Le nostre firme

Barbara Ganz

Trust projectCorrispondente a NordEst

È corrispondente per il Sole24Ore dalle regioni del NordEst. Nata a Valdobbiadene (1969, scorpione) vive a Mestre. Sposata con Alberto, ha due figli. Laureata in Economia e commercio, al Sole dal 2002 dopo una lunga pratica al Gazzettino di Venezia e nessuna scuola di giornalismo. Molto orgogliosamente figlia di piccolo imprenditore, uno di quelli che “l'impresa giusta è composta di un numero di persone dispari inferiore a tre” . Ha scritto “Nati altrove - Storie di adozioni internazionali” che parla dei nuovi italiani. Colleziona titoli curiosi usciti sui giornali. Il suo antistress sono i gatti, sempre troppo pochi.

Luogo: Venezia

Argomenti: NordEst, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, internazionalizzazione, imprese, lavoro, giovani, startup

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 18 marzo 2025
    Una quarta linea produttiva per il Savoiardo di montagna

    Economia

    Una quarta linea produttiva per il Savoiardo di montagna

    Una quarta linea che consentirà di produrre 4.000 tonnellate aggiuntive di savoiardi, necessarie a soddisfare la crescente richiesta del mercato. E’ la scelta di Forno Bonomi, azienda di Roverè Veronese sull’altopiano dei Monti Lessini: una family company e vanta il primato mondiale nella

  • 14 marzo 2025
    Guerra dei dazi, 22 province italiane ad alto rischio: ecco la mappa dei territori più esposti

    24Plus

    24+ Guerra dei dazi, 22 province italiane ad alto rischio: ecco la mappa dei territori più esposti

    Nell’ormai serrato botta e risposta tra capi di Stato a suon di dazi (annunciati o già in vigore) e controdazi, sui mercati internazionali è l’export commerciale il vero osservato speciale: negli ultimi cinque anni le vendite all’estero hanno trainato i conti di molti settori produttivi italiani

  • 12 marzo 2025
    Il Mose: 100 alzate per proteggere Venezia da danni per oltre 2,6 miliardi

    Economia

    Il Mose: 100 alzate per proteggere Venezia da danni per oltre 2,6 miliardi

    Le paratoie del Mose sono state alzate la mattina del 12 marzo alle 8:07 in base alle previsioni meteo marine che indicavano un rischio di alta marea per la città. Si tratta del centesimo sollevamento del Modulo a tutela di Venezia e della sua laguna: la marea è stata così contenuta a 88 centimetri

    Memoria e creatività: Pordenone è la capitale della cultura 2027

    Economia

    Memoria e creatività: Pordenone è la capitale della cultura 2027

    Pordenone sarà la capitale italiana della Cultura 2027: la giuria si è espressa all’unanimità raccomandando al Ministro della Cultura Alessandro Giuli la città capoluogo provinciale del Friuli Occidentale che riceverà un milione di euro come contributo per attuare il programma culturale presentato

  • 10 marzo 2025
    Frena la corsa delle imprese femminili

    Economia

    Frena la corsa delle imprese femminili

    Frena la corsa delle imprese femminili nel Triveneto. Un trend che, in un contesto economico poco favorevole, rispecchia le dinamiche delle imprese maschili, facendo venire meno una caratteristica finora consolidata e che vedeva le realtà guidate da donne seguire una dinamica più brillante. C’è una

  • 10 marzo 2025
    Crocco con ExxonMobil per plastiche riciclate circolari

    Economia

    Crocco con ExxonMobil per plastiche riciclate circolari

    Un metodo per produrre plastica da materiale riciclato con una qualità uguale a quella della materia prima originaria, utilizzabile anche in settori che richiedono una sicurezza totale come alimentare e biomedicale. L’azienda vicentina Crocco è il partner scelto dalla multinazionale ExxonMobil per

    L’apprendistato di terzo livello è un ponte fra aziende e studenti

    Economia

    L’apprendistato di terzo livello è un ponte fra aziende e studenti

    L’apprendistato di Terzo livello è una porta di ingresso nel mondo del lavoro per ragazzi e ragazze sempre più apprezzata, con 253 di contratti stipulati negli anni. Per le aziende, un metodo efficace per conoscere giovani talenti e inserirli fin dagli anni della formazione, evitando che possano

  • 08 marzo 2025
    ITS Meccatronico Veneto, apprendistato di III livello oltre quota 250 contratti

    Economia

    ITS Meccatronico Veneto, apprendistato di III livello oltre quota 250 contratti

    L’apprendistato di Terzo livello è una porta di ingresso nel mondo del lavoro per ragazzi e ragazze sempre più apprezzata, con 253 di contratti stipulati negli anni. Per le aziende, un metodo efficace per conoscere giovani talenti e inserirli fin dagli anni della formazione, evitando che possano

  • 05 marzo 2025
    Dr. Schär: crescita globale nel mercato senza glutine

    Economia

    Dr. Schär: crescita globale nel mercato senza glutine

    Germania e Stati Uniti trainano i conti di Dr. Schär, crescendo in tutte le aree geografiche. L’ azienda altoatesina leader nel senza glutine e nell’alimentazione specifica, che ha chiuso l’esercizio 2024 con un fatturato globale pari a 624 milioni di euro, in crescita del 11% rispetto all’anno

