I manager italiani spingono sulla formazione (e vanno di più in aula)
Formazione continua: un ritornello che rimbalza sempre più insistentemente fra i dipartimenti aziendali e una sorta di mantra per molti responsabili delle risorse umane impegnati attivamente nel processo di trasformazione della propria organizzazione. Una recente indagine condotta da Cfmt (Centro
Formazione strategica per creare leadership in sei aziende su dieci
La spesa italiana delle imprese in formazione professionale continua non brilla, ma viene considerata un supporto rilevante alle strategie e al cambiamento. A dirlo sono sei aziende su dieci, secondo quanto emerge da una ricerca che Asfor e Cfmt hanno condotto su un campione di 100 aziende grandi e
Una rete di associazioni per gli Stati generali del lavoro
Gli operatori privati per il lavoro e la formazione "fanno rete" e costituiscono gli Stati generali del lavoro. Questa mattina Assolavoro insieme con Aiso, Asfor, Rete Lavoro e Assoformazione firmeranno un protocollo d'intesa per l'avvio di una collaborazione organizzativa destinata a dare vita a
Sulla scia di nuove competenze
Due business school nella top 50 europea, 15 Mba (master in business administration) accreditati dall'Asfor, una gamma di ambiti di studio che va dal lean management ai Big data come strumento di crescita per le performance aziendali. Sono alcuni elementi che emergono nel panorama delle scuole
Per Paesi e imprese la sfida è sui talenti
Quello che ci attende nei prossimi anni è un mercato del lavoro globale segnato da forti tensioni. Gli osservatori internazionali delineano uno scenario contraddistinto da una parte da un incremento della disoccupazione e un peggioramento generale delle condizioni lavorative soprattutto nelle
Master Ipe: occupazione in tre mesi per nove partecipanti su dieci. Dati emersi dal seminario Asfor
Per il 90% degli alunni dell'Ipe, scuola di alta formazione di Napoli, l'occupazione arriva entro i tre mesi successivi alla fine del Master. Con un trend di questo tipo, l'Istituto della Riviera di Chiaia consolida la sua posizione tra le prime Scuole italiane. Più nel dettaglio, su 29 allievi,
Area scientifica: astrofisica, algebra e geometria per "maghi" dei numeri
Affrontare un master all'estero, per uno studente italiano, significa - nella maggior parte dei casi - guardare all'Europa. E alle opportunità che da Londra a
Le regole per l'accrediamento
Verifica di programmi e docenti, solidità della struttura organizzativa e risultati in termini di job placement. Ma anche respiro internazionale, presenza di
Addio aula, si impara dalla rete
Sempre più imprese fanno ricorso al training online. Dai format sulla crisi della tv di Mediolanum alla web radio di Enel
Per i giovani talenti arriva il progetto Serra
Arriva una nuova opportunità per i giovani talenti del cinema. Dal 14 novembre, il ministero dell'Ambiente e la Fondazione Cinema per Roma inaugureranno "New
1-10 di 31 risultati