Nato a Roma nel 1962, laureato in Finanza aziendale all'università Commerciale Luigi Bocconi. Dopo collaborazioni presso Piacere Italia, Il Giornale, Marzorati Editore e Il Sole 24 Ore, viene assunto da Il Sole 24 Ore stesso nel 1994.
Specializzato in Finanza, Finanza internazionale e Materie Prime.
Dal 1° gennaio 2008 lavora in Caporedazione centrale.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese e spagnolo
Argomenti: Finanza, Finanza Internazionale, Materie prime
- 02 gennaio 2018
Subprime, Pwc condannata per il fallimento di una banca
PwC avrebbe dovuto fare di più per prevenire uno dei più grandi fallimenti di una banca nella storia degli Usa. È quanto sostiene un giudice federale alla chiusura di un caso giudiziario che getta nuova luce sulle responsabilità dei revisori nell’individuare frodi contabili. PwC, uno dei leader
- 22 novembre 2017
In banca è partita la «rivoluzione» dei bonifici istantanei
La rivoluzione è finalmente iniziata. Da ieri - come da programma - è infatti divenuto operativo il sistema del servizio Sepa Instant Credit Transfert (Stc Inst), ossia un sistema paneruopeo di pagamenti in tempo reale. In altre parole, sarà possibile effettuare un pagamento tramite bonifico in
- 31 ottobre 2017
Da Novartis ad Akzo Nobel le mosse dei big della chimica
Resta elevatissima l’attività di M&A nel settore chimico-farmaceutico. Ieri l’attenzione degli operatori è stata catalizzata dall’annuncio del colosso svizzero Novartis, che ha offerto 3,9 miliardi di dollari per rilevare la francese AAA (Advanced Accelerator Applications), società
- 24 agosto 2017
Petrolio, con Saudi Aramco scatta la corsa alle Ipo in Medio Oriente
Il procedere dei piani di Riad per portare in Borsa la gigantesca compagnia petrolifera Saudi Aramco sta spingendo molti Paesi del Medio Oriente a rivolgersi ai mercati azionari per privatizzare le loro grandi aziende, molte delle quali attive proprio nel settore petrolifero. Tre anni di prezzi
- 19 agosto 2017
La cinese Cefc vuole una quota Rosneft
Cefc China Energy vuole rilevare una quota nel gruppo russo Rosneft. Per ora solo indiscrezioni, ma le trattative ssrebbero già iniziate da mesi e seguono l’accordo di cooperazione a largo raggio firmato il 2 agosto con il big russo, accordo che spazia dalle esplorazioni di petrolio e gas ai
- 11 agosto 2017
OneCoin, multa Antitrust da 2,6 milioni
Dopo mesi di indagini e avvertimenti ieri l’Antitrust italiano è intervenuto multando per quasi 2,6 milioni di euro One Life Network Ltd per le attività ingannevoli legate alla promozione della moneta virtuale OneCoin. Vendite piramidali e promesse ai consumatori figurano tra le pratiche scorrette
- 06 luglio 2017
Airbus vende in Cina 140 jet per 23 miliardi
Dopo il pieno di ordini, per quasi 40 miliardi di dollari, realizzato al Salone dell’aviazione di Parigi il mese scorso, Airbus mette e segno un altro colpo. È di ieri infatti la notizia di una maxi-commessa arrivata dalla Cina. Il colosso europeo ha annunciato la firma di un accordo con la società
- 11 maggio 2017
Brembo, prosegue la corsa dei risultati. Investimenti 2017 a livelli record
Il gruppo Brembo continua a crescere rapidamente e ininterrottamente in termini di giro d’affari, utili e forza lavoro, ma resta concentrato sul futuro, programmando sempre nuovi investimenti, che quest’anno raggiungeranno la soglia record dei 300 milioni di euro (di cui 60 milioni già realizzati
- 03 maggio 2017
La «delusione» Pfizer alimenta le scommesse sull’M&A
Deludono le vendite trimestrali di Pfizer, soprattutto per quanto riguarda i farmaci di punta, e sul mercato tornano a fioccare le ipotesi di M&A. Nonostante il colosso farmaceutico americano nei primi tre mesi dell’anno abbia visto l’utile salire del 3% a 3,12 miliardi di dollari (simile progresso
