Petrolio e benzina al record pre-Covid. Gli Usa tremano per l'uragano Laura
L'uragano punta verso Texas e Louisiana, cuore dell'industria petrolifera Usa, con una forza «catastrofica» che i meteorologi paragonano a quella di Katrina nel 2005. Il Brent ha superato 46 dollari al barile, ma i maggiori rischi riguardano le raffinerie e dunque la domanda di greggio potrebbe indebolirsi
Petrolio, la produzione Usa crolla. Ombre sul futuro dello shale
Negli Stati Uniti le estrazioni di greggio stanno calando con una rapidità e un'intensità superiori al previsto: l'output si è già ridotto di almeno il 15% e non è finita avvertono gli analisti
Petrolio, Russia e Usa tagliano quanto i sauditi
Il patto del G20 si traduce in realtà. I tagli della produzione di petrolio per la prima volta non ricadono soprattutto sulle spalle di Riad: Mosca e Washington partecipano, anche se il crollo delle estrazioni non dipende solo da scelte politiche
Petrolio di nuovo a picco, ma ora gli hedge funds vedono la ripresa
Il Wti è stato travolto dall'ennesima ondata di vendite, provocate in gran parte dal "solito" Etf monstre: lo US Oil Fund. Ma la produzione di greggio ora scende in fretta e gli speculatori tornano in forze a scommettere su un recupero dei prezzi
Dai dazi di Trump alle carenze di sabbia, ecco gli ostacoli che potrebbero frenare il petrolio Usa
E' stato tra i primi a credere nello shale oil, ora è tra i primi a dubitare del suo futuro. Da qualche tempo Mark Papa, che al timone di Eog Resources è diventato una vera e propria leggenda del settore, non perde occasione per raffreddare l'entusiasmo imperante sulle sorti dell'industria
I produttori Usa di Shale Oil festeggiano
Per i sauditi il boccone è indigesto. La guerra contro lo shale oil americano, dichiarata due anni fa, è stata persa. Riad aveva "aperto le ostilità" nel novembre del 2014, quando al vertice Opec di Vienna impose di lasciare inalterata la produzione nonostante l'eccesso di offerta e i prezzi in
Un regalo inaspettato per lo shale oil di Trump
Ancora prima di insediarsi alla Casa Bianca, Donald Trump si è ritrovato con un regalo inaspettato. Arrivato da un'organizzazione di Paesi - l'Opec -a cui (per una buona parte) il neo presidente degli Stati Uniti guarda con diffidenza. L'accordo raggiunto ieri a Vienna, un taglio produttivo di
Shale oil verso la rivincita: Apache scopre giacimento da 8,1 miliardi di barili
Potrebbe essere la grande rivincita dello shale oil. Apache, una delle maggiori compagnie indipendenti americane, ha annunciato di aver individuato ai margini del bacino di Permian, in Texas, un nuovo giacimento - battezzato Alpine High - che potrebbe contenere ben 8,1 miliardi di barili di riserve
Il petrolio a 50 dollari e la possibile staffetta tra Opec e shale oil
Cinquanta dollari al barile si conferma un traguardo difficile da riconquistare per il petrolio. Ieri ci si è andati molto vicino: il Wti, in rialzo di oltre il 2%, si è spinto fino a 49,73 dollari, il massimo da 7 mesi. Il Brent, con cui il riferimento americano ha ormai chiuso le distanze, si è
Il numero necessario per cambiare le sorti del mercato petrolifero
Il potere di seduzione delle cifre tonde è irresistibile. Ma 50 dollari al barile, un traguardo ormai vicinissimo per il petrolio, potrebbe davvero essere una soglia significativa. Non solo dal punto di vista psicologico, perché molte compagnie lo vedono come un prezzo decisivo per bilanci e
1-10 di 34 risultati