Dal «Futuro» alla «Gentilezza», in città la fantasia va al potere. Boom di assessorati alla transizione ecologica
Boom di assessori a Futuro, Gentilezza, Concretezza, Radici, Visione urbana e Armonia: i sindaci scommettono sulla qualità della vita. La Transizione ecologica è il nuovo mantra
La Sardegna entra in zona bianca e studia ingressi "sicuri"
Le riaperture dovrebbero essere graduali e concordate con il ministero della Salute e il Comitato tecnico scientifico e contenute in un'ordinanza regionale in via di predisposizione. Tra le novità dovrebbe esserci l'attività a cena di ristoranti e pizzerie e bar. E poi a seguire anche di palestre e piscine
Roma, Dea capital Re Sgr e Cdp preparano mille abitazioni in housing sociale
Il progetto prevede nei pressi della zona industriale di Pomezia case in locazione calmierata, affitto a riscatto o vendita convenzionata, destinati a famiglie monoparentali o monoreddito, anziani, disabili, studenti fuori sede, giovani coppie
Alto Adige, test gratuiti per chi studia all'estero (e convenzionati per chi lavora)
Molti studenti altoatesini frequentano corsi universitari e di alta formazione all'estero. Per fare ingresso nei Paesi di destinazione sono tenuti a presentare un test antigenico negativo al Covid-19. La Provincia mette a disposizione di questi studenti test antigenici gratuiti. La gratuità dei test è prevista non solo per i ragazzi e le ragazze residenti in provincia di Bolzano che hanno sede di studio in Austria, come finora, ma anche in altri Paesi esteri. Per poter usufruire dei test antige...
Coronavirus, più contagi e «spie rosse»: la mappa delle 41 province più a rischio
Salgono a otto le regioni con terapie intensive oltre soglia critica. Istituto superiore di sanità: «In Italia variante inglese ha una trasmissibilità superiore del 37%
Coronavirus, ultime notizie. In Italia altri 16.424 casi con 340mila tamponi e 318 decessi
I dati del 24 febbraio
Vaccini, infialamento e produzione: ecco le aziende che possono farlo in Italia
Lo stabilimento Catalent di Anagni sta già infialando i vaccini per AstraZeneca e potrebbe farlo anche per Pfizer-Biontech e per Johnson & Johnson. Ma sono varie le aziende farmaceutiche che si stanno riconvertendo
Le luci accese nei teatri, un anno dopo il primo stop
Oggi, 22 febbraio, dalle ore 19, i teatri riaccendono le luci dopo la lunga chiusura, e lo fanno per attirare l'attenzione. L'iniziativa si chiama "Facciamo luce sul Teatro" ed è promossa da Unita (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo), l'associazione nata a favore dei teatri e presieduta dall'attrice Vittoria Puccini. A Venezia Il Teatro Toniolo, il Teatro Momo, il Teatro del Parco e il Teatrino Groggia rispondono all'appello lanciato dall'associazione che ha invitato "le donne e...
La città di Venezia e il saluto ufficiale a Giorgio, il clochard che donava poesie
Il Duomo gremito; il labaro (vessillo) dei Lagunari, in cui aveva prestato servizio; tanta gente a salutarlo anche fuori: chissà se Giorgio Mandich, il clochard mestrino morto nei giorni scorsi, in ospedale, a sessant'anni di età, avrebbe mai potuto immaginare che il suo funerale sarebbe stato così. Volto familiare a chiunque passasse per la piazza, la città gli si è stretta intorno. Presente, per dargli ufficialmente l'ultimo saluto a nome della città, anche l'assessore comunale alla Coe...
Brigitte Bardot in Trentino per valutare il trasferimento degli orsi reclusi
Dopo le immagini mostrate sulla situazione degli orsi catturati in Trentino, per la loro situazione si muove Brigitte Bardot, da sempre sostenitrice delle cause animali. E il presidente della provincia autonoma Fugatti si dice pronto a dare il benvenuto all'attrice ed attivista assieme al suo staff. L'attrice ha ringraziato per il positivo riscontro avuto dalla sua lettera nella quale proponeva di trovare una nuova sistemazione per gli orsi del Casteller, e annuncia la volontà della sua Fonda...
1-10 di 7485 risultati