I vini toscani rallentano la corsa ma la vendemmia è di qualità
Per i grandi rossi stimata una contrazione del 15%. Oltre alle forti giacenze legate all'emergenza Covid la regione è quella che più ha fatto ricorso alla riduzione volontaria delle rese
Vino Oiv 2020: nel mondo e in Italia si produce meno (258 mhl) ma non è una disgrazia
Nel mondo, una produzione di vino 2020 ben lontana dal record 2018 (294 milioni di ettolitri) non è necessariamente una gran brutta notizia. Anzi, a ben interpretare le dinamiche socioeconomiche, può contribuire a fare da contraltare alla stazionarietà dei consumi globali. Un trend che in questo momento di pandemia sanitaria, di dazi all'interscambio e tensioni geopolitiche sempre più minacciose rischia di provocare una rottura grave negli equilibri mercantili mondiali. Non è un caso se a fronte...
Vendemmia 2020: produzione a 46,6 milioni ettolitri ( -2%) ma di qualità eccellente
I cali più significativi si registrano nelle regioni del Centro e Sud Italia, a partire dalla Toscana (-21%) fino alla Sicilia (-20%), all'Umbria e al Lazio (-10%). Il Veneto (+1%) mantiene il primato produttivo nazionale
Per Prosecco e Pinot è l'anno della vendemmia contingentata
Tutti i principali consorzi di produttori infatti hanno introdotto misure di gestione della produzione: tra le eccezioni i vini Doc Collio che non hanno accettato di tagliare le rese del 20%
La Frianciacorta brinda, produzione al +10%
In regione una crescita di 1,4 milioni di ettolitri: ottima la qualità dell'uva
Vino: da Milano a Verona, ripartono i grandi eventi con nuovi format digitali
A ottobre la città lombarda si trasforma in un hub fisico e digitale che coinvolgerà anche 7 sedi estere con tasting e molteplici occasioni di business per l'intera filiera. Vinitaly invece rilancia con un nuovo appuntamento in fiera con 300 buyer internazionali
La vendemmia promette bene, spiragli anche per il mercato
In Piemonte la qualità dell'uva è al momento buona ovunque con punte di eccellenza Previsto un incremento dei quantitativi di vino del 5%. Per le vendite segnali positivi dagli Usa
Vini Doc, in arrivo nuovi fondi per la distillazione
Con la vendemmia annunciate nuove misure per le etichette di maggiore qualità dopo lo scarso successo degli strumenti per limitare la produzione
Vendemmia 2020: l'Italia mantiene il primato. Produzione a 47,2 milioni di ettolitri
Secondo le prime stime, sul 20% del vendemmiato, realizzate da Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini è prevista una minima flessione dell'1% rispetto al 2019
Vendemmia, l'annata è ottima ma cresce l'allarme sui prezzi
A fine luglio nelle cantine 42 milioni di ettolitri non ancora venduti. La preview di Ismea, Unione italiana vini e Assoenologi evidenzia i rischi del settore
1-10 di 117 risultati