Economia dell'attenzione, tra informazione, comunicazione e web
I confini del mio linguaggio sono i confini del mio mondo, affermava Ludwig Wittgenstein, filosofo e logico austriaco (1889 - 1951). E in questi anni, il dibattito consiste anche nell'accettazione o meno degli sconfinamenti della vita quotidiana verso nuovi linguaggi e nuovi mondi. Oggi si parla sempre più spesso di creatività, innovazione, idee, futuro. In estrema sintesi, sono quattro le grandi aree ad essere toccate dai cambiamenti di questi anni: le forme di socializzazione e convivenza civ...
Territori dell'innovazione
[Ultimo aggiornamento: lunedì 8 ottobre 2012, ore 18.15] Il binomio territorio&innovazione sta diventando sempre più caldo in questi anni. Tra i motivi, c'è la necessità di valorizzare il patrimonio storico-culturale, che in Italia è già integrato nel territorio, al fine di innovare un asset strategico per il presente e per il futuro del Paese. Ed oggi, oltre al territorio fisico, c'è anche quello digitale. Qualche settimana fa, scrivevo qui (su questo Nòvablog) della presentazione del Rapport...
Linkando
Ultimo aggiornamento: sabato 14 aprile 2012, ore 16.41 Per altre news d'attualità nei mondi della creatività e dell'innovazione, consultare anche i post: - Guardando avanti - Sulla strada del domani - Fra cielo e terra - Innovando Ed inoltre: - La categoria Eventi di questo NòvaBlog - Archivi e Categorie di questo NòvaBlog EVENTI (in ordine cronologico) Contradictions in Public Management. Managing in Volatile Times: è il titolo del convegno che avrà luogo dall'11 al 13 aprile 2012 a Roma,...
A Catania la Gdo regno del racket e del riciclaggio mafioso
Il "pizzo", nel territorio catanese, non è soltanto una costante nei confronti del piccolo esercente, ma - sotto altre e più subdole forme - si è anche infiltrato nella grande distribuzione dei centri commerciali. «Nell'ultimo quinquennio in Sicilia il numero degli ipermercati e dei grandi magazzini è aumentato al punto da raggiungere il primo posto nelle regioni del Mezzogiorno. Su 850mila mq di superficie di vendita dell'intera regione, più di 70mila sono a Catania e provincia. Numeri da capog...
Mafia: il prefetto Sodano vince contro chi lo mandò via da Trapani
di Rino Giacalone Nell'ottobre del 2005, il 5 ottobre per l'esattezza, Anno Zero di Michele Santoro mandò in onda un reportage firmato da Stefano Maria Bianchi su Trapani a poche settimane dalla conclusione degli atti preliminari della Coppa America. Qualcuno scrisse su un giornale locale che Trapani avrebbe fatto bene a cambiare canale perché non c'era nulla di vero e di buono in quel reportage, a scrivere così era un sacerdote, don Ninni Treppiedi, oggi finito in mezzo a mille guai col Vatican...
Albanesi alla seconda
Il giovane regista al ciak con Nelle fauci di Ubaldo Terzani, nuovo horror dopo l'exploit de Il bosco fuori
Albanesi alla seconda
Il giovane regista al ciak con Nelle fauci di Ubaldo Terzani, nuovo horror dopo l'exploit de Il bosco fuori
I 3 giorni di Mantova
Tutto pronto per gli Incontri del Cinema d'Essai: dal 6 all'8 ottobre 18 anteprime e anticipazioni di L'uomo che verrà e Alza la testa
I 3 giorni di Mantova
Tutto pronto per gli Incontri del Cinema d'Essai: dal 6 all'8 ottobre 18 anteprime e anticipazioni di L'uomo che verrà e Alza la testa
Mantova incontra il cinema
Dal 6 all'8 ottobre, la rassegna della Fice. Convegni, premi e le anteprime di Loach, Almodovar e Jalongo
1-10 di 12 risultati