Bonus e pandemia fanno volare il mercato delle bici: ora sono introvabili
La produzione di nuove biciclette frenata dalla difficoltà di reperire la componentistica, che in buona parte arriva dall'Asia
Sostenibilità e mobilità green spingono le due ruote
Ordini e immatricolazioni in crescita (nonostante l'emergenza coronavirus) grazie anche allo sharing e al credito al consumo
Mercato strategico che cresce ancora a doppia cifra
Le due ruote non si fermano. In un periodo in cui la mobilità si sta lentamente trasformando, scooter e moto continuano a confermarsi la soluzione preferita da migliaia di italiani. I numeri di vendita sottolineano questa tendenza, con le immatricolazioni di ottobre arrivate a 18.268 unità con un
Eicma 2019, per moto e scooter ottobre ancora in rialzo (+10,7%)
Al via a Milano il 77esimo salone del ciclo e motociclo con oltre 1.800 espositori. Riflettori puntati sui nuovi modelli
Bici cinesi, la Ue allarga i dazi all'Asia. Le imprese: salvi 100mila posti
La grande muraglia cinese che protegge da anni le biciclette europee resta più forte che mai. E conferma il suo "firewall" antifurbi: ovvero, sotto la scure cadono non solo le produzioni "Made in China" ma anche le importazioni cinesi spedite dall'Indonesia, dalla Malaysia, dallo Sri Lanka, dalla
Dazi della Ue alle bici asiatiche Le imprese: salvi 10mila posti
In Gazzetta il regolamento che proroga sino al 2024 le tariffe contro l'import dalla Cina e dai Paesi asiatici impiegati per aggirare i divieti.In Italia il settore coinvolge 250 Pmi, 15mila addetti e oltre 1,2 miliardi di fatturato
Moto e scooter, mercato in calo (ma è colpa del maltempo)
Pioggia e freddo calano anche sul mercato delle due ruote. A maggio le immatricolazioni mostrano infatti un rallentamento: con 28.579 vendite il mese chiude con un -10,6%. In particolare le moto registrano 12.551 pezzi (-5,2%); mentre gli scooter, con volumi superiori, totalizzano 16.028 unità
Mercato bici 2018 a quota 1,5 milioni. Boom di E-Bike (+16,8%)
Nell'era della sharing economy, con una straordinaria crescita di bikesharing a postazione fissa e free floating (+ 147% solo nel 2017 e una flotta di circa 40mila mezzi sul territorio), il mercato interno delle biciclette continua a tenere. Il successo di queste nuove soluzioni di mobilità su due
Moto e scooter, ad aprile ancora un rialzo: + 12 per cento
Le immatricolazioni di veicoli motorizzati a due ruote ad aprile totalizzano 26.854 veicoli, pari a un +8,6% rispetto allo stesso mese del 2018. Crescita a due cifre per le moto con 12.645 pezzi pari al +14,6%; mentre il comparto scooter con 14.209 unità realizza un +3,8%. In ripresa significativa
Moto & Scooter, vendite in forte rialzo: +27 per cento
1-10 di 36 risultati