È corrispondente per il Sole24Ore dalle regioni del NordEst. Nata a Valdobbiadene (1969, scorpione) vive a Mestre. Sposata con Alberto, ha due figli. Laureata in Economia e commercio, al Sole dal 2002 dopo una lunga pratica al Gazzettino di Venezia e nessuna scuola di giornalismo. Molto orgogliosamente figlia di piccolo imprenditore, uno di quelli che “l'impresa giusta è composta di un numero di persone dispari inferiore a tre” . Ha scritto “Nati altrove - Storie di adozioni internazionali” che parla dei nuovi italiani. Colleziona titoli curiosi usciti sui giornali. Il suo antistress sono i gatti, sempre troppo pochi.
Luogo: Venezia
Argomenti: NordEst, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, internazionalizzazione, imprese, lavoro, giovani, startup
- 15 settembre 2023
In fabbrica entra la Cig da usare al bisogno
Il grafico cartario teme ulteriori cali della domanda e corre ai ripari. Emblematica a questo proposito la decisione assunta da Gruppo Fedrigoni, nato a Verona e diventato una multinazionale di dimensioni globali.
Il green deal europeo pesa su concia e automotive
Economia veneta sotto osservazione alla luce delle trasformazioni imposte dalle norme europee sulla riduzione delle emissioni
Casa, stallo sulle regole: ordini in calo del 40%
Il distretto della termomeccanica, che ha il suo fulcro in provincia di Verona, alle prese con gli effetti della direttiva Ue sulla casa green. La quale, per le caldaie, indica un primo obiettivo tra pochi mesi. Dal gennaio 2024 sarebbe fissato il divieto di agevolazioni per installare apparecchi
Buzzi Unicem, la Regione tranquilizza i lavoratori
le parti sindacali hanno più volte - l’ultima a fine luglio, al tavolo regionale sui cementifici della Bassa Padovana - evidenziato «preoccupazioni in riferimento al clima sociale poco sereno in cui operano i lavoratori a causa delle preoccupazioni di alcune associazioni del territorio sulla
La frenata della Germania mette in allerta il settore
Ripartenza autunnale con il freno a mano tirato anche per le fonderie, reduci nel secondo trimestre dell’anno da una contrazione della produzione del -2,7%, rispetto ai primi 90 giorni del 2023, per la diminuzione delle commesse dai principali settori clienti (-3,8%) e della recessione in atto in
- 15 settembre 2023
Lavoro, il traino del turismo Prima frenata per l’industria
Calo dei reclutamenti in settori che includono metalmeccanico, legno, calzature e occhialeria Nei primi sette mesi bilancio del mercato dell'impiego dipendente privato positivo per 85.400 posizioni
L’impresa millennial che ricicla la fast fashion
L'obiettivo è di recuperare materiale che altrimenti finirebbe in discarica, in particolare i capi low-cost altamente inquinanti per il pianeta
Fiera del riso seconda soltanto all’Oktoberfest di Monaco
In pieno periodo di mietitura la pianura veronese diventa centrale per uno dei piatti simbolo della cucina italiana. L'obiettivo è quello di conquistare nuovi consumatori fra i giovani con sushi e poké
- 13 settembre 2023
Carraro, entro il 2025 giro d’affari a 1 miliardo
Primo semestre 2023 in crescita con un fatturato di 425 milioni di euro. Focus sui prodotti di nuova concezione e integrazione di meccanica ed elettronica
- 23 agosto 2023
Detenuti realizzano shopper con il Pvc che copriva il restauro di un Tiziano
I ricavi delle vendite copriranno i costi degli interventi di manutenzione annuali della pala d’altare ai Frari, ritornata ai colori originali
- 24 luglio 2023
Fiori freschi edibili da primato europeo
L’azienda L’Insalata dell’orto è il principale produttore del continente di rose, garofani e viole commestibili: le vendite raggiungono anche le Mauritius
Formazione a tutela di piccole imprese
Quasi giornalmente le aziende associate a Confindustria Trento segnalano all’Associazione attacchi o tentativi di attacco. In Trentino, nel 2022 Trentino Digitale ha registrato e respinto circa mille tentativi di attacco alle proprie infrastrutture digitali, con un aumento del 10% rispetto al 2021.
Cyberattacchi, le aziende affinano le contromisure
Sono in aumento le incursioni sui dati sensibili e le violazioni. Parte dal Veneto l’iniziativa Cyber Index per diffondere la cultura della sicurezza
Treviso, 15 aziende a lezione In cattedra esperti e hacker etici
Un attacco informatico che va a segno è sinonimo di costi potenzialmente molto alti, perché ai danni legati all’interruzione delle normali attività, o persino della continuità aziendale, si sommano quelli alla reputazione. UNIS&F, la società di servizi e formazione del Sistema Confindustria che
- 18 luglio 2023
Dalla Vecchia: serve un tavolo per coordinare i lavori sui territori
Il presidente di Confindustria Vicenza spiega la complessità degli anni che si preparano, fra un’opera attesa e necessaria, ma anche le inevitabili ripercussioni
- 26 giugno 2023
Dall’esperienza Dainese nasce l’airbag che salva gli anziani dalle fratture
La startup D-Air Lab applica tecnologie nate per gli sportivi alla vita quotidiana: dopo anni di ricerca ecco la cintura che protegge il corpo
Così le carte da gioco sopravvivono al web
La trevigiana Dal Negro con il tempo ha diversificato l’attività con l’introduzione di giochi da tavolo e con attività per la prima infanzia
Umiltà e ascolto contro lo scetticismo sull’Italia
Il tema della multiculturalità e apertura verso il mondo non è una opportunità ma una necessità per una realtà come Carel, base a Brugine (Padova), leader delle componenti e soluzioni tecnologicamente avanzate nei mercati del condizionamento aria e refrigerazione, un fatturato superiore al mezzo
Ferie per tornare al Paese d’origine e corsi di lingua
Dal gennaio 2020, quando dallo stabilimento Fiege Logistics di Nogarole Rocca, nel Veronese, è stato spedito il primo pacco Zalando ai clienti, la pianta organica dell’hub logistico è lievitata fino a circa 2mila addetti, il 70% donne, il 60% italiani, il 40% provenienti da 50 Paesi del mondo.
Dal Giappone a Vicenza, il percorso per la carriera
Un percorso di carriera che preveda alcuni anni all’estero, nelle diverse sedi produttive e filiali, è una consuetudine per multinazionali come Ebara, casa madre giapponese, produttore di pompe (di superficie o sommerse) per diversi ambiti, dal domestico (piscine, irrigazione) all’industriale