    Venezia e Chioggia puntano a 644mila passeggeri (in aumento)

    Economia

    Venezia e Chioggia puntano a 644mila passeggeri (in aumento)

    Il prossimo 22 marzo l’arrivo della Viking Star a Fusina darà ufficialmente il via alla stagione crocieristica 2025 a Venezia e Chioggia. Nel complesso, la stagione nei due scali prevede un incremento stimato a 644mila dei passeggeri movimentati, in crescita rispetto ai 634mila registrati nel 2024,

  • 20 febbraio 2025
    La control room che da Treviso monitora le minacce informatiche

    Economia

    La control room che da Treviso monitora le minacce informatiche

    Il nuovo modello organizzativo è “Follow the Sun”, e prevede la suddivisione del lavoro tra team che operano in fusi orari differenti, tramite l’apertura di nuove sedi in Messico e in Thailandia, nell’ambito di un percorso di internazionalizzazione già avviato. Così il SOC (Security Operation

  • 14 febbraio 2025
    L’aeroporto di Venezia schiera due nuovi falchi per il bird control

    Economia

    L’aeroporto di Venezia schiera due nuovi falchi per il bird control

    L’aeroporto di Venezia “assume” due nuovi falchi per garantire la sicurezza dei voli: si aggiungono agli otto già presenti per l’attività di bird control, attualmente il sistema più efficace per l’allontanamento temporaneo dei volatili da piste e piazzali al fine di ridurre o annullare i rischi

  • 11 febbraio 2025
    La nuova generazione dei raccontastorie che fanno crescere

    Economia

    La nuova generazione dei raccontastorie che fanno crescere

    C’è un giocattolo firmato Faba - il brand italiano con sede a Treviso che sta rivoluzionando il mondo dell’intrattenimento educativo per i più piccoli - in più di 320mila famiglie in Italia, Francia e Spagna. La start up ha chiuso il 2024 raggiungendo i 10 milioni di euro di fatturato; nel 2024 è

  • 10 febbraio 2025
    Nelle carceri del Veneto tre detenuti su dieci lavorano

    Economia

    Nelle carceri del Veneto tre detenuti su dieci lavorano

    Non solo le imprese più grandi e strutturate: anche realtà di dimensioni minori, perfino familiari, possono trovare nella collaborazione con le carceri del territorio una opportunità di crescita, non solo in senso economico.

    Lavoro in carcere: occhiali, chitarre e gastronomia

    Economia

    Lavoro in carcere: occhiali, chitarre e gastronomia

    Dalla gastronomia e pasticceria all’assemblaggio nell’ambito di occhialeria, minuterie metalliche e plastiche, carta, componenti meccaniche ed elettriche, imballaggi; legatoria e cartotecnica artigianali; dalle cuciture e assemblaggio componenti di valigie al contact center per prenotazioni di

  • 10 febbraio 2025
    Abiti di alta sartoria, borse in Pvc e cosmetici

    Economia

    Abiti di alta sartoria, borse in Pvc e cosmetici

    In entrambi gli Istituti penitenziari di Venezia - la Casa circondariale Maschile di Santa Maria Maggiore e la Casa di reclusione per Donne della Giudecca e all’esterno delle carceri - opera la Cooperativa Sociale Rio Terà dei Pensieri, che organizza laboratori artigianali e attività di servizio

    Formazione per le figure più richieste dal mercato

    Economia

    Formazione per le figure più richieste dal mercato

    Percorsi di formazione professionalizzante e di lavoro per favorire il reinserimento sociale dei detenuti, anche con la speranza di trovare nuove risorse per le aziende sempre alla ricerca di manodopera e di ridurre il rischio di recidiva. È l’obiettivo del protocollo di intesa firmato da

    Margherita e focaccia, debutta Spini Pizza

    Economia

    Margherita e focaccia, debutta Spini Pizza

    La casa circondariale di Trento sorge nella periferia nord della città, a Spini di Gardolo, in una zona industriale che sarebbe senz’altro tra i probabili vincitori, se esistesse un concorso per la zona industriale più accogliente d’Italia. E non solo perché il lindo polo produttivo ha poco in

    In Friuli Venezia Giulia un’impresa su tre è artigiana

    Economia

    In Friuli Venezia Giulia un’impresa su tre è artigiana

    Lo stato di salute del tessuto imprenditoriale della ripartizione geografica del Nord-Est (Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia) mostra segnali positivi. Nel 2023, come si evince dai dati del registro delle imprese, il tasso di natalità totale del Nord-Est è pari a 4,26%, inferiore

  • 06 febbraio 2025
    Banca degli occhi, anno record a quota 7mila cornee

    Economia

    Banca degli occhi, anno record a quota 7mila cornee

    Un record nei 37 anni di storia della Banca degli occhi di Mestre, nata come ente non profit nel 1987 da un’idea del professor Giovanni Rama – chirurgo oftalmologo - e dell’imprenditore Piergiorgio Coin. Fondata da Regione Veneto, ha iniziato a operare nel 1989: obiettivo, ridare la gioia di vedere