Ultime notizie

Avignone

Trust project

  • 28 marzo 2025

    Economia

    Il ritorno dei treni Av tra Milano, Torino e Parigi: sfida Frecciarossa-Tgv

    Pochi giorni, poi finalmente un graditissimo ritorno. Il 31 marzo e il 1° aprile 2025 ripartono i treni veloci diretti tra Milano, Torino e Parigi, colmando il vuoto creato dalla frana nella valle della Maurienne, sul versante francese. Era il 27 agosto 2023 quando una caduta di massi sui binari,

  • 19 marzo 2025

    CONTAINER

    Una puntata Ganz!

    Mentre si parla ancora molto del caos Juve e mentre ci si prepara a Italia-Germania di domani sera, volgiamo un po' lo sguardo verso le squadre della Capitale: la Lazio dopo la qualificazione ai quarti di Europa League, cerca di assorbire la botta dei cinque gol presi dal Bologna, mentre la Roma eliminata dall'Europa continua a recuperare terreno in campionato, ma perde per l'ennesima volta Dybala. Ne parliamo col romano e romanista Fabrizio Roncone. Viene a trovarci in studio l'ex rossonero Maurizio Ganz e con lui convochiamo Carlo Pellegatti, oggi in trasferta "papale" da Avignone.

  • 26 gennaio 2025
    Scarcerato Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Messina Denaro

    Italia

    Scarcerato Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Messina Denaro

    Ha un male incurabile e aggressivo e per questo va ai domiciliari Ernesto Fazzalari, il boss della ’ndrangheta arrestato a Molochio, in provincia di Reggio Calabria nel giugno 2016 quando era il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro. Lo ha deciso il Tribunale di Sorveglianza di Bologna

  • 21 gennaio 2025
    Trenitalia France annuncia la ripartenza del Frecciarossa Parigi-Milano dal 1° aprile 2025

    Economia

    Trenitalia France annuncia la ripartenza del Frecciarossa Parigi-Milano dal 1° aprile 2025

    Scatta il conto alla rovescia: ripartirà il 1° aprile 2025 il collegamento in Frecciarossa Parigi-Milano di Trenitalia France, società di Trenitalia (gruppo Fs). Il collegamento è sospeso dal 27 agosto 2023, quando una maxi-frana nella valle della Maurienne, versante transalpino, ha reso inagibile