La signora della Milano borghese a Siena, città stato che non esiste più
«Due giorni dopo la mia nomina a presidente di Mps, entro in una libreria vicina a Rocca Salimbeni, la sede della banca, per comprare "La Terra in Piazza", un libro sul palio e sulle contrade. La commessa si avvicina e mi dice: "Buongiorno, presidente". Io la guardo e le chiedo: "Scusi, ma come sa
Non solo Siri: da Berlusconi a Mastella, tutte le inchieste che hanno fatto tremare i governi
Non c'è solo il caso Siri. Sono 25 anni che le inchieste della magistratura fanno tremare i governi: presidenti del consiglio e ministri indagati - ma anche soltanto travolti per sole responsabilità politiche - che hanno dovuto lasciare gli incarichi. Ci sono casi emblematici, come l'avviso di
Da CredieuroNord a Mps (-9% in Borsa). Quando la Lega si mette a fare il banchiere
Errare è umano, perseverare è diabolico. Apre con una discesa del -2,5% oggi il titolo di Mps, dopo aver perso il 9% ieri. Claudio Borghi, responsabile economico della Lega e possibile nuovo ministro delle Finanze ha confermato le affermazioni fatte su Mps, in barba alle più semplici regole Ue sugli aiuti di Stato. Già ieri il responsabile Economico della Lega Nord Claudio Borghi è riuscito in un'impresa che neanche il peggiore dei bilanci civilistici poteva scatenare su Mps: è riuscito a far c...
Terzo settore, Assifero chiede sgravi per gli enti filantropici
L'Associazione che riunisce le principali fondazioni filantropiche italiane, Assifero, lancia un appello a Governo e Parlamento per un intervento legislativo nell'ambito della riforma del Terzo settore a favore degli enti filantropici, della comunità e del bene comune del nostro Paese. Legge del
La UIF è un ottimo presidio per lo sviluppo della buona economia
La vicenda dell'arresto di Raffaele Marra, stretto collaboratore del sindaco di Roma Virginia Raggi, rappresenta l'occasione per capire come si possano estirpare e mettere fuori gioco soggetti delinquenziali che usano le risorse pubbliche a fini personali. Solo un efficace enforcement - e non la giustizia "a babbo morto" - funge da antidoto al diffondersi a macchia d'olio delle consorterie. La luce e le tenebre, la trasparenza contro l'opacità, i poteri criminali contro quella che Giovanni Falco...
Maratone di Capodanno nei teatri milanesi
C'è solo l'imbarazzo della scelta per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo nelle sale teatrali milanesi. Quest'anno i cartelloni sono ricchi di proposte per tutti i palati: dalla prosa al musical, dal cabaret al balletto e non scarseggia certo la tradizionalissima commedia brillante. Occorre
Lodi
PopSpoleto, Visco indagato su un esposto
Un'indagine sul commissariamento della Banca di Spoleto, che dura da dieci mesi per concorso in corruzione, abuso d'ufficio e truffa, avviata dalla procura di
Quelle valutazioni fuori mercato
Non si può certo definire un fulmine a ciel sereno quello che ieri mattina si è abbattuto al civico 18 di via Battaglione Framarin, sede centrale della Banca popolare di Vicenza. Quelle venti macchine del Nucleo valutario della capitale e della tributaria della Gdf della città berica erano attese
Crac Cirio: Geronzi e Cragnotti condannati anche in appello
La seconda sezione della Corte d'appello di Roma ha confermato la condanna a quattro anni di reclusione per bancarotta distrattiva inflitta a Cesare Geronzi e ha soltanto ritoccato (da nove a otto anni e otto mesi) quella a Sergio Cragnotti per il crac Cirio.
1-10 di 100 risultati