Vita Outdoor: la recensione di Asics Gel Nimbus 23
Da quando è esplosa la pandemia, correre è rimasto uno dei pochi sport sempre praticabili. E non è un male, considerati i benefici riconosciuti alla corsa. Nelle ultime settimane ho porvato le Asics Gel Nimbus 23, che sono un po' l'ammiraglia della casa giapponese. E qui vi racconto come è andata. Come sono fatte Cominciamo a vedere come sono fatte. La tomaia presenta una maglia dal design elaborato e una morbidezza adatta all'uso prolungato. La forma rivisitata degli occhielli aiuta la tomaia...
Sport e buona tavola, tra Brazzale e Strati un contratto per Tokio 2021
Sport e buona tavola sono due formidabili catalizzatori di passioni, appetiti e plurimi interessi. Fattori antropologici che sono pane quotidiano per gli specialisti di marketing e responsabili commerciali impegnati nel creare campagne promozionali ad hoc per qualsivoglia impresa che intende lanciare o rilanciare un marchio, un prodotto o semplicemente rifare il make-up all'immagine aziendale. Tra i percorsi più diffusi vi è la sponsorizzazione di un campione, di una squadra, di un evento sporti...
Atletica, maxi premi da 7,5 milioni: così il Qatar conquista i mondiali
Gare in programma fino a domenica 6 ottobre allo stadio Khalifa dotato di un impianto di condizionamento con 3mila bocchettoni che erogano aria fredda a livello della pista per mantenere la temperatura a 26 gradi
Pista e materiali ideati e prodotti dall'italiana Mondo
La società Mondo di Gallo d'Alba (Cuneo) - partner della Iaaf dal 1987 - è stata fondata nel 1948,: conta 900 dipendenti e 9 stabilimenti produttivi in Italia, Spagna, Lussemburgo e Cina. Il fatturato consolidato delle 3 divisioni (Mondo Sport&Flooring, Mondo Toys e Artigo) è di 220 milioni di euro.
Cina, la grande fuga delle multinazionali dai dazi americani
La pace commerciale tra Cina e Stati Uniti non sembra tanto preoccupare il presidente Donald Trump. Nei suoi comizi continua a utilizzare come cavallo di battaglia l'argomento dei «miliardi e miliardi di dollari» che sarebbero entrati grazie ai dazi nelle casse americane. Le cose non stanno
Dalla moda al design, aumentano i prodotti «belli e ben fatti» che nascono dagli scarti
Da un involucro per cioccolatini a materiale per scarpe di lusso: era stato Salvatore Ferragamo a raccontare di quando, negli anni Quaranta, in cerca di materiali alternativi ai pellami più costosi, ebbe l'idea di usare la carta che sua madre aveva appena gettato per dar vita alle sue calzature. Se
Il gestore fondi: la Borsa di Tokyo continuerà a crescere fino al 2020
Fino alle Olimpiadi di Tokyo, il mercato azionario giapponese dovrebbe dare ampie soddisfazioni agli investitori di medio periodo. E anche oltre, soprattutto se si puntasse sulle medie imprese. Yunyoung Lee, Fund manager Japanese equities di Janus Henderson, ritiene che la Borsa nipponica sia un
Samsung, utili record e nel segmento chip sorpassa la rivale Intel
La mutazione di Samsung porta con sé la terza trimestrale con risultati record e allo stesso tempo segna un risultato storico: l'azienda coreana diventa il primo produttore di chip al mondo, scavalcando Intel. Una sorta di sigillo su una trasformazione del business che appare evidente guardando i
PharmaNutra, annunciata la costruzione di un nuovo stabilimento in Toscana
Le quotazioni del gruppo farmaceutico PharmaNutra sono ora abbastanza lontane da quei 13,99 euro che, all'esordio all'AIM lo scorso 18 luglio, avevano rappresentato un vero e proprio boom degno degli anni della New Economy: +39,9% rispetto al prezzo di collocamento, pari a 10 euro. Si è trattato in
Franco Arese, un'atletica ricca di medaglie e di sentimento
Che nostalgia di atletica, ricca di medaglie e sentimenti, nell'ascoltare Franco Arese, 73 anni, oro nei 1.500 agli Europei del 1971 (in foto sopra), anno in cui ha detenuto tutti i record italiani dagli 800 ai 10.000. La sua biografia, Divieto di sosta. Storia e vita di un campione raccontata da
1-10 di 36 risultati