Trasporto pubblico locale e scuole: Giovannini propone tavolo permanente e convoca gli enti locali
Dall'inizio della pandemia 2,3 miliardi di euro per compensare i minori ricavi tariffari e finanziare i servizi aggiuntivi
Marongiu, il padre dello statuto del contribuente
Gianni Marongiu ha vissuto da protagonista un'epoca nella quale competenza e preparazione erano davvero al servizio dei cittadini. Questo rendeva la sua figura esemplare, in una stagione in cui con troppa leggerezza si è pensato, a torto, che se ne potesse fare a meno. Ora la sua scomparsa priva la
Via Francigena e Cammino di Santiago: l'evoluzione anche tech dei tracciati più amati dai pellegrini
Il 15 giugno per festeggiare il ventennale del nuovo itinerario sull'antica traccia Francigena partirà da Canterbury una staffetta aperta a tutti per raggiungere Roma il 10 settembre e il 18 ottobre Santa Maria di Leuca
La Caporetto del turismo nelle terme più amate dagli stranieri
Nel panorama generale di grande difficoltà causato dall'epidemia, dai limiti posti per contenere il contagio e dalla riduzione dei viaggi, ci sono luoghi nei quali si soffre di più. Tanto da spingere a cercare forme nuove e visibili per far capire quello che sta accandendo. E' il caso delle terme venete nel Padovano : il consorzio di Abano Terme - con le sue 107 strutture alberghiere e 5mila dipendenti - è il più grande complesso termale d'Europa, nella zona di Abano, Montegrotto e dei Colli Eu...
Marcegaglia: «Opportunità unica per rilanciare l'Italia sulla scena globale»
L'imprenditrice presiede il G20 Business Summit, il più autorevole tra i gruppi d'ingaggio istituiti dal G20
La guerra ai giacimenti. Dove si trova il petrolio made in Italy
Per mettere un ostacolo definitivo all'uso di risorse nazionali era stata messa una moratoria alle nuove ricerche di giacimenti in attesa che venisse redatto un piano
Covid: Bonomi, inaccettabile non coinvolgere imprese su misure ripresa
Il presidente di Confindustria è intervenuto all'evento digitale Smartland, organizzato dal Sole 24 Ore: «Per indennizzi imprese soluzioni frammentarie»
Ristori anche per le dimore storiche
Previsti minori ricavi per la pandemia per oltre 1,8 miliardi di euro nel 2020, a rischio 30mila posti di lavoro. Primo studio nazionale dell'Osservatorio sul Patrimonio Culturale Privato
Cresco award premia i comuni più sostenibili
Rendere i territori sostenibili e resilienti, per offrire una migliore qualità della vita alle persone che li abitano è un obiettivo chiave di sviluppo che sollecita l'impegno di istituzioni, imprese e società civile, come indicato dalle Nazioni Unite nell'Agenda 2030.
Hotel iconici italiani: quali prospettive dopo l'anno zero 2020?
Dopo una stagione estiva «andata meglio del previsto grazie agli italiani» per quei proprietari che hanno fatto ricorso a coraggio e risorse proprie per far fronte agli altissimi costi di avvio a fronte di prospettive non rosee, il futuro appare molto incerto. Il rischio? Le chiusure e i fondi stranieri speculativi
1-10 di 226 risultati