Come aiutare le generazioni future? Occorre investire in badanti e Rsa
Invecchiamento e cura: nei prossimi 25 anni il fabbisogno è destinato a crescere del 40% su una offerta invariata di posti letto. Per arrivare alle medie Ocse servirebbe un salto del 135%
Perché le assistenti familiari devono vaccinarsi in via prioritaria
La fragilità è una condizione sempre più presente nel nostro Paese e nelle famiglie italiane: sono numerosi i casi di anziani affetti da patologie che ne compromettono l'autosufficienza, ma non mancano anche soggetti più giovani, se non addirittura bambini, tutti accomunati da una condizione di
Per aiutare le generazioni future bisogna investire in Rsa
OECD Chart: Elderly population, Total, % of population, Annual, 1970 - 2018 Per rendere sostenibile l'invecchiamento della popolazione previsto nel prossimo quarto di secolo bisognerebbe aumentare di oltre il 40% il numero di posti letto nelle residenze per anziani e, contemporaneamente, far crescere del 70% la presenza di badanti per il lavoro domestico di cura. Questo nello scenario minimo, immaginando cioè di mantenere, da qui al 2045, la stessa offerta di posti letto in Rsa per mille abitant...
Colf, badanti e baby sitter: rincari fino a 118 euro al mese per un milione di famiglie. Gli aumenti caso per caso
Punto per punto ecco che cosa prevede l'accordo di settore per colf, babysitter e badanti. Più ore per la partecipazione a corsi di formazione in funzione del «patentino di qualità»
Nuovo contratto colf, badanti e babysitter: le novità in vigore dal 1° ottobre
Si chiameranno "assistenti familiari". Al via aumento e un sistema di indennità per i carichi di lavoro. Più economico assumere la "badante notturna"
Badanti dall'Est: servono posti per la quarantena Covid fuori dalle case degli anziani. Pressing dei datori domestici
Sono 347mila su 850mila i lavoratori domestici dall'Est Europa: c'è l'obbligo di quarantena Covid per chi torna da Bulgaria e Romania ma solo il Lazio ha previsto luoghi ad hoc. Per Assindatcolf occorrono anche linee guida nazionali
Mille euro alle colf, via alle domande ma rimane in nero il 58% dei rapporti
Da lunedì 25 maggio i titolari dei circa 860mila rapporti di lavoro domestico potranno presentare la domanda per il beneficio previsto dal provvedimento del governo
Biciclette, vacanze, famiglia, casa, lavoro: ecco da quando si potranno chiedere i bonus
Dal bonus per gli autonomi alle indennità per i collaboratori domestici: ecco i tempi e i requisiti per richiedere le agevolazioni del decreto Rilancio
Regolarizzazione braccianti e colf, governo al lavoro. Dai sindacati alle associazioni le proposte in campo
Una mediazione possibile nell'esecutivo sarebbe includere nel piano braccianti, colf e badanti, escludendo chi lavora in altri settori, dall'edilizia al turismo. Sindacati e organizzazioni che si occupano di tutela dei diritti dei migranti si battono per una regolarizzazione più estesa
Coronavirus, baby sitter: ecco come chiedere il bonus da 600 euro. Vale l'ordine cronologico delle domande
Il bonus è di 600 euro, può essere chiesto in alternativa al congedo parentale dai genitori lavoratori di figli fino a 12 anni e sale a 1.000 euro per il personale sanitario, per le forze dell'ordine e per il personale impiegato per le esigenze connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19
1-10 di 58 risultati