È corrispondente per il Sole24Ore dalle regioni del NordEst. Nata a Valdobbiadene (1969, scorpione) vive a Mestre. Sposata con Alberto, ha due figli. Laureata in Economia e commercio, al Sole dal 2002 dopo una lunga pratica al Gazzettino di Venezia e nessuna scuola di giornalismo. Molto orgogliosamente figlia di piccolo imprenditore, uno di quelli che “l'impresa giusta è composta di un numero di persone dispari inferiore a tre” . Ha scritto “Nati altrove - Storie di adozioni internazionali” che parla dei nuovi italiani. Colleziona titoli curiosi usciti sui giornali. Il suo antistress sono i gatti, sempre troppo pochi.
Luogo: Venezia
Argomenti: NordEst, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, internazionalizzazione, imprese, lavoro, giovani, startup
- 05 giugno 2025
Avviato nel Veneto il primo impianto di recupero per rifiuti spiaggiati
Conclusa con successo la fase di avviamento, entra ufficialmente in funzione il primo impianto del Veneto dedicato al trattamento e recupero dei rifiuti da spazzamento stradale e spiaggiati. Si trova a Fusina - dove opera un intero ecodistretto del riciclo - ed è in grado di separare e restituire
- 03 giugno 2025
Venezia, il salone nautico chiude con 30mila presenze
Oltre 300 imbarcazioni e 270 espositori, un palinsesto di una cinquantina tra convegni, incontri e dibattiti e 30.000 visitatori, la maggioranza italiana ma provenienti anche da Germania, Regno Unito, Francia, Austria, Slovenia, Stati Uniti d’America, Croazia, Svizzera, Olanda, Polonia.
Barcavelox, via alla sperimentazione lungo i canali
Per Venezia è una novità assoluta, dopo anni di dibattito legato al moto ondoso, ma anche agli incidenti che, seppure rari, accadono nei canali e in laguna. L’alta velocità delle barche mette a repentaglio, oltre che la sicurezza, la salvaguardia “del delicato ecosistema lagunare”.
- 31 maggio 2025
Bellunesi nel mondo, il futuro fra social network e racconti
«In un momento storico nel quale il senso di appartenenza diminuisce e l’individualismo cresce, i Bellunesi nel mondo coltivano i legami tra la provincia e i suoi emigranti, diffusi in ogni parte del mondo». Sono parole di OscarDe Bona, che sabato 31 maggio ha aperto la 61. assemblea annuale
- 16 maggio 2025
Bauli acquisisce Olivieri 1882 ed entra nel segmento luxury
Una operazione che «rappresenta un investimento strategico rilevante, coerente con i nostri obiettivi di crescita a lungo termine. È il risultato di un’attenta analisi delle opportunità di mercato e delle sinergie industriali che questa acquisizione può generare: l’impegno economico riflette la
- 13 maggio 2025
Autisti e autotrasportatori, recruiting day da 70 posti
Settanta posti di lavoro nel trasporto pubblico locale, in un momento nel quale sono ancora aperti (scadenza 31 luglio) i bandi con i quali la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia concede contributi per la frequenza di corsi finalizzati al conseguimento della Carta di Qualificazione del
Il Competence Center del Nordest triplica i ricavi
Qui nascono e crescono progetti come iWAMO, acronimo di “Intelligent Waste Monitoring” che impegna l’azienda padovana IT+Robotics, fondata nel 2005 come spin-off dell’Università di Padova, per ottimizzare il controllo della qualità dei rifiuti riciclabili che oggi avviene a campione e manualmente,
- 08 maggio 2025
Somec nel progetto per la nuova sede di ricerca di Nokia
Progettazione, produzione e installazione di oltre 17mila metri quadrati di facciate architettoniche, composte da pannelli con elementi sia lineari che angolati, per un effetto architettonico distintivo.
Al cinema e ad alta quota, la strategia (anti dazi) del lanificio
Un prodotto di qualità ancora più alta di quella da sempre riconosciuta, per essere non solo è più difficile da replicare dai lanifici cinesi e turchi, che pur possedendo tecnologie avanzate prediligono produzioni standard, ma anche meno influenzato dagli aumenti causati da qualsivoglia dazio.
