Rinnovabili, i freni alle autorizzazioni costano 600 milioni l'anno al Paese
Bruxelles approva il Piano energia e clima ma l'obiettivo è lontano
Calenda, Raggi, Giletti: la candidatura a sindaco di Roma diventa il rompicapo dei partiti
Centrosinistra e centrodestra non riescono a trovare il candidato. Nel M5S le resistenze dell'ala governista alla ricandidatura di Raggi
Confindustria: con Bonomi torna Direttivo, tre delegati del presidente
Il Consiglio generale ha approvato all'unanimità alcune modifiche statutarie
Novara illumina il mondo con lo stoppino green
Monterosa Zelandi è tra le ultime aziende rimaste in Italia nella filiera delle candele. L'azienda esporta il 50% in Europa, Stati Uniti e India
Mattarella nomina 25 Cavalieri del Lavoro: tra i nuovi Barilla, Lavazza, Maioli e Regina
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro. Gli imprenditori che si aggiungono agli altri 2.897 Cavalieri del Lavoro insigniti
Diario di un pizzaiolo contadino
Il lavoro ben fatto di Michele Croccia Il diario fotografico INDICE 11. E no che non mi stanco. Di lavorare e di imparare 10. Acqua e farina 9. Buona Visione 8. Il senso del lavoro e il senso della vita 7. Si può fare di più 6. Il giudice 5. Arriva il panino 4. Amalfi Coast 3. Il forno rotante 2. Le patate e la macchina 1. International Pizza Expo International Pizza Expo Amalfi Torna all'indice 1 - 9 Marzo 2019 Caro Diario, la scorsa settimana quando Michele Croccia, il pizzaiolo conta...
Mezzogiorno, Lezzi: in manovra più investimenti e decontribuzione
Nella legge di bilancio «abbiamo fissato un vincolo della quota ordinaria di risorse destinate agli investimenti, pari al 34%, per il Sud. Un vincolo esteso al settore pubblico, allargato ossia anche ad Anas e Rfi». Così il ministro per il Sud, Barbara Lezzi, a margine di un incontro al festival
A Roma il festival dell'economia, in scena l'impresa di crescere
L'economia è ormai inserita a pieno titolo all'interno della nostra vita quotidiana, come mostrano i dibattiti e le prese di posizione in scena in questi giorni relativamente ai contenuti e ai riflessi della manovra economica messa a punto dal governo. Ma se si esclude la tradizionale platea degli
Sigaro Toscano e Rainbow guidano la ritirata del 2018
Tante le defezioni quest'anno a Piazza Affari. In un anno di buone aspettative, dalle elezioni politiche in poi si sono chiuse le finestre favorevoli per molte aziende. E' aumentato il «rischio Italia» e si sono dovuti tirare indietro soprattutto i gruppi troppo esposti sul mercato casalingo.
Il sigaro Toscano sbarca negli Usa «Niente negozi, solo sommelier»
Il lifestyle italiano non è fatto solo di moda, arte, cibo, vino, design e mobili. Nel paniere dei prodotti che disegnano lo stile di vita e il "buon vivere" tricolore, da valorizzare e promuovere all'estero, ora prenota un posto d'onore il sigaro Toscano, marchio d'eccellenza del made in Italy
1-10 di 170 risultati