Barbara Fiammeri, inviata parlamentare per il Sole 24 Ore e commentatrice di Radio24, segue da oltre un decennio le vicende della politica italiana. Nata a Roma nel 1962 ha studiato Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma. E' diventata giornalista professionista nel 1988 approdando nello stesso anno a Il Sole 24 Ore. La sua attività si è concentrata per un decennio sul giornalismo d'inchiesta sia sul fronte dell'uso distorto di risorse pubbliche (le varie ricostruzioni post terremoto) che sullo sviluppo del sistema produttivo nel Mezzogiorno con particolare attenzione al tema dell'economia sommersa. Successivamente ha seguito l'attività parlamentare e del governo con riferimento alla produzione legislativa legata all'economia, prima di approdare al ruolo di cronista politica.
Luogo: Roma
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: Politica
- 29 marzo 2023
Codice appalti: Salvini si intesta la riforma, Meloni invece va alla Coldiretti
Il ministro: meno burocrazia e più cantieri. La premier dribbla la conferenza stampa
- 23 marzo 2023
Le nomine dietro l’insofferenza della Lega? Ecco la strategia di Salvini
Il leader del Carroccio chiede almeno un amministratore delegato nelle grandi partecipate di Stato. L’unica concessione sarebbe quella di affidare alla Lega l'indicazione del Ceo di Terna. Decisamente troppo poco per il partito del vicepremier
- 16 marzo 2023
Da Cutro alla Cgil, Meloni affronta le piazze scomode ma il timore è Piombino
La premier ha accettato l'invito di Landini al congresso di Rimini ma è improbabile che andrà nella città toscana in occasione dell’arrivo della nave rigassificatrice: troppo alto il rischio di manifestazioni di protesta
- 10 marzo 2023
Energia, export, Gerusalemme capitale: i temi del vertice Meloni-Netanyahu
Il primo ministro israeliano a Roma mentre nel suo paese ci sono forti tensioni sulla riforma della giustizia che, secondo le opposizioni, mina fortemente l'indipendenza del potere giudiziario rispetto a quello politico mettendo a rischio lo status democratico di Israele
- 08 marzo 2023
Quello strano feeling con gli olandesi, Meloni ricuce i rapporti con i paesi considerati ostili
Più vicine sul tema delle strategie per la gestione dei flussi migratori, Italia e Olanda hanno posizioni diverse su quello della riforma del Patto di Stabilità
- 08 marzo 2023
Cybersecurity, cosa succede dopo le dimissioni di Baldoni? Oggi Mantovano al Copasir
Già il consiglio dei ministri del 9 marzo a Cutro potrebbe nominare il nuovo direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Tra i nomi in pista ci sono quelli dell’attuale prefetto di Roma, Bruno Frattasi, e di Carlo Massi, già ufficiale della Guardia di finanza, magistrato della Corte dei Conti e consulente della Difesa
Meloni a Zelensky: «L’Italia non tentennerà». Il leader ucraino: «Berlusconi non è mai dovuto scappare per salvare la famiglia»
Prima del faccia a faccia nel Palazzo presidenziale Meloni sarà accompagnata a visitare alcuni dei luoghi che hanno segnato drammaticamente questa guerra come Irpin e Bucha. Kiev, ruolo importante dell’Italia nella ricostruzione
- 20 febbraio 2023
Meloni in viaggio verso Kiev: ecco cosa dirà a Zelensky
Il 21 febbraio l’incontro con il leader ucraino, prima la tappa a Varsavia. La trasferta nel segno di Draghi ma la premier sarà sola nel vagone che la porterà nella capitale ucraina
- 17 febbraio 2023
Fitto: «La scadenza resta il 2026, nessuna apertura sui rinvii»
Il ministro: il decreto è base per percorso futuro. Meloni influenzata annulla impegni
- 10 febbraio 2023
Meloni soddisfatta, ma la partita su aiuti e migranti si deciderà davvero tra un mese
Sul fronte migratorio il riconoscimento della specificità delle frontiere marittime, la scelta di frenare le ondate di arrivi via terra ma anche via mare rafforzando i confini e sviluppando i rapporti con quei Paesi da cui partono i migranti è per la premier l'approccio giusto.
- 02 febbraio 2023
Aiuti di stato, ecco cosa chiederà Meloni a Scholz
La premier ha più volte ripetuto, anche nella recente visita di Michel a Roma, che deve essere garantita «parità di condizioni» tra gli Stati attraverso «un fondo sovrano europeo per sostenere gli investimenti e proteggere la sovranità industriale e tecnologica» del Continente
- 23 gennaio 2023
Gas, tutti gli accordi siglati con l’Algeria. Ma ora vanno eliminati i colli di bottiglia della rete
La premier Giorgia Meloni in visita in Algeria ha definito il Paese «un partner affidabile e di assoluto rilievo strategico». Il riferimento è al ruolo giocato da Algeri sul fronte del nostro approvvigionamento energetico.
- 22 gennaio 2023
Giorgia Meloni ad Algeri per accelerare l’intesa con l’Europa
Una partnership strategica non solo sul fronte energetico che Mario Draghi aveva avviato subito dopo l’invasione dell’Ucraina
- 20 gennaio 2023
Tesoro, Barbieri nuovo dg ma dividerà le competenze
Giorgetti ottiene la conferma del Ragioniere generale Mazzotta ma cede su Rivera. Spunta un nuovo dipartimento per le partecipate, affidato a un dg da nominare
- 19 gennaio 2023
Autonomia, governo avanti - Meloni regista, no a strappi
Arriva dalla premier il segnale chiesto dalla Lega: Ddl Calderoli al varo in Cdm anche prima delle regionali. Cronoprogramma su presidenzialismo e Roma Capitale
- 16 gennaio 2023
Arresto Messina Denaro, esulta la politica. Meloni: vittoria dello Stato. Le congratulazioni di Mattarella
Il capo dello Stato ha telefonato al ministro dell’Interno Piantedosi e al comandante generale dell’Arma dei carabinieri, Teo Luzi, per esprimere le sue congratulazioni per l’arresto del boss, realizzato in stretto raccordo con la magistratura
- 13 gennaio 2023
Pnrr, bilaterali sulle misure prima del Dl di fine mese
Nel decreto la proroga dello scudo erariale. Mini cabina di regia sul codice appalti Al prossimo vertice la nuova relazione sul Piano
Pnrr, bilaterali sulle misure prima del Dl di fine mese
Nel decreto la proroga dello scudo erariale. Mini cabina di regia sul codice appalti - Al prossimo vertice la nuova relazione sul Piano
- 30 dicembre 2022
Meloni: Pnrr, ora obiettivo cantieri - Covid, no al green pass
Tre ore e 43 domande per la premier: «Presidenzialismo e riforma istituzioni priorità. Scostamento di bilancio? Non lo farei a cuor leggero»