- 16 aprile 2017
Boehringer, nasce un leader nei farmaci veterinari
Prospettive favorevoli ma tanto lavoro da fare per Boehringer Ingelheim Animal Health (Biah), il secondo maggior maggior polo farmaceutico mondiale al mondo specializzato nella salute animale e primo player del comparto in Italia, con una quota di mercato del 23%. A quasi 4 mesi dal perfezionamento
- 07 aprile 2017
Diasorin, ok Fda ai test su Zika
Nuovo importante passo per la crescita di Diasorin negli Stati Uniti. Ieri infatti la società italiana specializzata nelle biotecnologie e della diagnostica, ha ricevuto dalla Fda (Food and drug administration) l’approvazione (l’Eua, l’Emergency use authorization) per il test Zika Igm. Si tratta
- 23 marzo 2017
Petrolio, prezzi deboli con le scorte americane salite a livelli record
Il greggio resta debole, sulla scia ancora una volta dell’offerta abbondante. Le estrazioni negli Usa sono in crescita e le scorte hanno corretto al rialzo i recenti record storici. La produzione in Libia poi è in veloce ripresa e tutto questo sta rendendo meno efficaci le strategie di tagli
- 04 gennaio 2017
Il dollaro forte «rovina la festa» del petrolio
Se il mercato del petrolio cercava certezze circa un graduale e nuovo stabile recupero sulla scia delle attese di una implementazione dei tagli produttivi decisi dall’Opec, allora la prima seduta dell’anno non sembra essere stata certo di buon auspicio. I prezzi infatti hanno subito evidenziato
- 09 dicembre 2016
Petrolio, al via a Vienna l’incontro tra l’Opec e i Paesi «non allineati»
Giornata cruciale per l’andamento dei prezzi del greggio. È infatti in programma per oggi a Vienna l’incontro tra i Paesi Opec - l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio - e un folto gruppo di nazioni esterne al cartello (Usa e Canada esclusi) che potrebbero aderire al recentissimo
- 01 dicembre 2016
Oro, il dollaro forte spinge in basso i prezzi
L’oro continua a scivolare verso il basso sulla scia soprattutto del continuo rafforzamento del dollaro e della debolezza della domanda. Ieri a New York la prima posizione dei future durante la seduta ha oscillato attorno quota 1.173 dollari l’oncia, circa l’1,2% in meno di martedì. Si tratta dei
- 24 novembre 2016
Osram, i dipendenti contro la cessione
In Europa la frenetica attività cinese di shopping comincia a incontrare qualche difficoltà. È di ieri infatti la notizia che in Germania i dipendenti della Osram -un vero e proprio gigante nel settore dell’illuminazione e simbolo del Made in Germany - sono scesi in campo per bloccare la vendita
- 21 luglio 2016
Petrolio, la flessione delle scorte Usa riporta in alto i prezzi
È sempre la volatilità dei prezzi a caratterizzare i mercati petroliferi. Ieri il Brent e il Wti hanno virato in positivo, subito dopo la pubblicazione delle stime sulle scorte settimanali Usa da parte dell’Eia, ma in mattinata avevano toccato i minimi da due mesi. La prima posizione dei future sul
- 09 giugno 2016
Il petrolio continua a correre e il Brent supera i 52,5 dollari
Prosegue la corsa dei prezzi del greggio, saliti ieri ai massimi dell’anno. E le prospettive - vista la lunghissima serie di fattori di marca rialzista che caratterizza il mercato in questa fase - appaiono favorevoli a ulteriori rialzi. Ieri infatti il petrolio Brent è salito fino a un picco di
- 30 maggio 2016
Molmed accelera in Borsa con l’ok alla commercializzazione dello Strimvelis
Molmed accelera a Piazza Affari chiudendo la seduta con un +7,59% a quota 0,37 euro sulla scia del'autorizzazione ricevuta dalla via libera da parte della dopo il via libera European Medicines Agency (Ema) alla commercializzazione ad una terapia genica, ex vivo basata su cellule staminali,