Autostrade, pedaggi a rischio aumento per coprire il buco di 40 miliardi sulle manutenzioni
Aspi propone 7 miliardi dal 2021 al 2038, rispetto a un fabbisogno stimato di 20. Per far fronte alla differenza saranno possibili rincari e contributi dello Stato. Ma i problemi riguardano anche altre concessionarie
Autostrade, l'impatto degli arresti sulla trattativa per la cessione a Cdp
Cdp da tempo chiede tutela per i potenziali danni indiretti rispetto alle inchieste in corso sulla compagnia. Altro tassello chiave il piano economico e i maggiori impegni in manutenzione
Autostrade, trattativa al nodo tariffe. Ipotesi sconto sulla revisione pedaggi
Con un incremento limitato all'1,67% i ricavi al 2038 caleranno di 1-1,5 miliardi. Aspi può valere 850 milioni in meno ma sarà decisivo il metodo di calcolo
Atlantia, rinviata la scissione di Aspi. Nuova offerta di Cdp entro novembre
Assemblea straordinaria entro il 15 gennaio. Niente esclusiva a Cassa. Sulla trattativa resta l'incognita del piano economico finanziario
Aspi, da Cdp offerta in due tempi: dieci settimane per chiudere l'affare
Cdp e fondi inviano ad Atlantia la proposta vincolante per Autostrade. Due diligence e firma digitale entro metà gennaio: prima verifica tra un mese
Dalla didattica a distanza all'aumento dei bus, come funziona la scuola regione per regione
La dad è diventata obbligatoria alle superiori in Lombardia, Campania (dove è stata estesa anche a medie ed elementari) e Puglia. Nel Lazio, Piemonte e Liguria è stata adottata a rotazione. L'Emilia Romagna ha puntato invece sul potenziamento degli autobus senza ricorrere per ora alla didattica a distanza. A Roma bus privati per rafforzare trasporto pubblico
Autostrade, trattativa serrata tra Cdp e Atlantia per trovare un accordo
Il 3 settembre in agenda il cda di Atlantia che deliberà l'avvio del percorso incardinato su un doppio binario. Nelle prossime ore probabile un incontro tra l'ad di Cdp Palermo e il numero uno di Atlantia Bertazzo
Perché i turisti salveranno il trasporto aereo (ma la politica non lo sa)
Il futuro del trasporto aereo è sempre più legato al turismo: l'emergenza Covid-19 è destinata a tagliare i viaggi business. Ma i turisti prediligono le compagnie low cost e l'Italia...
Dopo il Covid19, il mondo dei trasporti non potrà tornare a essere quello di prima
ART, l'Autorità di Regolazione dei Trasporti,dovrà prendere decisioni importanti e ripensare il trasporto pubblico locale, che giocoforza dovrà essere organizzato in modo diverso
Inaugurato il nuovo ponte San Giorgio, si farà o no la Gronda di Genova?
L'opera che ha il compito di togliere dall'A10 il traffico non diretto verso i quartieri di Ponente e il centro città attende solo il via libera al progetto esecutivo, che non è mai arrivato
1-10 di 113 risultati