Barbara Fiammeri, inviata parlamentare per il Sole 24 Ore e commentatrice di Radio24, segue da oltre un decennio le vicende della politica italiana. Nata a Roma nel 1962 ha studiato Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma. E' diventata giornalista professionista nel 1988 approdando nello stesso anno a Il Sole 24 Ore. La sua attività si è concentrata per un decennio sul giornalismo d'inchiesta sia sul fronte dell'uso distorto di risorse pubbliche (le varie ricostruzioni post terremoto) che sullo sviluppo del sistema produttivo nel Mezzogiorno con particolare attenzione al tema dell'economia sommersa. Successivamente ha seguito l'attività parlamentare e del governo con riferimento alla produzione legislativa legata all'economia, prima di approdare al ruolo di cronista politica.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: Politica
- 18 giugno 2025
Il «moderato ottimismo» di Meloni al ritorno dal G7 terremotato da Trump
Dal G7 in Canada, Giorgia Meloni riporta a casa un bagaglio di “moderato ottimismo”, espressione che in gergo diplomatico significa che le trattative sono in corso e nessuna però è ancora chiusa. E in questo momento il tema principale che ha dominato il G7 appena concluso tra i boschi dell’Alberta
- 17 giugno 2025
Bilaterale Meloni-Trump: una panchina tra gli aceri per trattare su guerra, armi e dazi
Una panchina di legno tra gli aceri nel cuore dell’Alberta ha fatto da sfondo all’incontro bilaterale tra Donald Trump e Giorgia Meloni prima del rientro a sorpresa a Washington del Presidente Usa, dopo neppure ventiquattr’ore dal suo arrivo. Meloni invece è rimasta, e oggi tirerà le somme di
- 16 giugno 2025
Al G7 in Canada l’incontro tra Meloni, Macron, Merz, Starmer e Carney
Dalla nostra inviata
- 12 giugno 2025
Marina Berlusconi a due anni dalla morte del padre: «Il suo primo desiderio è sempre stato quello di sentirsi amato»
A due anni dalla morte il Cavaliere continua a essere un protagonista della politica italiana. Un «imprenditore visionario», «un leader politico che ha creduto in un centrodestra unito e in una Nazione forte e autorevole», scrive sui social Giorgia Meloni. Ma il ricordo più forte e allo stesso
- 11 giugno 2025
Governatori, Forza Italia fa muro sul terzo mandato
Dopo le aperture di Fdi, Tajani ribadisce il no. Oggi la risposta della Lega, preoccupata dai tempi stretti per una legge. Ieri vertice ufficialmente dedicato al fine vita
- 10 giugno 2025
Meloni si prepara a partire per il G7 con la spina di Salvini: «Il rischio non è Putin ma i migranti»
Nel vertice della scorsa settimana a Palazzo Chigi con Giorgia Meloni e Antonio Tajani anche Matteo Salvini aveva convenuto che sulla politica estera sarebbe stato saggio evitare esternazioni. La resistenza del leader della Lega però è durata poco. Dal palco della Festa della Vittoria dei Patrioti
- 20 maggio 2025
Girandola di telefonate e incontri: come sono i rapporti di Meloni con Trump e i leader Ue?
Dall’esclusione dal vertice dei Volenterosi a Tirana (venerdì 16) alle call pre e post colloquio Usa-Russia. Giorgia Meloni per 4 giorni è rimasta sulle montagne russe della politica internazionale. Tanti avvitamenti al termine dei quali la Premier può dirsi più che soddisfatta e tirare un sospiro
- 17 maggio 2025
Roma-Berlino, prove di sintonia: cosa si gioca oggi Meloni nell’incontro con Merz
La smentita sull’esclusione dell’Italia dai partner strategici della Germania nel patto di Governo tra Cdu/Csu e Spd rivelata dalla Welt nei giorni scorsi ha certamente aiutato. Ed è più che probabile che ci sarà un ulteriore “approfondimento” nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi tra Giorgia
- 15 maggio 2025
Lega, oggi Vannacci vicesegretario. Salvini arruola il Generale per sfidare Meloni sul fianco destro
A poche ore dalla sua nomina a vicesegretario della Lega, Roberto Vannacci, il generale, auspica un “ritorno al gas russo”. Dichiarazione che non sorprende ma che certo conferma la distanza tra il partito di Matteo Salvini e i suoi alleati di Governo, a partire dai Fratelli di Giorgia Meloni.
