Assogestioni e Assoreti insieme sulla rendicontazione dei costi
Entra nel vivo l'operazione rendicontazione dei costi ex- post che gli intermediari sono tenuti ad inviare alla clientela ogni anno come previsto dalla direttiva Mifid2. Un'informativa che banche e reti devono fornire entro il 30 aprile a ogni singolo cliente, per renderlo consapevole dei costi
Export, piattaforma delle reti d'impresa per la crescita estera
Le proposte di AssoretiPmi per rafforzare il sistema: chiesti supporto all'internazionalizzazione, un portale e la partecipazione alle missioni estere
Polizze ancora in crescita. Un faro dell'Ivass sui costi
Dal 2015 la quota presente nel private banking è cresciuta dal 16 al 22%. Dall'inizio dell'anno i flussi si sono concentrati sui prodotti multiramo e unit linked
Polizze in crescita ma faro sui costi
Dal 2015 la quota presente nel private banking è cresciuta dal 16% al 22% e i flussi si sono concentrati sui prodotti multiramo e unit linked
Perché non conviene tenere i risparmi fermi in banca
Tofanelli (Assoreti): la protezione non si ottiene tenendo improduttivo il denaro, ma attraverso una diversificazione del portafoglio e pianificando l'investimento
Polizze multiramo e unit linked, l'altolà dell'Ivass: niente veli sui costi
Un terzo di multiramo e unit offerte nel 2020 ha costi tra il 2,5% e il 3,5% annuo. C'è chi arriva al 4,67%. Sotto indagine anche i risultati
Le polizze tengono botta e si preparano al dopo crisi
Sempre più polizze nel portafoglio dei clienti private. Nel 2019 la marcia continua e gli strumenti assicurativi rappresentano oltre il 22% degli asset, con una raccolta netta in crescita dell'11,2% rispetto al 2018, come reso noto da Aipb. Anche il Covid per ora non mette in difficoltà questo
Perché la Mifid non ha migliorato la consulenza finanziaria
A solo un anno dall'applicazione della direttiva europea si discute di già riformare le regole sulla trasparenza dei costi, a vantaggio dell'industria finanziaria. Ma cosa non ha funzionato con la Mifid II?
Candriam e Allianz Bank rafforzano l'intesa con gli investimenti sostenibili
Da ottobre Candriam mette a disposizione esclusivamente dei financial advisors di Allianz Bank Candriam ESG Solution, un prodotto bilanciato flessibile basato su una strategia basata su 4 megatrend: i cambiamenti ambientali e sociali, il progresso tecnologico, gli andamenti demografici e lo spostamento dell'assetto economico verso le economie emergenti
Terzo mandato per Carla Rabitti Bedogni alla guida dell'Ocf
La Professoressa Carla Rabitti Bedogni è stata confermata per il terzo mandato consecutivo presidente dell'Ocf, l'Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei consulenti finanziari. L'ufficialità è arrivata dopo la riunione dell'assemblea dell'Organismo che si è tenuta oggi presso la sede
1-10 di 95 risultati