Covid, svolta di Sanofi: produrrà il vaccino Pfizer/BioNTech. 125 milioni di dosi al l'Ue dall'estate
BioNTech avrà accesso alle strutture produttive della Sanofi per produrre oltre 125 milioni di dosi del vaccino che saranno destinate ai Paesi della Unione europea
Coronavirus, misura l'efficienza delle campagne vaccinali
L'Italia è ancora «prima in Europa» per la somministrazione dei vaccini contro il Sars-CoV-2, come affermava lo scorso 14 gennaio il commissario all'emergenza coronavirus Domenico Arcuri? La risposta breve, mostrata anche dall'infografica che apre questo pezzo, è 'no'. La risposta lunga, con annessa spiegazione di come Infodata sia arrivata a questa affermazione, segue dal prossimo capoverso. La questione non riguarda solo le coperture, o meglio la percentuale di persone che ha ricevuto la pri...
Europa in rosso con «giallo» AstraZeneca, Milano ko con le banche. Future Usa giù
L'incertezze sull'evoluzione della crisi sanitaria e il rischio di rallentamento della campagna vaccinale dopo il taglio alle forniture annunciato sia da Pfizer sia da Astrazeneca per il momento non sembrano turbare più di tanto gli... In settimana è atteso il via libera dell'Ema ad Astrazeneca mentre Johnson & Johnson, che ieri ha pubblicato la trimestrale, ha annunciato che a breve saranno resi noti i risultati della sperimentazione sul suo vaccino che, a differenza...
Coronavirus ultime notizie. Ue contesta AstraZeneca: pubblichiamo i contratti. Aifa: vaccino italiano pronto a settembre. Speranza: lo Stato entra in Reithera
? Usa: ieri oltre 142mila casi e 3.990 vittime? In Australia nessun contagio da dieci giorni ? Biden alza il tiro, 150 milioni di vaccinazioni in cento giorni. Superati i 100 milioni di casi
I ritardi fanno slittare il vaccino di massa. Immunità di gregge non prima del 2022
Entro marzo, a meno di nuove sorprese, avremo a disposizione solo 14 milioni di dosi, un numero sufficiente per concludere le immunizzazioni di 2 milioni di operatori sanitari e ospiti delle Rsa e far partire le attese vaccinazioni di 4,4 milioni di over 80 e dei 400mila pazienti con patologie gravi
Vaccini, cosa può fare la Ue contro i ritardi di Pfizer e AstraZeneca
La campagna vaccinale si è scontrata sui ritardi dei due colossi farmaceutici. Ecco cosa è successo e quali sono i margini di azione di Bruxelles (e Roma)
Vaccinazioni in ritardo di 2 mesi, quale sarà l'impatto su Pil e conti pubblici?
All'elenco delle incertezze che gravano sulla ripresa si aggiunge la crisi di governo dopo le dimissioni di Giuseppe Conte. E i tempi per uscire dalla recessione si allungheranno
Tutte le incognite su tracciamento, vaccinazioni e varianti del virus
Ancora lontano l'obiettivo della ripresa del controllo dell'epidemia, che renderebbe più semplice il raggiungimento dell'immunità di gregge
Borse di slancio, spread giù a 117 nonostante crisi Governo. Vola UniCredit con arrivo Orcel
Le rassicurazioni di Astrazeneca sull'efficacia del proprio vaccino anti Covid anche sulle persone con più di 65 anni e una serie di operazioni di M&A sostengono i listini europei, con il settore chimico e quello finanziario sotto i riflettori. Astrazeneca, che attende entro la settimana il via libera dell'Ema alla distribuzione del vaccino anti-Covid, ha risposto con una secca smentita alle indiscrezioni di stampa e il titolo traina al rialzo il listino londinese.
Coronavirus oggi. Biden alza il tiro, 150 milioni di vaccinazioni in cento giorni. Superati i 100 milioni di casi
? Usa, il bilancio dei morti supera quota 420mila? Vaccino AstraZeneca: sbagliato il dato della poca efficacia sugli anziani? Germania, 6.408 casi e 903 vittime? Vaccini: Oms, per Moderna seconda dose fino a 42 giorni dopo? A giugno prevista procedura approvazione vaccino ReiThera? Governo: atti su conseguenze Covid sono "affari correnti"? In Gran Bretagna le vittime giornaliere risalgono a 1.631. Il totale dei morti supera ora i 100mila decessi? La newsletter che fa il punto del contagio
1-10 di 237 risultati