Domus Aventino, inaugurato il museo nel complesso residenziale (ma al pubblico apre a novembre)
Nel corso dei lavori per la riconversione degli ex uffici della Bnl in appartamenti di lusso (in pieno centro a Roma), sono emersi mosaici e una sontuosa residenza romana. Da quì l'idea di valorizzare il ritrovamento facendolo convivere col progetto residenziale
Uffizi si arricchisce di una donazione da 455 opere di oltre 10 milioni
L'erede universale Lorenzo Gnocchi del lascito dello storico dell'arte Carlo del Bravo regalato al museo fiorentino. Dipinti, sculture, disegni dal dal XVI al XXI secolo verranno esposti nelle sale dell'istituto, di Palazzo Pitti, della Galleria Palatina e a San Casciano Val di Pesa
Ordine di Malta, scompare il Gran Maestro Dalla Torre. Si apre la successione
Si è spento a Roma Fra' Giacomo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, eletto due anni fa al vertice dell'ordine cavalleresco cattolico più antico del mondo
Anno bisestile, tutta colpa della Luna
Deriva da «bisextilis»: gli antichi contavano due volte il 6° giorno prima delle calende di marzo per allungare di un giorno la durata dell'anno
Case, che cosa acquistare da 250mila fino a un milione di euro
Gli esperti consigliano di investire in uno o più bilocali per massimi ritorni. Da valutare la città ma anche la zona e il taglio dell'abitazione, che ne determinano la redditività
Palazzi e vigneti, la cassaforte dell'Ordine di Malta in Italia
Opera in 120 paesi con 42mila dipendenti. Nel 2018 entrate per 94 milioni. Nel patrimonio immobili e 14 aziende agricole
Investimenti immobiliari, a Roma 5 miliardi tra il 2019 e il 2020
Negli ultimi dieci anni sono stati investiti a Roma circa 10 miliardi di euro, contro i 25 miliardi di Milano
Gli investitori aggirano la stagnazione di Roma
I grandi contenitori urbani da valorizzare a Roma e fermi da anni - come l'Ex fiera di Roma o gli ex-mercati generali nel quartiere Ostiense - offrono l'immagine di città incapace di gestire la trasformazione. L'inchiesta giudiziaria su progetto dello stadio - e sul nuovo quartiere collegato
Il piano Raggi per i sampietrini: traslocano nelle vie del centro storico
La storia ultra centenaria del sampietrino si potrebbe arricchire di un nuovo capitolo. Usato per la prima volta sotto il pontificato di Papa Sisto V e da allora largamente utilizzato, specie sotto Clemente XII, per lastricare tutte le strade principali di Roma (la sua struttura, meglio degli altri
Le tre mosse social con cui Salvini ha battuto Di Maio
Chi comunica - e bene - vince. Basterebbe questa frase a spiegare l'affermazione di Matteo Salvini sugli alleati di governo del M5s. Perché, com'è ampiamente noto, la contesa politica si gioca sul terreno della comunicazione e in particolare sui social media, in questo frangente di secolo. Letto
1-10 di 259 risultati