Baosteel
Trust project- 12 maggio 2023
Più Cina nei porti Ue, concessa al colosso Cosco una quota di Amburgo
Via libera del governo tedesco dopo mesi di tentennamenti e nonostante il no di Verdi e Liberali. Al colosso cinese il 24,9% del terminal più piccolo
- 02 settembre 2020
Perché l’assalto della Cina alle materie prime infiamma i prezzi nell’estate del Covid
Pechino, spesso accusata di inondare d’offerta il mercato di metalli, ora importa più acciaio e alluminio di quanti ne esporti: un boom di acquisti che gli analisti faticano a spiegare e che provoca rincari pericolosi in un momento di fragilità dell’economia globale
- 18 maggio 2020
Crisi senza fine per ThyssenKrupp, anche Ast Terni di nuovo sul mercato
Il ceo Martina Merz annuncia i piani per ridurre ulteriormente il perimetro del gruppo - Coinvolte le divisioni Marine, Material services e steel europe - L’ad di Ast, Burelli: «verranno valutate tutte le opzioni»
- 04 giugno 2019
Acciaio, in Cina fusione anti-dazi: nasce un big che produce quanto gli Usa
C’è anche una maxifusione nell’acciaio nell’arsenale con cui la Cina sta rispondendo alla guerra dei dazi ingaggiata dagli Stati Uniti. Pechino ha appena celebrato le nozze tra Baowu Steel Group (l’ex Baosteel, già numero uno della siderurgia cinese) e Magang Steel: un’unione tra società statali,
- 15 ottobre 2018
«Corporate China» in Italia: 641 aziende e 32.600 dipendenti
Un solo bilancio, luglio 2017-giugno 2018, e 126 milioni di perdite, 53 in più dell’anno precedente, il record della storia del Milan. È questa la polpetta avvelenata che la gestione del misteriosissimo cinese Yonghong Li lascia al Fondo Elliot che ha rilevato il club rossonero l’estate scorsa. Un
- 18 giugno 2018
Ilva, i sindacati a Di Maio: «Pronti a trattare, fare presto»
Il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, promette ai sindacati di fare presto. «Non ci vedremo fra settimane, ma fra pochi giorni» ha promesso ai rappresentanti dei lavoratori riuniti oggi al Mise per discutere dello stallo al tavolo per Ilva. Il ministro, secondo quanto riferito dai
- 04 aprile 2018
Cina Spa in Italia, tutti i numeri di una multinazionale da 18 miliardi
Immaginate una multinazionale da circa 18 miliardi di euro di fatturato e 32.690 dipendenti, ramificata su tutto il territorio lungo la spina dorsale del sistema manifatturiero italiano. Esiste per davvero e potremmo chiamarla, in sintesi, Cina Spa: è il giro d’affari delle imprese italiane
- 15 ottobre 2016
ChemChina scala Syngenta e pensa alla fusione con Sinochem
Non è ancora riuscita a conquistare Syngenta e già potrebbe essere coinvolta in un’altra fusione. ChemChina, gruppo cinese che tra l’altro controlla Pirelli, sarebbe in trattativa con la connazionale Sinochem per dar vita al maggior colosso mondiale della chimica, con un patrimonio di oltre 110
- 21 settembre 2016
Acciaio, in Cina un colosso che sfida ArcelorMittal
La Cina è a un passo dalla creazione di un gigante dell’acciaio, superato nel mondo solo da ArcelorMittal. Baosteel e Wuhan Iron & Steel(Wisco) hanno effettivamente annunciato la fusione che il mercato aveva dato per imminente tre mesi fa, quando i due gruppi avevano avviato un «piano congiunto
Puoi accedere anche con