Fiere, allarme occupazione: «Prorogare la Cig a giugno»
Dopo il crollo dell'80% del business nel 2020, anche il 2021 si preannuncia un anno difficile per eventi e congressi.
Fiere, ricavi in caduta del 70%: «Servono alleanze per ripartire»
Il presidente di Aefi, Maurizio Danese: «I tempi dei campanili sono finiti, una svolta nel 2021»
Le manifestazioni fieristiche leva strategica anti-recessione
La vera svolta nel sistema fieristico italiano - che ha solo di recente raggiunto un livello di maturità paragonabile a quello dei principali competitor internazionali - potrà arrivare soltanto quando questo settore verrà considerato dai governi come uno strumento consolidato di politica
Avviata la stagione delle alleanze, la sfida è l'internazionalizzazione
Negli ultimi anni in Italia stiamo assistendo a un «grande processo di maturazione del sistema fieristico, che sembra essersi lasciato alle spalle l'epoca in cui i quartieri fieristici erano quasi in competizione tra loro per contendersi i settori produttivi e le aziende». Il presidente di Aefi
Alleanze e sinergie parole chiave del 2017
La ripresa delle fiere insegue il trend dell'economia italiana. Piccoli segnali di risalita da una crisi lunga che ha cambiato profondamente il business fieristico e ridotto il numero dei giocatori in campo. Intatta invece la funzione di volano delle fiere, specie per le piccole e medie imprese
Riello: «L'Imu è una zavorra sulle Fiere»
Dal decreto attuativo della riforma Madia sull'assetto istituzionale degli enti pubblici e delle Camere di commercio «potrebbero scatenarsi effetti profondi sulle fiere, con forti problematiche su 28 dei 34 quartieri fieristici italiani»: questi i risultati emersi da un'indagine dell'Associazione
Fiere, da affitta-spazi a partner
MILANO - Da semplici "affitta-spazi" a partner globali e consulenti per il business delle aziende. In passato le fiere vendevano il metro quadrato e basta. Ora non è più sufficiente. Il sistema fieristico è chiamato a un salto di qualità se intende continuare a essere ciò che è sempre stato: il
Dall'estero la carica per ripartire
Il ciclone della crisi investe anche le fiere e la prima parte del 2013 si chiude con un bilancio negativo, soprattutto per quei quartieri che non vantano
La Fiera di Francoforte porta all'estero le Pmi
RILANCIO SULL'EXPORT - I mercati più ambiti per le aziende italiane sono soprattutto Cina e India ma anche Russia e Dubai L'eccellenza di moda e design
Trampolino verso i nuovi mercati
Una piattaforma, qualunque essa sia, per accompagnare le imprese italiane nel difficile percorso dell'internazionalizzazione. Ormai si va consolidando la