Continuità e coerenza estetica declinati al maschile e al femminile. La forza della moda co-ed
Immaginare il futuro che verrà dopo la pandemia: con nuovi volumi, nuove forme di integrazione e un dialogo di stili condivisi e trasversali.
Antonio Marras racconta la nuova collezione fra i nuraghi della sua Sardegna
Lo stilista ha girato il video "Su Nuraxi" alla Reggia di Barumini, con le modelle che diventano fate leggendarie: «La moda riunisce e racchiude cinema, teatro, danza, musica, letteratura, storia e stracci». Online dal 26 febbraio
A Cagliari torna il Festival Bianco e nero
La kermesse, nonostante il complesso periodo legato all'emergenza coronavirus, propone un calendario ricco di eventi, a partire dalla mostra dedicata al pittore sardo Ermanno Leinardi
Itinerari in bici / La Sardegna coast to coast
Dal villaggio minerario di Ingurtosu ci vuole una buona mezz'ora di strada in parte asfaltata, tra lecci, uva selvatica e arbusti di ginepro, per arrivare al Mediterraneo. Superati i resti della Laveria Brassey, a Naracauli, il paesaggio si trasforma bruscamente: la macchia di leccio, lentisco,
Sardegna, cantine come àncora salva turismo
Yoga e pic nic tra le vigne: il movimento del turismo del vino organizza diverse iniziative nelle 21 cantine aderenti che diventano mete di viaggio ideale per chi cerca una vacanza diversa e sicura all'aria aperta
Omaggio alla Luna per Calici di Stelle
Numerosi gli eventi dedicati allo sbarco sulla Luna per questa manifestazione che si svolge nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre 200 Città del Vino e in centinaia di cantine aderenti al Movimento
Sardegna, eventi e luoghi da scoprire nel lungo Ponte primaverile
Week end marino/Occasioni imperdibili al Chia Laguna
Sardegna ciclabile, un sito e un'app per 2200 km di itinerari da scoprire
In bicicletta tra vecchie strade e centri storici, parchi e nuraghi, spiagge e vegetazione. O lungo ferrovie dismesse che si trasformano in ciclovie e tracciati secondari in cui le pedalate si alternano agli spostamenti in treno. Percorsi che si sviluppano per 2200 chilometri e contenuti
Travolti da un insolito destino: due artisti globetrotter raccontano l'amore per la Sardegna
"Si parla spesso dell'isolamento della Sardegna, della difficoltà di raggiungerla. Oggi ci vuole soltanto un volo di circa un'ora dalla maggior parte delle città europee. Sarà forse perché arrivarci è solo la prima tappa del viaggio che comprende esplorazione, apertura e antropologia. Noi siamo
1-10 di 18 risultati