Soleimani, Khamenei vuole vendetta. Il Pentagono nega il ritiro dall'Iraq
La guida suprema dell'Iran vuole che qualsiasi rappresaglia sia «eseguita apertamente». Il Pentagono pronto a inviare nuove truppe in Medio Oriente, smentite le voci di un ritiro dall'Iraq
Come ha fatto l'Iraq a diventare il cortile di casa del rivale Iran
Dallo scontro sunniti-sciti ai tempi di Saddam, al cambio di regime imposto dagli Stati Uniti, fino al ruolo del generale Suleimani, ucciso in uno strike ordinato dal presidente Usa Trump, ecco come si è evoluto il rapporto tra i due paesi mediorientali
Bestemmia, storia di un crimine immaginario
La bestemmia sembrava sparita dall'orizzonte politico dell'Occidente. Qualche scrittore (Niccolò Ammaniti, per esempio) la ricorda e fa notare la sua diffusione, anche se Giovannino Guareschi con un pizzico d'ironia scriveva che i suoi concittadini emiliani ne facevano uso "non per negare Dio, ma
Quaranta anni fa la rivoluzione dell'ayatollah Khomeini
In Iran è festa amara, a 40 anni della rivoluzione khomeinista, le sanzioni mandano in recessione l'economia (-3,6%)
In Iran si festeggiano i 40 anni di regime khomeinista con imponenti parate militari dell'esercito che è presente in Iraq, Siria e Libano. Ma i costi di queste guerre e gli effetti delle sanzioni americane hanno messo l'economia in ginocchio. Dopo le sanzioni americane decise a maggio ed entrate in vigore il 7 agosto 2018 su acquisti di dollari e oro e il 4 novembre su quelle petrolifere la situazione economica è letteralmente precipitata. Le stime del Fmi Secondo gli ultimi dati dell'Fondo m...
Iran, i rivoltosi vogliono destituire Khamenei e abbattere il regime degli Ayatollah
Ora al quarto giorno delle violenze appare chiaro che l'Iran stia vivendo la sua più grande rivolta popolare di massa dal 1979, anno in cui cadde il regime dello Scià Reza Pahlavi sostituito dalla teocrazia della Repubblica islamica voluta dall'ayatollah Khomeini. Inoltre il livello di violenza e rabbia rivoluzionaria scatenatesi all'improvviso e senza nessuna regia centralizzata contro la Repubblica islamica sembra aver superato la Rivolta dell'Onda verde del 2009 guidata da Karroubi e Moussav...
Iran, il regime spara sulla folla che chiede le dimissioni di Khamenei, assaltate le sedi dei Pasdaran
La protesta in Iran si incattivisce e provoca le prime vittime tra i dimostranti anche se non è possibile verificare le fonti. Oggi nel centro del Paese, a Doraud, nella provincia di Loerstan, si sono registrate le prime vittime delle proteste: secondo quanto riferiscono fonti locali, almeno sei persone sono state uccise e diverse altre ferite quando la Guardia Repubblicana ha sparato per disperdere una manifestazione. Cosa faranno ora i dimostranti? Secondo fonti non confermate provenienti dall...
Terrore a Teheran, attacco al Parlamento e al mausoleo Khomeini: almeno 12 morti. Isis rivendica
Si è concluso l'attacco al Parlamento iraniano a Teheran da parte di quattro terroristi, di cui uno si è fatto esplodere al quarto piano dell'edificio, mentre gli altri tre sono stati uccisi dalle forze di sicurezza. Lo hanno riferito le autorità. Attualmente è in corso il controllo da parte della
L'Opec promette tagli, ma intanto produce di più
L'Opec promette tagli, ma intanto continua ad aumentare la produzione. A rinfocolare le aspettative di un intervento incisivo sul mercato, sono arrivate le dichiarazioni del ministro russo Alexander Novak, che ha confermato alla Tass un incontro tecnico con i sauditi nei primi dieci giorni di
La gara più estrema si corre in Iran
Paolo Barghini è il race director ma anche e soprattutto l'inventore di questa bella gara, estrema più che mai, che alla sua prima edizione ha visto un grande successo, quello di aver abbattuto un muro gigante di pregiudizio: per la prima volta in uno stato islamico, uomini e donne hanno potuto
1-10 di 56 risultati