro del Tesoro Rishi Sunak traghetta il paese verso un assistenzialismo spinto. Più tasse per pagare il conto dell'epidemia: dal 2023 Uk sarà un paese un po' meno attraente
Riforma del fisco, caccia alle agevolazioni «di dubbia giustificazione»
Una selva di 171 misure sui redditi personali, che salgono a 602 con i bonus sulle imprese, per un ammontare di 68 miliardi nel 2021. La Corte dei conti: molte misure «di dubbia giustificazione sotto il profilo dell'equità»
La piattaforma web che spinge per una vera riforma del Catasto
Stretta su evasione e basi imponibili Imu. In ambito catastale nasce una infrastruttura unica, non più frammentata tra cartografia, censuario terreni e urbano, che consente di navigare in un continuo geografico territoriale anche con foto satellitari e stradari
La beffa della Brexit per gli italiani: stangata IMU sulle case inglesi
La tassa sugli immobili all'estero è allo 0,76%, ma con l'addio alla Ue, in Gran Bretagna si calcola su valore di mercato. Batosta da 5-7mila sterline su chi ha comprato casa per investire
Governo Draghi, la sfida sul Fisco: meno tasse sul lavoro e Irpef più semplice
Tra gli obiettivi principali la creazione di un ambiente più attrattivo per gli investimenti. Sentiero stretto per le coperture, tra la indicazione Ue di «tassare le cose» e la lotta all'evasione
Italia strozzata dalle tasse sul lavoro: così il nuovo fisco parte (anche) dal taglio del cuneo
E' uno dei problemi più gravi del nostro sistema tributario, che scoraggia la partecipazione al lavoro, soprattutto femminile e giovanile. Dal discorso del premier Draghi al Senato una spinta a semplificare e razionalizzare l'Irpef riducendo il carico fiscale e mantenendo la progressività
Perché serve una vera costituente per il fisco
Il momento attuale offre forse un'opportunità che difficilmente si potrà presentare in futuro, con i partiti "costretti" a condividere molte scelte sul futuro del Paese
I 5 nodi dell'agenda fiscale di Draghi: bonus, flat tax, casa, liti e riscossione
Dalle agevolazioni al contenzioso, dal lavoro autonomo al recupero dei crediti, ogni capitolo porta con sé una serie di problemi (spesso di lunga data)
1-10 di 2765 risultati