La svolta «verde» delle Banche centrali. Come funzionerà?
Il cambiamento climatico, i suoi effetti e le politiche per contrastarlo stanno modificando l'operatività delle autorità monetarie
Gli asset «invisibili» di Wall Street che spingono la ripresa Usa
Nel 2021 il 100% del valore finanziario della più grande economia del mondo sarà fatto di brevetti, algoritmi, software e proprietà intellettuale. Washington ora include questi beni nel Pil con un impatto del 3% per il 2020
Come funziona l'euro digitale targato Bankitalia
Si chiama TIPS (Target instant payment settlement) ed è stata ideata e ingegnerizzata - e viene gestita - dalla Banca d'Italia
Banche centrali pronte alla guerra sulle monete digitali di Stato
Secondo la Banca dei regolamenti internazionali l'80% delle autorità nazionali ci sta lavorando e il 40% ha avviato sperimentazioni: è la risposta del sistema finanziario messo sotto pressione prima dal bitcoin e poi dal coronavirus
La corsa globale a emettere bond: perché aumenta il divario tra imprese ricche e povere
Grazie ai tassi bassi, le imprese in Europa e negli Usa hanno emesso una quantità record di obbligazioni. Così è stato raccolto cash pari ai bond che scadranno da qui a fine 2022 negli Usa e a metà 2022 in Europa
Fino a quando le banche centrali potranno acquistare titoli di Stato?
Una ricerca di Carlo Cottarelli, Giampaolo Galli e Francesco Tucci dell'Osservatorio sui conti pubblici italiani spiega perché le cause della bassa inflazione che ha finora permesso politiche monetaria ultraespansive non dureranno per sempre.
Borio (Bri): «Solo la ripresa può sconfiggere il pericolo maxi debito»
Debiti alti, confini sempre meno netti tra politica fiscale e monetaria, una difficile exit strategy: il responsabile del Dipartimento Economico e monetario della Bri spiega gli aspetti più impegnativi della ripresa
App, carte e conti web: la crisi spinge gli strumenti per pagare online
Nelle settimane di lockdown c'è stata un'accelerazione dei canali alternativi al contante. E oltre il 70% delle aziende ha guadagnato clienti sul web
La Fed assicura liquidità a tutti tranne la Cina
La decisione di optare per una politica monetaria ultra-accomodante è seguita ad una delle peggiori settimane nella storia dei mercati finanziari
La guerra Usa-Cina si sposta sulle valute digitali. E la Fed pensa al dollaro digitale
La grande alleanza delle Banche centrali per le valute digitali. Al via il confronto tra Bce, Bank of England, Bank of Japan, Banca nazionale svizzera e la svedese Riksbank
1-10 di 160 risultati