Merck Serono investe per digitalizzare la sede di Modugno
Pronto per il sito barese un piano da 55 milioni con 380 addetti previsti
Corre l'export dei farmaci dal polo industriale del Sud
Il Monitor dei distretti industriali di Intesa Sanpaolo rileva nei primi nove mesi del 2020 una crescita delle esportazioni del 13,4% rispetto allo stesso periodo del 2019
Sanofi perde quota, delusione per il ritardo sul vaccino contro il Covid
La Borsa di Parigi sanziona Sanofi, che cede oltre tre punti dopo l'annuncio dei ritardi nello sviluppo del vaccino contro il Covid-19. A Londra, GlaxoSmithKline, partner del gruppo francese nel vaccino, è invece sostanzialmente invariata. Sanofi e Gsk hanno reso noto che il loro vaccino sarà
Sanofi e virus, così Macron difende i campioni nazionali francesi
Il gruppo francese smentisce l'intenzione di consegnare vaccini prima agli Stati Uniti e il premier Philippe avverte: «Società profondamente francese». Il presidente incontra i vertici la prossima settimana
OMS e complotti? Storia di pandemic bond e ingegneria finanziaria
(Questo contributo è stato scritto con la collaborazione di Giovanna Linares, project manager ed esperta in gestione della finanza aziendale, e Michaela Odderoli, web analyst ed esperta di cyber security) L'antefatto è noto ai più, per quanto sia doveroso ricostruirne la trama essenziale. Nel maggio del 2016, a Sendai, in Giappone, in occasione del G7, la Banca Mondiale annunciò il lancio di due bond ad altissimo rendimento. Furono emessi l'anno successivo per un controvalore totale di 320 mili...
Food, casa, moda: più di 5mila offerte di lavoro nel franchising
Dalla crew dei fast food ai responsabili di cucina e di ristorante, dagli agenti immobiliari a commessi e visual merchandiser. Sono queste alcune delle figure più richieste da quell'eterogeneo universo composto dalle catene di franchising che nel corso dell'anno prevedono di aprire un migliaio di
Celgene acquista Juno per 9 miliardi
Dopo l'acquisizione della biotech Bioverativ da parte gruppo farmaceutico francese Sanofi-Aventis (per un valore di 11,6 miliardi di dollari), anche Celgene acquista Juno Therapeutics per 9 miliardi di dollari, facendo una costosa scommessa sulle terapie oncologiche all'avanguardia conosciute come
Sanofi mette sul piatto 11,6 miliardi $ per l'acquisto di Bioverativ
Oltre undici miliardi di dollari sul piatto per acquistare la società americana biotech Bioverativ, specializzata in trattamenti contro l'emofilia e per assicurarsi un mercato da oltre 10 miliardi di dollari l'anno nel settore delle malattie rare. Il gruppo farmaceutico francese Sanofi-Aventis
Innovazione e Tradizione. Dialogo con Antonio Messeni Petruzzelli
Antonio Messeni Petruzzelli è docente di ingegneria gestionale presso il Politecnico di Bari. Con Cristina Marullo, mia collega presso la Scuola Superiore Sant'Anna, abbiamo discusso dei suoi temi di ricerca. Ecco il risultato di questa conversazione. Antonio, hai scritto due paper molto interessanti con Tommaso Savino: "Search, recombination, and innovation: Lessons from the haute cuisine" sulla rivista Long Range Planning e "Reinterpreting tradition to innovate: The case of the Italian haute...
«Pronti a nuovi investimenti ma servono regole certe»
LAVORO - «L'Italia ha una forza lavoro altamente qualificata per l'innovazione ma occorre migliorare il contesto»
1-10 di 103 risultati