Excerpts of President Xi Jinping's Quotable Quotes on the Belt and Road Initiative
I sogni imperiali di Xi corrono sulla Via della Seta
Il primo impero cinese, unificato dalla dinastia Qin, quella che regnò tra il 221 e il 206 avanti Cristo e che lasciò al mondo l'Esercito di terracotta, aveva la sua capitale poco a Nord dall'attuale Xi'an. E' da qui che l'imperatore Wu Di della dinastia Han (141-87 avanti Cristo) inviò esploratori
Usa-Cina, sempre più lontane / Il protezionismo di Trump contro la globalizzazione di Xi
La Cina continua a impersonare il ruolo di alfiere della globalizzazione, in particolare attraverso lo strumento della"Belt and Road Initiative", che coinvolge 69 Paesi: è culminata nel Forum dello scorso maggio a Pechino, durante il quale sono stati firmati accordi di cooperazione con 68 Paesi in
Jin Liqun (Aiib): «Useremo lo yuan nelle operazioni della banca, se i nostri soci ce lo chiederanno»
«E adesso che lo yuan è nel basket dell'Fmi userete lo yuan nelle vostre operazioni?». Jin Liqun, presidente designato dell'Aiib, la banca multilaterale di svilluppo lanciata da Pechino, è spumeggiante. Davanti alla platea delle imprese europee in Cina, l'associazione guidata da Jeorg Wuttke, Jin
Una nuova Bretton Woods (Cina inclusa)
Una grave e apparentemente irrisolvibile situazione economica globale, accompagnata da un disordine politico e culturale, sta distruggendo sulla sua strada democrazie liberali e Stati autoritari e ripristinando guerre e inaudite violenze. Per porre termine a questa situazione s'è a volte richiamata
Una nuova Bretton Woods (Cina inclusa)
Una grave e apparentemente irrisolvibile situazione economica globale, accompagnata da un disordine politico e culturale, sta distruggendo sulla sua strada democrazie liberali e Stati autoritari e ripristinando guerre e inaudite violenze. Per porre termine a questa situazione s'è a volte richiamata
La scelta di Londra sulla crescita asiatica
Stanchi di contare poco o nulla nelle istituzioni multilaterali dedicate ai Paesi in via di sviluppo e forti di enormi riserve valutarie, i cinesi hanno deciso di far da sé. E di occuparsi in prima persona dello sviluppo dell'Asia creando una nuova struttura, l'Aiib, l'Asia infrastructure
Il summit Apec a Pechino (10-11 Novembre)
Il vertice dell'Asia pacific economic cooperation (Apec) - che celebra i suoi 25 anni - si tiene a Pechino: 21 leader si incontrano lunedì e martedì. L'Apec