Astm
Trust project- 28 marzo 2025
Costruzioni, fatturato e redditività in aumento per i 30 maggiori gruppi europei
Webuild unica presenza italiana con ricavi cresciuti del 18,5% a quota 11,8 miliardi. Francia protagonista
- 05 febbraio 2025
Le concessionarie autostradali: «Da rivedere la gara per la A22»
Lettera dell’Aiscat al Mit: nel bando elementi distanti dai principi di equità. Nel mirino dell’associazione anche il project financing proposto da Autobrennero
- 06 dicembre 2024
Ferrovia Roma-Pescara, Itinera ottiene garanzie finanziarie da Cdp per realizzare due lotti
Firmato contratto di garanzia da 43,6 milioni per i 13 km delle tratte Interporto d’Abruzzo-Manoppello e Manoppello-Scafa
- 02 dicembre 2024
Autostrade, Astm cresce in Brasile: concessione nell’area di San Paolo
Il gruppo piemontese arriva a gestire 5.900 km di rete, di cui 4.800 in Sud America
- 29 novembre 2024
Astm cresce in Brasile: nuova concessione trentennale nell’area di San Paolo
Astm (gruppo Gavio), secondo concessionario autostradale del Paese e tra i principali operatori al mondo di reti autostradali in concessione, consolida ulteriormente la sua presenza in Brasile. La società di Tortona (Alessandria) si aggiudica, tramite la controllata brasiliana EcoRodovias, la gara
- 18 novembre 2024
Costruttori, ricavi esplosi anche di 100 volte per chi ha sfruttato il Superbonus
La Top 50 delle imprese che hanno aumentato di più la produzione tra il 2019 e il 2023: al primo posto la società Oltre (da 272mila euro a 142,6 milioni), poi Macos (da 2,8 a 245 milioni) e Soseteg (da 2,2 a 99,1 milioni). Tutti i dati
- 05 novembre 2024
Le autostrade del futuro: connesse, sostenibili e senza più i caselli
Innovative, green, tecnologiche e senza più i caselli. Le autostrade del futuro andranno oltre la semplice infrastruttura stradale. Saranno portatrici di una visione rivoluzionaria e sostenibile della mobilità, dove la tecnologia e l’attenzione all’ambiente si fondono per creare un sistema di
- 30 ottobre 2024
Autostrade, da Aspi a Gavio 70 miliardi di investimenti
Il tema investimenti sulle reti autostradali italiane torna centrale. Oggi infatti inizia il lavoro della Commissione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per definire l’importo complessivo degli investimenti necessari per le vie a pedaggio del Paese. Il percorso dovrebbe richiedere
- 29 ottobre 2024
Autostrade, da Aspi a Gavio 70 miliardi di investimenti
Al ministero dei Trasporti inizia il lavoro per definire l’importo complessivo. Solo per Aspi necessario finanziare 36 miliardi entro il 2036
- 19 ottobre 2024
Aeroporto di Verona, realizzato l’80% dei lavori del nuovo terminal passeggeri
A poco più di tre anni dalla posa della prima pietra, la società Catullo fa il punto sull’andamento dei lavori del nuovo terminal passeggeri dell’omonimo aeroporto veronese:, nel rispetto dei tempi programmati risulta realizzato l’80% dei lavori del nuovo terminal passeggeri, senza alcuna
- 19 settembre 2024
Astm, in Italia e Brasile niente stop al casello per pagare il pedaggio
Sull’Asti-Cuneo e sull’autostrada SP-333, arteria brasiliana vicino a San Paolo, non servirà più fermarsi al casello per pagare il pedaggio. È l’innovazione, introdotta su queste prime due tratte ma che verrà estesa all’intera rete, che il gruppo Astm ha da poco lanciato.
- 13 settembre 2024
Top 250 Contractors mondiali, l’Italia si rafforza con il ritorno di Saipem
Grazie al contributo del n.1 dell’«oil&gas» l’Italia balza dall’8° al 6° posto della classifica Enr per fatturato estero. Danieli & C. primo nel settore «industrial» e Webuild primo nel «water». Maire quinto nell’«oil&gas», Ghella decimo nel «sewer/waste»
- 02 agosto 2024
Top 50 costruttori europei: Webuild ottava, Itinera guadagna 3 posizioni
A livello di sistema Paese l’Italia risulta stabile in ottava posizione nonostante un incremento della cifra d’affari a 11,7 miliardi (+23,3%)
- 17 giugno 2024
Costruzioni, fatturato in netta crescita per i big italiani
Nel 2023 incremento medio dei ricavi di quasi il 22% per le maggiori 20 imprese italiane. Per ciascun operatore: l’attività in Italia e all’estero, i dati economici, le commesse e le partnership
- 14 maggio 2024
Concessioni autostradali, Astm (Gavio) conquista il controllo della Tem
Autostrade lombarde, il gruppo di Tortona rileva le partecipazioni detenute da Aspi e Pizzarotti
- 13 maggio 2024
Al Gruppo Astm il controllo di Tangenziale esterna Milano (Tem)
Il Gruppo Astm (Gavio), tra i principali player infrastrutturali a livello globale nella gestione di reti autostradali in concessione, comunica di aver sottoscritto un accordo per l’acquisizione da Aspi (Autostrade per l’Italia) delle partecipazioni da essa detenute direttamente e indirettamente
- 26 aprile 2024
Ingegneria, il 2023 è stato un buon anno per le società italiane
Una prima analisi qualitativa di Guamari sui bilanci 2023 di un campione di 20 engineering rivela un robusto incremento della produzione. Panoramica delle cose notevoli su: numeri, commesse, aquisizioni e strategie
- 18 aprile 2024
Icop verso la Borsa: pronta la quotazione nel segmento delle Pmi ad alta crescita potenziale
La società friulana fondata nel 1920, socia al 10% del Consorzio stabile Eteria, punta a raddoppiare quest’anno i 100 milioni di fatturato del 2023
- 10 aprile 2024
Nasce la società Autostrade dello Stato: gestirà le autostrade statali a pedaggio
Primo passo per la creazione della Spa pubblica Autostrade dello Stato. A farlo muovere è stato il consiglio dei ministri che oltre al Def ha appunto dato il via libera al provvedimento proposto dal vicepremier e ministro dei trasporti, Matteo Salvini. Un varo che darà le basi normative per la
- 09 aprile 2024
Anas fuori dalle autostrade a pedaggio
Il Cdm vara il decreto legge per conferire le partecipazioni alla nuova Autostrade dello Stato Spa (in attuazione del Dl n.121/2021)
Puoi accedere anche con