- 06 maggio 2025
Amministrative, Trento resta al centrosinistra - Bolzano, centrodestra avanti
Nel capoluogo trentino riconfermato il sindaco uscente Ianeselli. In quello altoatesino Corrarati punta a essere il primo sindaco sostenuto da Fdi, Lega e Fi. Ma per Meloni prossimi test decisivi
- 17 aprile 2025
Dazi, Meloni oggi da Trump: la premier deve scongiurare il rischio di tornare in Italia a mani vuote
Giorgia Meloni si appresta a varcare la soglia della Casa Bianca con l’aria di chi sa che ogni parola sarà pesata, ogni gesto scrutato, ogni pausa interpretata. Non è solo un bilaterale con Donald Trump: è un test di sopravvivenza politica, un esercizio di equilibrismo tra la necessità di rimanere
- 14 aprile 2025
Dazi, difesa, Cina: Meloni cerca sponde nello Studio Ovale
Gli sherpa sono da settimane al lavoro per preparare l’incontro. Ma il risultato del faccia a faccia tra Donald Trump e Giorgia Meloni lo si capirà solo quando il presidente Usa e la premier italiana si ritroveranno nello Studio Ovale davanti alle telecamere. Il tema centrale restano i dazi
- 03 aprile 2025
La contromossa di Meloni al tradimento Usa: ora parola alla trattativa, la risposta sarà europea
Giorgia Meloni prende posizione. La premier poco dopo l’annuncio di Donald Trump invia un post in cui dice, senza girarci attorno, che la decisione di mettere una tassa del 20% su tutti i prodotti europei importati negli Stati Uniti è «sbagliata» e «non conviene a nessuna delle due parti». Detto
- 18 marzo 2025
Meloni tra dazi e Nato: i rischi della missione a Washington che non può fallire
Varcare la porta dello Studio Ovale prima che scattino i nuovi dazi anti-europei: questo è l’obiettivo. E bisogna farlo in fretta, entro fine marzo, la prossima settimana. Perché dopo, dicono con un’alzata di spalle anche chi le sta vicino, “che ci va a fare?”. Il viaggio di Giorgia Meloni a
- 15 febbraio 2025
Da Trump a Putin, perché ora Meloni si riavvicina all’Europa
Ci sono volute due ore prima che Giorgia Meloni mettesse in rete la sua dichiarazione a sostegno di Sergio Mattarella contro l’attacco mosso al Capo dello Stato dalla portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova. Fino a quel momento l’unica voce del Governo era stata quella del
- 11 febbraio 2025
Rottamazione contro taglio Irpef: perché nel governo è scoppiata da guerra del fisco
L’annuncio è volutamente in pompa magna. Matteo Salvini convoca un Consiglio federale “urgente” per una nuova rottamazione delle cartelle fiscali per quella che definisce una “emergenza nazionale”. Non che sia una novità. Ma la tempistica è significativa. E anche la sottolineatura che alla riunione
- 04 febbraio 2025
Meloni, mediatrice tra Trump e l’Europa: dazi, armi e la strategia per l’Italia
Non finire stritolata tra Washington e Bruxelles. Non essere costretta a scegliere tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. Giorgia Meloni è una trapezista senza rete. Da un lato, la minaccia del Presidente Usa che incombe sull’Europa con i suoi dazi e la sua richiesta di riarmo. Dall’altro,
- 30 gennaio 2025
Dal caso Almasri alle toghe: perché la strategia di attacco di Meloni sulle orme di Trump continuerà ancora
Difendersi attaccando. E’ l’arte marziale della politica populista, il colpo di karate che trasforma ogni accusa in un complotto. E così anche sulla vicenda Almasri, il generale libico accusato di crimini contro l’umanità arrestato in Italia e rispedito a Tripoli con un volo di Stato dei nostri
- 21 gennaio 2025
Meloni mediatrice tra Ue e Trump? Dai dazi all’Ucraina, ecco vantaggi e rischi per la premier
L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca non è solo un evento politico americano: è una scossa tellurica che attraversa l’Atlantico, scuotendo l’Europa e rimodellando il ruolo dell’Italia nei giochi globali. Giorgia Meloni lo sa bene.
Meloni: l’impegno dell’Italia è consolidare il dialogo Ue-Usa
La scelta di essere presente all’inauguration day di Donald Trump è di per sé eloquente. Giorgia Meloni vuole però ribadirlo esplicitamente al termine della cerimonia del giuramento: l’impegno dell’Italia sarà «consolidare il dialogo tra Stati Uniti ed Europa». Un ruolo da pontiere che sarà