Il 2020: anno di problemi e fatti imprevisti. Nel 2021: speranza e riflessi pronti
All'inizio di quest'anno, era difficile prevedere che le parole del 2020 sarebbero state: coronavirus, pandemia, Covid-19, mascherina protettiva, vaccino, virologi, tampone, terapia intensiva, distanziamento, isolamento, smart working, recessione, recovery fund, DPCM, coprifuoco, zone gialle, zone arancioni, zone rosse, assembramento. Eppure si tratta di ciò che quest'anno ha portato in Italia e nel mondo, rivelando la grandissima difficoltà di gestione di una pandemia, con una prima ondata tra...
La casa a impatto zero è fatta con paglia di riso e finestre a triplo vetro
Gli agricoltori del Biellese raccolgono e stoccano le eccedenze per Ricehouse
Aim ai raggi X: aumentano le società benefit negoziate sul listino
Reti e Labomar le new entry. Ma in passato c'è stata anche Vita Società Editoriale. Inoltre SG Company ha modificato lo statuto
Spreco alimentare, le app che aiutano il pianeta e consentono di risparmiare
La lotta allo spreco alimentare è tra gli obiettivi dell'Agenda Onu 2030: ecco una lista di applicazioni che consento di recuperare il cibo, permettendo anche risparmi sugli acquisti
E' corsa alla sostenibilità con più spese in ricerca
La cosmetica investe in innovazione il doppio rispetto alla media e punta molto sull'ambiente: le novità dalle formule agli imballaggi
La storia di Nativa e le B Corp. Standard per misurare la sostenibilità e restare sul mercato
La scelta di un modello sostenibile è ormai un imperativo per le aziende, un pre-requisito per continuare ad operare sul mercato, spiega Eric Ezechieli, co-founder di Nativa, prima B Corp italiana, a SustainEconomy.24 report di Radiocor e Luiss Business School
Il contenitore è il fattore chiave del riuso
Le imprese aumentano gli investimenti nei nuovi materiali
In coda sulla via Emilia sempre più imprese con il bollino "benefit"
L'ultima è stata la Florim, un'azienda modenese nel settore delle ceramiche
Panettoni e assicurazioni, la carica delle società benefit
Dal distretto tecnologico Habitech alle polizze Raiffeisen si moltiplicano le realtà che hanno obiettivi misurabili di impatto positivo. Tra i settori prevalenti servizi, salute, alimentare
Ambiente, welfare, governance: l'avanzata delle società benefit
Aziende come Alessi e Slow Food Promozione modificano lo statuto per inserire obiettivi di impatto positivo. Dal design alla ristorazione il modello è trasversale rispetto ai settori
1-10 di 65 risultati