Barbara Fiammeri, inviata parlamentare per il Sole 24 Ore e commentatrice di Radio24, segue da oltre un decennio le vicende della politica italiana. Nata a Roma nel 1962 ha studiato Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma. E' diventata giornalista professionista nel 1988 approdando nello stesso anno a Il Sole 24 Ore. La sua attività si è concentrata per un decennio sul giornalismo d'inchiesta sia sul fronte dell'uso distorto di risorse pubbliche (le varie ricostruzioni post terremoto) che sullo sviluppo del sistema produttivo nel Mezzogiorno con particolare attenzione al tema dell'economia sommersa. Successivamente ha seguito l'attività parlamentare e del governo con riferimento alla produzione legislativa legata all'economia, prima di approdare al ruolo di cronista politica.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: Politica
- 23 luglio 2022
Parte la corsa ai posti in lista: tagli per tutti tranne Fdi
Senza alleanze il Pd rischia di consegnare tutti i seggi dell’uninominale al centrodestra, anche quelli delle zone rosse, resi ancora più contendibili dalla maggiore estensione territoriale dei collegi
- 20 luglio 2022
Draghi non fa sconti, ora occhi puntati su Salvini (e Conte)
Il mantra del premier rimane lo stesso: siamo qui per fare le cose altrimenti meglio lasciare. E quelle cose oggi le ha elencate una ad una. Adesso sta alle forze politiche assumersi la responsabilità della risposta
Draghi apre e aspetta impegni, il centrodestra prende tempo
Il premier da Mattarella, poi ha visto Letta e Lega, Fi e centristi dopo una telefonata con Berlusconi. Stamattina chiederà fatti nuovi ai partiti. Ancora caos M5s. Salvini: «Mai più con loro»
- 16 luglio 2022
Crisi di governo, Draghi resta o no? Ecco i quattro scenari in vista di mercoledì
Le possibilità: Draghi resta con l’attuale governo, nuovo governo Draghi (Draghi bis), nuovo governo con un altro premier, elezioni il 25 settembre. Al momento quest’ultimo è lo scenario con più chance ma prima del 20 luglio tutto potrebbe cambiare
- 14 luglio 2022
Governo: se M5s non vota la fiducia sul Dl Aiuti, Draghi pronto a lasciare
Nella telefonata con il leader dei Cinque Stelle il premier ribadisce che senza il voto M5s sul decreto Aiuti oggi al Senato salirà al Quirinale
- 13 luglio 2022
Draghi: «Subito aiuti al lavoro. Niente bis nè governo senza M5S»
Draghi sa bene che le sue parole saranno lette in controluce da Giuseppe Conte in vista del voto di fiducia al Senato, domani, sul decreto Aiuti
- 12 luglio 2022
Governo, le mosse di Draghi per cercare di evitare la crisi. Strappo M5s
Draghi oggi incontrerà i sindacati ed è un incontro che indirettamente potrebbe favorire anche il clima all’interno della maggioranza
- 27 giugno 2022
Una lezione ai leader: l’elettorato di centrodestra ha votato per il centrosinistra
Mel migliore dei casi l’elettore di Lega, Forza Italia e Fdi non è andato a votare, nel peggiore ha addirittura preferito far vincere l'avversario di centrosinistra
- 23 giugno 2022
Dopo la scissione dei Cinque Stelle, Draghi è più debole o più forte?
Conte ha confermato il sostegno al Governo. Inevitabile la volontà dei Cinque Stelle di smarcarsi su temi sensibili per il proprio elettorato come il termovalorizzatore di Roma, il reddito di cittadinanza o il superbonus 110%
- 18 giugno 2022
Di Maio: no a mozioni M5s contro la Nato o la Ue
Il ministro degli Esteri ha lanciato un’accusa pesantissima a Conte, rimproverando l’attuale leader pentastellato di «ambiguità» sulla guerra in Ucraina e sui rapporti con gli alleati
- 17 giugno 2022
Nei M5s scissione più vicina. Verona, rottura tra Lega e Fdi
Di Maio attacca: M5s ai minimi, alt attacchi al governo. Conte: teme la pronuncia degli iscritti sul secondo mandato. Sboarina rifiuta l'alleanza con Tosi rilanciata da Lega e Fi
- 15 giugno 2022
Comunali e referendum, l’insuccesso di Lega e M5S si scarica sul governo
Sia Salvini che Conte fanno aumentare la temperatura nella maggioranza ma in realtà devono fronteggiare le critiche più o meno dirette che arrivano dall’interno dei loro stessi partiti
- 13 giugno 2022
Referendum e comunali: ecco quale sarà l’impatto sul governo Draghi
Il flop della consultazione sulla giustizia, le divisioni del centrodestra in alcune città del Nord. la competizione Lega-Fdi e il risultato insoddisfacente del “campo largo” del centrosinistra si ripercuoteranno sui molti dossier caldi in Parlamento: dalla riforma della giustizia alla delega fiscale al decreto Aiuti
Ancora alta tensione tra Salvini e Meloni, mentre Letta teme il flop del campo largo
Il test di domenica 12 giugno è destinato a pesare anche sugli equilibri delle coalizioni. Il leader della Lega accusa Fratellli d’Italia di aver diviso il centrodestra. La replica: «È lui che è strabico»
- 05 giugno 2022
D’Alema: verso modello bipolare Usa-Cina, l’Europa recuperi un ruolo
L’affermazione della globalizzazione è avvenuta senza essere governata. C’è stato cioè «un deficit di politica, un vuoto che è stato riempito dal ritorno brutale del 900 e persino dell’800»
Prodi: «Pace difficile finché non trattano Stati Uniti e Cina»
Ruolo Ue solo se avanzerà la cooperazione tra Francia Germania, Italia e Spagna
- 27 maggio 2022
Pnrr, rispettata la tabella entro la fine di giugno centrati tutti gli obiettivi
Dalla scuola 4.0 alla lotta all’evasione, i target da centrare nei prossimi giorni