Petrolio, Covid e ruolo di Mosca: da dove nasce la protesta contro Lukashenko
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo prevede quest'anno per la Bielorussia una contrazione del 5%: l'economia è resa vulnerabile dalla dipendenza dalla Russia
Ue in soccorso delle imprese, garanzie Bei per mobilitare 300 miliardi
La Commissione Ue ha presentato il nuovo strumento finanziario per la ricapitalizzazione. L'obiettivo è duplice: compensare la segmentazione del mercato unico e difendere le aziende europee
Ungheria e Polonia, la recessione da virus mette a rischio i consensi sovranisti?
Dopo la pandemia un altro nemico (quasi sconosciuto) per i governi di Budapest e Varsavia: Orban e Kaczynski hanno sempre fatto affidamento su economie in espansione ma con l'inevitabile calo del Pil temono di perdere consensi e potere in patria
Una Leadership Globale per Covid-19: Ora o Mai Più
LONDRA - Questa settimana, esponenti di massimo rilievo della medicina, dell'economia, della politica e della società civile si stanno unendo nella richiesta di un'azione internazionale immediata e coordinata - entro i prossimi giorni - per mobilitare le risorse necessarie ad affrontare la crisi
Una Leadership Globale per Covid-19: Ora o Mai Più
LONDRA - Questa settimana, esponenti di massimo rilievo della medicina, dell'economia, della politica e della società civile si stanno unendo nella richiesta di un'azione internazionale immediata e coordinata - entro i prossimi giorni - per mobilitare le risorse necessarie ad affrontare la crisi
Coronavirus, Von der Leyen: «Per Italia ampio margine di manovra». Massima flessibilità su aiuti di Stato e patto di stabilità
Bruxelles garantirà anche otto miliardi di garanzie comunitarie a 100mila imprese
Un green deal da esportazione per l'Africa
Ursula von der Leyen ha fatto della lotta al cambiamento climatico la priorità assoluta della sua Commissione, proponendo un Green deal europeo finalizzato a rendere il continente neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050. Questo è un bene per l'Europa e per il mondo.
Dal 2021 stop ai fondi Bei per fonti fossili: stanziati 13,4 miliardi in 6 anni
Niente più finanziamenti ai nuovi progetti sul gas naturale, ai quali sono andati oltre 9 miliardi negli ultimi dal 2013 - Entro il 2025, metà degli investimenti sarà destinata al clima
La sfida di Kiev, inseguire Varsavia all'ombra di un altro Muro
La più stretta integrazione con l'Unione Sovietica e poi il conflitto con Mosca hanno complicato lo sviluppo dell'economia ucraina dopo l'indipendenza. Rispetto alla Polonia, l'Ucraina ha avuto meno coraggio nelle riforme ma anche meno sostegno dall'Occidente, mentre gli oligarchi hanno approfittato della debolezza delle istituzioni. E ora, proprio dalla linea del fronte, il nuovo governo Zelenskiy prova a ripartire
Paesi Bers al rallentatore: in difficoltà la Russia, la Turchia esce dalla recessione
Pesano le difficoltà del settore manifatturiero, e soprattutto dell'automotive, e il rallentamento della domanda cinese di materie prime. In difficoltà la Russia, mentre la Turchia esce lentamente dalla recessione.
1-10 di 156 risultati