Il Banco Popolare è un gruppo bancario nato il 1° luglio 2007 dalla fusione fra Banco Popolare di Verona e Novara e Banca Popolare Italiana , due storici istituti di credito del Paese.
Dal 1° gennaio del 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare Italiania è nata una newco chiamata Banco BPM che ha avviato la negoziazione sul listino il 2 gennaio.
Ultimo aggiornamento 02 gennaio 2017
ARGOMENTI CORRELATI:
Fusioni e Acquisizioni
|
Banco Popolare
|
Fusione
|
Gruppo bancario
|
Ente creditizio
|
Verona
|
Novara
|
Banca Popolare Italiana
|
Borsa Valori
|
Banco BPM
|
RCS
|
Banca Popolare Italiania
|
Banca Aletti
|
Aletti Gestielle SGR
|
Ultime notizie su Banco Popolare The ArtNewspaper stila il primo report sulle chiusure e sul numero di visitatori nell'anno della pandemia. Le 100 istituzioni più visitate al mondo hanno perso il 77% dei visitatori
– di Marilena Pirrelli
Sei anni o più agli ex vice dg Giustini, Marin e Piazzetta, assolti Zigliotto e Pellegrini. Confisca da 963 milioni, alla banca sanzione da 364 milioni
– di Ivan Cimmarusti
Il culto delle anime del purgatorio, la peste del 1656 e l'ironia di don Benedetto Croce. Il senso di Napoli per la morte come antidoto
– di Paolo Bricco
Il ceo di Unipol vara il «rinnovamento» nella partecipata: al vertice arriva Montani. Le nozze con Piazza Meda restano un progetto «affascinante» che però non va affrontato subito
– di Luca Davi
Il primo socio dell'ex popolare pronto a presentare una lista di sette nomi per il rinnovo: fuori l'attuale ad Vandelli
– di Luca Davi
Il Paese, un tempo considerato la Svizzera del Medio Oriente, vive una crisi economica e di fiducia gravissima
– di Roberto Bongiorni
L'ipotesi di una aggregazione con Banco Bpm, secondo gli analisti, è resa più concreta dall'accordo tra il Banco e Cattolica in tema di bancassicurazione
– di Paolo Paronetto
Operazione da 1,5 miliardi: escono le banche, resta Fsi con un nuovo investimento. Dopo Sia-Nexi e Bancomat un altro soggetto italiano con ambizioni di leader Ue
– di Carlo Festa
E' l'allarme lanciato dal gruppo di associazioni promotrici della campagna "Ero Straniero" sulla base dei dati ricevuti dal ministero dell'Interno
– di Rosanna Magnano
Francesca Mannocchi, 39 anni, regista, documentarista e scrittrice, riflette delle debolezze di corpo e anima, personali e collettive
– di Paolo Bricco