- 29 aprile 2025
Realtà virtuale e intelligenza artificiale per la sicurezza sul lavoro
Realtà virtuale e intelligenza artificiale per far crescere la sicurezza negli ambienti di lavoro. All’Expo 2025 di Osaka - LEF, l’azienda digitale modello fondata da Confindustria Alto Adriatico e McKinsey & Company – ha presentato VST Virtual Safety Training, nuova piattaforma immersiva per la
- 25 aprile 2025
Venezia, anziani risarciti in caso di scippo o furto della pensione
Un lavoro di squadra tra le realtà del territorio per prevenire e contrastare truffe e furti ai danni degli anziani. A Venezia la Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini, la delibera “Ocio Ciò - Anziani e Sicurezza”, che definisce le linee
- 24 aprile 2025
Imprese nella rete aerospaziale per trovare nuovi mercati
Sono 15 le aziende in lista per una possibile adesione alla Rir, la Rete innovativa regionale del Veneto dedicata al settore aerospaziale. A stupire, più che il numero in sé, è la tipologia delle richieste che arrivano sempre più numerose rispetto agli anni precedenti: «Sempre più spesso si tratta
- 22 aprile 2025
Venezia presenta il nuovo stadio da 92 milioni, pronto nel 2027
Presto l’avvio del cantiere: 20 mesi di lavoro per il completamento. Il progetto complessivo del Bosco dello Sport di Tessera vale 315 milioni
- 18 aprile 2025
Venezia, il 18 aprile scatta il nuovo contributo d’accesso: le modalità di pagamento
Debutta il contributo di accesso (Cda) a Venezia secondo le nuove regole: la data è quella di venerdì 18 aprile, e sarà applicato per 54 giornate.
- 07 aprile 2025
Addio a Treviso, pesano salari e costo della vita: solo uno su tre rientra
Sono 11.724 le persone emigrate dalla provincia di Treviso nel triennio 2022-2024: oltre 13 (per l’esattezza 13,4) ogni mille abitanti, uno dei dati più elevati registrati in Italia. Eppure la variazione percentuale della popolazione nello stesso periodo risulta praticamente stabile, un equilibrio
- 07 aprile 2025
In sughero e a vite: l’innovazione del tappo
Il ‘pop’, tipico festoso suono associato al rituale stappo della bottiglia di vino si evolve e diventa vera e propria esperienza out of the box e, con Amorim Cork Italia, le cantine possono oggi contare su un tappo sempre più legato al galoppante lifestyle: HELIX 2.0. L’evoluzione del packaging,
- 06 aprile 2025
Un Consorzio per la tutela del lievito madre da rinfresco
Una sede operativa, la prima in Italia (dopo quella legale che si trova a Milano), per il Consorzio per la tutela del lievito madre da rinfresco: si trova a Pordenone, all’interno del Polo tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani”.
Talent Week, al centro i giovani e il futuro del lavoro
Una intera settimana di eventi, da lunedì 7 a sabato 12 aprile, in programma a Padova e progettati per far incontrare le nuove generazioni, con i loro valori e le loro aspettative di studio e carriera, con i protagonisti più innovativi del tessuto economico locale.
- 04 aprile 2025
Energia verde nell’ex deposito di munizioni
In un ex deposito di munizioni riconvertito trova spazio un impianto capace di generare energia pulita per circa 11mila famiglie, evitando l’emissione di 22mila tonnellate di CO₂ all’anno, l’equivalente di oltre 10mila auto in meno sulle strade.
- 02 aprile 2025
Save, nuovo sistema pneumatico per la raccolta dei rifiuti
Una rete iniziale di oltre 500 metri di tubazioni attraverso le quali i rifiuti vengono aspirati e trasportati dai luoghi di produzione, distribuiti all’interno del terminal, alla centrale installata nel piano terra dove, grazie a un sistema automatizzato, arrivano già separati per essere