Banco Sardegna Spa è a capo di un gruppo d’istituti bancari, attivi nel credito e nei diversi settori dell'intermediazione finanziaria, dei servizi per privati, imprese, enti e istituzioni. Svolge tutte le operazioni di credito, raccolta, gestione del risparmio e finanza, è presente con una rete di 375 sportelli in Sardegna e 16 altri sportelli tra cui Roma, Milano, Genova, Livorno e Parma. Banco Sardegna Spa ha un capitale sociale di 155.247.762 euro e controlla al 100% Numera e Tholos, al 91,16 Sardaleasing, al 79,72% Banca Sassari, al 40% Krene e al 22,50% Fincoop Sarda.
Banco Sardegna Spa ha origine antiche: è stato fondato tra il 1600 e il 1650, per volere della Diocesi che ha realizzato i Monti Frumentari a supporto del ciclo agrario. Nel 1953, attraverso la fusione dell’Icas con il Banco di Cagliari, è stato creato il Banco di Sardegna Cagliari, che nel 1992 è diventato Banco di Sardegna Spa, dando luce anche all’omonima Fondazione. Successivamente all’ammissione alle quotazioni di Piazza Affari, nel 2001 è stata perfezionata l'operazione di acquisizione della quota di maggioranza di Banco di Sardegna Spa e indirettamente delle diverse società facenti parte del suo Gruppo da parte della Banca Popolare dell'Emilia Romagna, di cui è diventata una sub-holding.