La Banca Popolare di Milano (Bpm) è stato uno storico istituto di credito italiano: fondato nel capoluogo lombardo nel 1865.Quotata in borsa dal 1994, Banca Popolare di Milano ha annoverato oltre 48mila soci, pari a più della metà degli azionisti, ed è stato a capo di un gruppo composto da tre reti bancarie integrate (Banca Popolare di Milano , Banca di Legnano e Cassa di Risparmio di Alessandria ).
Il 1°gennaio del 2017 la Bpm si è fusa con il Banco Popolare trasformandosi in Banco BPM S.p.A., terzo gruppo bancario italiano.
La fondazione della Banca Popolare di Milano risale ai primi anni dell’Unità d’Italia: su iniziativa di Luigi Luzzatti , trecentocinquanta cittadini di ogni ceto diedero vita a una cooperativa di credito in grado di assicurare ai propri soci i mezzi necessari alla loro impresa.
Ultimo aggiornamento 02 gennaio 2017
ARGOMENTI CORRELATI:
Mercati finanziari
|
Risparmio personale
|
Istituto di credito
|
Banca Popolare di Milano
|
Socio
|
Luigi Luzzatti
|
Borsa Valori
|
Lombardia
|
Banco Popolare
|
Banco BPM S.p.A.
|
Bpm
|
Ultime notizie su Banca Popolare di Milano E' in partenza la stagione assembleare e per molte banche si profila il momento della verità nel confronto con gli investitori istituzionali
– di Alessandro Graziani
Il mondo dei bankers che si occupano di merger & acquisition e' stato a lungo il settore più' maschilista del settore finanziario. Negli ultimi anni, qualche donna è' riuscita a farsi spazio. Ma venti anni fa, almeno in Italia, era difficile trovare al tavolo negoziale dei grandi deal una banchiera d'affari donna. O meglio: a parte Patrizia Micucci in Lehman e Brothers, in poche avevano ruoli da managing director. Una delle poche a mettersi in luce a fine anni '90 e' stata Ilaria Romagnoli di R...
– Alessandro Graziani
The ArtNewspaper stila il primo report sulle chiusure e sul numero di visitatori nell'anno della pandemia. Le 100 istituzioni più visitate al mondo hanno perso il 77% dei visitatori
– di Marilena Pirrelli
Il nuovo amministratore delegato di Bper Piero Montani e' un banchiere nato bancario. Conosce la "macchina" della banca in ogni dettaglio, e in ogni centro di costo, e sa come farla funzionare. Ha imparato il mestiere iniziando nel 1974, subito dopo il diploma in ragioneria, a lavorare allo sportello e poi facendo tutta la classica gavetta della banca: ufficio titoli, estero, merci, fidi, sviluppo commerciale. E poi direttore di filiale, capo area, fino ad arrivare con ruolo dirigenziale nella...
– Alessandro Graziani
La gavetta al Credito Italiano, a Novara per il salvataggio della popolare, la fusione con Verona e AntonVeneta. Bonomi lo volle in Bpm, l'amara esperienza nella Carige di Malacalza
– di Alessandro Graziani
L'ipotesi di una aggregazione con Banco Bpm, secondo gli analisti, è resa più concreta dall'accordo tra il Banco e Cattolica in tema di bancassicurazione
– di Paolo Paronetto
Proseguono le attività di sviluppo della Camera di Commercio Italiana a Singapore, presieduta da Alberto Martinelli e diretta da Giacomo Marabiso.
Ne avevo già scritto qui e qui.
Ora, la Italian Chamber of Commerce in Singapore ha appena siglato un accordo con Banca Popolare di Sondrio per l'apertura del suo primo desk italiano a Milano.
Prima della pandemia, il valore delle esportazioni italiane a Singapore ammontava a quasi 2 miliardi di euro, di cui circa il 35% riferiti all'area della Lom...
– Gabriele Caramellino
Post di Gianluca Carnevale Garé, Head of Sales, Retail Italy & Milano Branch Manager presso Ram Active Investments (Gruppo Mediobanca) e corsista dell' Executive MBA Ticinensis-EMBAT presso l'Università di Pavia -
Duemilacinquecentosessantanove miliardi di euro. 2.569 miliardi di euro è la cifra gigantesca del debito pubblico italiano a fine 2020 (nuovo massimo storico: in un anno + 159 miliardi), ma il peggio non è ancora passato. Aggiornata al 2 marzo era già lievitata a 2.612. E il FMI stima...
– Econopoly
I Cinque Stelle sostengono Draghi, Salvini è europeista, il Pd governa con la Lega e Berlusconi «a volte tifa Inter». Non è la fine delle ideologie: di più
– di Francesco Prisco
Il nuovo premier, ex presidente della Bce, ha sciolto la riserva e ha comunicato la lista dei suoi ministri. Ecco i profili, uno per uno, dei componenti dell'esecutivo presieduto da Mario Draghi
– di Nicoletta Cottone e Vittorio Nuti