È corrispondente per il Sole24Ore dalle regioni del NordEst. Nata a Valdobbiadene (1969, scorpione) vive a Mestre. Sposata con Alberto, ha due figli. Laureata in Economia e commercio, al Sole dal 2002 dopo una lunga pratica al Gazzettino di Venezia e nessuna scuola di giornalismo. Molto orgogliosamente figlia di piccolo imprenditore, uno di quelli che “l'impresa giusta è composta di un numero di persone dispari inferiore a tre” . Ha scritto “Nati altrove - Storie di adozioni internazionali” che parla dei nuovi italiani. Colleziona titoli curiosi usciti sui giornali. Il suo antistress sono i gatti, sempre troppo pochi.
Luogo: Venezia
Argomenti: NordEst, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, internazionalizzazione, imprese, lavoro, giovani, startup
- 21 marzo 2023
Il campione delle ante con il credo della qualità
La Lapm di Pordenone guida la classifica 2023 con una quota di fatturato sull'export del 99,48%
- 15 marzo 2023
Trieste, oltre 100 milioni per recuperare il porto settecentesco
Progetto di riqualificazione urbana di 66 ettari dell’area del porto
- 06 marzo 2023
Intelligenza artificiale nuova frontiera per le Pmi
Dall’organizzazione del lavoro al controllo della spesa energetica le opportunità sono molte Errico (Confindustria): i piccoli sono veloci ad agire
L’occhiale personalizzato prodotto on demand
«L’intelligenza artificiale è già in azienda ed è un elemento determinante della nostra crescita», dice Roberto Valmassoi, ceo Thema Optical Srl. «Senza non saremmo dove siamo adesso e non avremmo questi spazi di mercato». La storia di Thema si svolge in un piccolo paese di montagna, in Cadore,
Con la produzione mirata riduci i consumi elettrici
Da oltre 50 anni nel settore della pietra naturale, Marmi Corradini ha aperto le porte alle nuove tecnologie. Qui i blocchi di pietra naturale arrivano da diverse parti del mondo, e vengono trasformatio per diventare semilavorati o prodotti finiti (dai rivestimenti ai piani cucina e
Un padovano a Londra per liberare la musica
Marco Rinaldo ha fondato Rehegoo: oggi detiene 1,3 milioni di canzoni destinate ai diversi utilizzi, dalla dog therapy allo shopping
La svolta delle costruzioni e della gestione cantieri
Anche l’edilizia vede le prime applicazioni dell’intelligenza artificiale. Federico Furlani, ad di Simem Spa (società italiana macchine edili Minerbe), spiega quanto sia rivoluzionaria questa fase «in un settore poco artificiale e a volte poco intelligente come questo». L’azienda, familiare, ha 60
Porte personalizzate senza margine di errore
«Da tre anni ci prepariamo alle opportunità dell’intelligenza artificiale». Manuel Barausse, direttore operativo Barausse Srl, spiega come si è evoluta l’azienda, che produce porte per interni altamente personalizzate, con bassa ripetitività. Lo scorso anno ne sono state prodotte 50mila, con
- 01 marzo 2023
Il Friuli VG cresce con le connessioni
Convegno a Trieste con Open Fiber, Vodafone e Bat. In regione investiti 110 milioni, altri 100 per raggiungere piccoli comuni e zone industriali
AIA, nell’integrativo la stabilità lavorativa
Accordo per 5.500 lavoratori del comparto avicolo
- 06 febbraio 2023
Cantina Produttori Ramuscello raddoppia la produzione di vino vegano
Certificazione volontaria e rigorosa: niente letame nei vigneti. I vini includono Pinot grigio, Prosecco, Merlot, Ribolla gialla
- 30 gennaio 2023
Save, Venezia e Chioggia collegate grazie al primo vertiporto del Veneto
Entro pochi anni la cittadina veneziana sarà raggiungibile a bordo di droni
- 27 gennaio 2023
Bonomi: aspettative per il 2023 migliori delle attese
Così il presidente di Confindustria al convegno “Transizione e sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni”. Sulla riforma delle autonomie aggiunge: Il Paese non si può dividere. Il ministro Calderoli: Il testo martedì in preconsiglio . Sul tema energia il ministro Pichetto Fratin: l'Italia riprenda in mano il proprio destino
- 26 gennaio 2023
Veneto Est, dal reshoring per le aziende costi e opportunità
Una azienda su quattro ha cambiato almeno un fornitore strategico: indagine dell'Osservatorio Export su un campione di oltre 600 associate
- 25 gennaio 2023
Il Gruppo Prada e Unesco inaugurano a Venezia l’Asilo della Laguna
Il progetto coinvolge 40 bambini di sei scuole veneziane: si parte dalla conoscenza delle acque del proprio territorio per capire il funzionamento e la tutela degli oceani
Non solo snack e caffè: ora nel distributore automatico anche hamburger e bistecche
Innovazione vicentina: a Malo la prima macelleria con il macchinario che permette di vendere anche a negozio chiuso e riduce gli sprechi