Dalla Scala a Carosello, dal design ai libri, è boom per il video in streaming
Lezioni, interviste, performance, tutorial: proliferano i format seriali autoprodotti in rete
Valentino fonde sogno e quotidianità, in nome della poesia
Diciotti, Salvini (quasi) «scampato» al processo penale ora rischia 71mila euro di risarcimento
Diciotti, i migranti chiedono un risarcimento all'Italia
Dalle navi al caffè la blockchain sfida le imprese sull'innovazione
Giusto alla vigilia di Ferragosto Maersk ha annunciato di aver concluso la fase beta della propria blockchain, aperta a un centinaio di istituzioni, dogane, porti e imprese comprese. Il progetto pilota del colosso danese del trasporto può dimostrare ora davvero come la tecnologia del registro
Cioccolatini e pesto: così il made in Italy entra in blockchain
Il Bacio esce dalla fabbrica della Perugina e non viene perso di vista neanche un secondo, lungo tutto il viaggio che lo porta all'estero, garantendone così la qualità e, soprattutto, assicurando che si tratta effettivamente del vero Bacio e non di un prodotto contraffatto. Intanto nei campi viene
Perugina, soltanto 70 gli esodi volontari: a giugno scade la Cig
Cioccolato meno amaro per Perugina. Sono una settantina i lavoratori della Perugina che hanno aderito alle proposte di esodo incentivato a cui vanno aggiunti 93 posizioni disponibili da altre aziende per ricollocamenti esterni, con incentivi. Questi aggiunti ai 150 contratti part time (Nestlè la scorsa settimana avrebbe avviato un sondaggio interno per raccogliere le disponibilità) e ai circa 30 che possono accedere alle isopensioni (prorogate a 7 anni con l'ultima legge di Bilancio) porterebber...
Nestlé per l'hub del cioccolato: incontro con i sindacati a Ginevra il 27 novembre
Il destino della Perugina di San Sisto fortemente legato al Piano globale di Nestlé e ai programmi di Vevey per fare di Perugina l'Hub internazionale del cioccolato. Qualcosa dovrebbe capirsi nella riunione del Cae Nestlé a Ginevra il 27 e 28 novembre, dove i sindacati ipotizzano che la Nestlè mondo presenti un piano di riorganizzazione della produzione del cioccolato in Europa. Durante l'ultimo confronto ministeriale è stata formalizzata una proposta del Mise, della Regione per avviare un co...
Perugina, Nestlé e sindacati si siedono al tavolo delle trattative. Il 9 novembre al Mise
Tregua tra Perugina e sindacati, ma ancora non si vede una soluzione alla questione dei 340 esuberi dello stabilimento di San Sisto. Oggi, dopo un incontro in Confindustria Umbria, i sindacati e l'azienda hanno "convenuto di congelare i percorsi rivolti alla riallocazione esterna per favorire la ripresa di un percorso comune rivolto a reperire tutte le proposte, anche di carattere industriale, utili a ridurre l'impatto occupazionale". I sindacati hanno revocato lo stato di agitazione. L'azienda...
Nestlé vara il piano di rilancio: 200 milioni di investimenti in tre anni
Cessione dei business in perdita e rilancio dello sviluppo di pizze surgelate Buitoni e del cioccolato a Perugia. Con una dote complessiva di 200 milioni di investimento in tre anni, di cui 60 solo per il Bacio Perugina. Il cantiere Nestlé rimarrà aperto per lavori ancora a lungo, almeno per
1-10 di 31 risultati