«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l'auto europea»
L'ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l'amicizia di Paolo Villaggio
Shopping: in queste feste la parola d'ordine è "adottare"
Un alveare bio, un filare nel Chianti, un ulivo secolare. Il classico regalo gastronomico assume inediti risvolti sostenibili.
Il Brunello Le Lucére 2015 sul podio di Wine Spectator 2020
Premiata l'annata 2015 del Brunello di Montalcino che con l'azienda San Filippo sale alla terza posizione della Top ten della celebre classifica. Al primo posto il un rosso spagnolo il Rioja Castillo Ygay
Non solo gourmet, il tartufo bianco d'Alba alla sfida dei "game changer"
In questi mesi le mail che fioccavano erano perlopiù ad annunciare l'annullamento di eventi e manifestazioni. Pochi hanno avuto la lungimiranza, la forza - e il coraggio - di andare avanti nonostante tutto. Reinventandosi per cause di forza maggiore. Covid oblige, come si suol dire... Per questo ha tutta la mia ammirazione la task force, guidata da quella forza della natura che è Liliana Allena, riuscita a condurre in porto l'annuale - la 90ma - edizione della Fiera Internazionale del Tartufo...
Reiventare le feste per celebrare un Natale diverso
Magie d'inverno: dall'arte effimera dei maestri del ghiaccio alle scelte gourmet per mettere la tavola al centro.
Grandi vini all'asta: record di centomila euro per Romanée Conti 1990, ventimila euro per Barolo Monfortino
Grandi vini all'asta con quotazioni record. Centomila euro, inclusi diritti - fanno sapere da Bolaffi -: è la cifra record per l'Italia a cui è stata acquistata una doppia magnum di Romanée Conti Grand Cru 1990. Il record della bottiglia più cara mai venduta in Italia è stato messo a segno durante l'asta di vini pregiati e distillati. "Un lotto introvabile, considerando che il cru più celebre di questo Domaine è molto raro di per sé nel formato normale e che di doppie magnum in Italia se ne impo...
«La comunicazione sta cambiando. Oggi è Netflix a ricordare Dumas»
Scrittrice, editor di narrativa, formazione matematica, da Scauri, è (dietro le quinte) tra le menti più influenti della sua generazione
Covid e vendemmia: ottima annata per il Barolo ma resta incognita sul mercato della ristorazione
L'Associazione Deditus, che mette insieme nove famiglie di produttori, fa un bilancio della raccolta di uve definite eccezionali del 2020 per una delle etichette simbolo del vino Made in Italy
Top chef: la lezione di Pettersen al rampollo di Cracco per il Bocuse d'Or Europa
Ennesima lezione di cucina dal Nord Europa. Il Round continentale del Bocuse d'Or, ovvero le Olimpiadi dei grandi chef, è stato vinto dal norvegese Christian André Pettersen (consultare il sito www.bycap.no) che fonde cultura nordica con le ascendenze materne filippine (nella foto). Oltre a Pettersen ai restanti quattro posti della classifica finale in vista dell'appuntamento conclusivo di Lione del 2021 (al Sirha hotel) figurano altrttanti chef del Nord Europa rappresentanti rispettivamente D...
Agricoltura 4.0: Tim riparte dai vigneti del Barolo
Prima tappa del progetto per portare la Internet of things (IoT) nelle campagne - La digitalizzazione delle campagne inizia dai sensori meteo
1-10 di 571 risultati