Ogni anno tra 30 e 40mila tonnellate di pneumatici immesse illegalmente nel mercato italiano
I dati dell'Osservatorio sui flussi illegali di pneumatici e pneumatici fuori uso in Italia. Campania, Lombardia e Puglia prime regioni per numero di segnalazioni, ma a essere denunciati sono anche molti casi di commercio online senza pagamento di Iva e di contributo ambientale
Gomme invernali, stop dal 15 aprile all'obbligo dotazione invernale
Caffè gratis in autostrada (e le altre iniziative, i siti e le app per un viaggio sicuro verso le vacanze)
Parte l'esodo estivo e CAV-Concessioni Autostradali Venete S.p.A. è in prima linea per aumentare la sicurezza di chi viaggia, in particolare di notte. A partire da sabato 30 giugno e fino al 12 agosto, tutti i fine settimana, CAV ripropone un'iniziativa già intrapresa con successo lo scorso anno, volta a sensibilizzare gli utenti ad adottare un corretto stile di guida e prevenire colpi di sonno e incidenti stradali: la campagna, realizzata in collaborazione con Ristop, prevede l'offerta di un c...
Gomme controlli Polizia: attenti ai miscugli. E battistrada più usurati su asfalti peggiori
Spesso la si racconta facile: anni di ricerche e poi il progresso viene servito al cliente, che così vede migliorare la sua vita praticamente gratis. Ma poi bisogna vedere bene. E nell'auto non mancano gli esempi in cui emerge l'altra faccia della medaglia. E' successo anche stamattina, alla presentazione dei risultati della consueta campagna Vacanze Sicure (i controlli primaverili della Polizia stradale sulle gomme perlopiù sulla grande viabilità di alcune regioni diverse di anno in anno, col su...
L'auto intelligente ha un cuore italiano
Le pubblicità che le reclamizzano esaltano la loro tecnologia germanica, sinonimo di affidabilità ed efficienza. Ma a ben guardare nelle auto prodotte dai maggiori marchi tedeschi, Volkswagen, Mercedes, Audi, Porsche, Bmw, Opel c'è anche tanta Italia. E lo stesso potrebbe dirsi per molti produttori esteri, francesi, americani, anche giapponesi e coreani. In silenzio ma con estrema efficienza, le nostre aziende della componentistica automotive si sono ritagliate un posto di eccellenza. «Parliamo ...
Come scegliere le gomme orientandosi tra i tanti marchi. Le sorprese non mancano
Lo sapevate che quelli che avete conosciuto come pneumatici americani, col marchio BF Goodrich, non sono altro che dei Michelin un po' meno performanti? E che nomi sbeffeggiati come Viking e Matador corrispondono sì a gomme low cost, ma pur sempre sotto l'ala protettrice del gigante Continental, a garantire che comunque sotto certi standard non si va? Sono gli effetti di anni di cambiamenti e assestamenti nel risiko dell'automotive. Un efficace riassunto ce lo dà SicurAUTO con un'infografica e u...
Al via la stagione degli «invernali» Ecco le novità per guidare sicuri
Dal prossimo 15 di novembre scatta l'obbligo per gli automobilisti di equipaggiare le loro vetture di gomme invernali o quantomeno di tenere a bordo delle catene adatte allo scopo . L'apposita direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è, infatti, valida nel periodo compreso tra
Per la prima volta in 15 anni aumentano i morti sulle nostre strade
Dati preoccupanti per le auto che circolano sulle nostre strade, sono emersi dai risultati del progetto Vacanze Sicure del Servizio Polizia Stradale e da Assogomma. Una vettura su cinque tra quelle sottoposte al controllo, è fuori norma. Il 6,82% di queste sono risultate con gomme lisce al di sotto
Sicurezza stradale, la Polizia: «Allarme gomme, 1 auto su 5 non è in regola»
Gli italiani circolano con auto vecchie, gomme lisce e diverse tra loro per marca o modello, e pneumatici invernali usati in estate: 1 auto su 5 non è in regola. A lanciare l'allarme è la Polizia Stradale che, insieme ad Assogomma, ha presentato oggi a Roma i risultati del progetto «Vacanze
Dal 15 aprile via le invernali: si torna alla gomme estive
Insieme al cambio di stagione è ormai una buona abitudine di sempre più italiani il cambio delle gomme: da quelle invernali montate il 15 novembre alle estive che tornano, così, a "calzare" le nostre vetture dal 15 di aprile. A breve le temperature saliranno, anzi in alcuni casi solo già piuttosto
1-10 di 54 risultati