I giovani espatriati dal Pordenonese si raccontano su Facebook e YouTube
Nonostante le limitazioni ai viaggi dovute all'emergenza coronavirus l'Efasce (Ente friulano assistenza sociale culturale emigranti) di Pordenone ha continuato a mantenere vivo il legame con i corregionali all'estero.
Idroponica e vertical farm, così cresce l'agricoltura sostenibile del futuro
Dall'insalata di Cavenago nel Milanese ai pomodori di Monopoli (Bari) decollano le imprese che riducono i consumi di suolo, acqua e pesticidi, aumentando la produzione
"Di luce propria" di Raffaella Romagnolo
Nella vita le cose più importanti non le capisci mai veramente, forse, le capisci solo dopo anni. Ma lì per lì non riesci a metterle a fuoco. Sono tremule, come i ricordi, emergono sfocate ragioni al massimo le distonie. Così quando il fotografo Antonio Casagrande inizia a ricordare i bei tempi della fotografia al nitrato d'argento e uovo, le immagini abitate dagli spiriti dello sviluppo fotografico, aloni di mistero attorno alle silhouette, apprendiamo che l'eroe appare sulla Terra a metà Otto...
Milano, l'Human Technopole assume i primi 100 ricercatori, manager e addetti
Il 71% dei ricercatori arriva da istituti esteri, ma molti sono italiani che rientrano. Parte lo studio del genoma grazie a un finanziamento medio di 140 milioni all'anno
Quanti extra-comunitari vivono nell'Unione europea? Boom di domande di cittadinanza dopo Brexit
Il primo gennaio 2020, 23 milioni di cittadini di un paese terzo vivevano in uno degli Stati membri dell'Ue. Vuole dire il 5,1% della popolazione dell'Unione europea. Lo dichiara Eurostat, precisando che c'erano 13,5 milioni di extra-comunitari vivevano in uno degli Stati membri dell'UE con la cittadinanza di un altro Stato membro dell'UE, che rappresentano il 3,0% della popolazione dell'UE. Quota più bassa in Polonia e Romania In termini relativi, lo Stato membro dell'Ue con la più alta pe...
Pasqua di magro. Ecco Venezia deserta senza crociere né turisti
Le navi si spostano a Marghera ma è stato bloccato dal ministero della Transizione il dragaggio dei canali per arrivare. L'abbandono della città. Le foto
Coronavirus, ultimi dati. In Italia altri 21.932 casi e 481 decessi. Superata la soglia dei 110mila morti
I dati del 2 aprile. Il rapporto positivi/tamponi è del 6,6%, invariato rispetto a ieri
Thomas Bernhard: da Suhrkamp due nuovi libri per una biografia complessa
Il primo porta la firma di Peter Fabjan, il fratellastro dell'autore, l'altro è del vignettista Nicolas Mahler
Destini diversi: Piazza Affari regina del trimestre, ma l'economia italiana soffre
Con un +10,8% da inizio anno la Borsa di Milano è la migliore tra le Big, nonostante i lockdown. Ecco il motivo della divergenza tra finanza e realtà
La spesa a casa di FrescoFrigo triplica a Milano e si espande all'estero
Obiettivo 2021 è arrivare a un milione di fatturato. Grazie al round di finanziamento da 1,8 milioni, si prevede di arrivare a oltre 500 aperture nel mondo.
1-10 di 6025 risultati